statistiche siti
sabato 23 agosto 2025
Logo

Cinema

Il cinema è anche definito la Settima Arte. Secondo la definizione coniata dal critico Ricciotto Canudo negli anni Venti del secolo scorso. Egli pubblicò il manifesto La nascita della settima arte, prevedendo che la cinematografia avrebbe unito in sintesi l'estensione dello spazio e la dimensione del tempo.

1-10 articoli di 51 totali

Alla Sala San Luigi torna l’apericinema con il film “Anche io”
Cinema • 6 marzo 2023

Alla Sala San Luigi torna l’apericinema con il film “Anche io”

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, mercoledì 8 marzo la Sala San Luigi, in via Luigi Nanni 14 a Forlì, in collaborazione con Cooperativa Equamente e Associazione Spazio 2030, propone una serata di Apericinema con il film “Anche io”. A partire dalle ore 19,45, sarà possibile gustare nel cinema del centro storico Alla Sala San Luigi torna l’apericinema con il film “Anche io”

Continua a leggere →
Presentazione del film “Quel che conta è il pensiero”
9 settembre 2021

Presentazione del film “Quel che conta è il pensiero”

Inizia il percorso di distribuzione nelle sale del film d’esordio intitolato “Quel che conta è il pensiero”, che partirà dalla Sala San Luigi di Forlì il prossimo venerdì 10 settembre. Realizzato con una troupe di sole tre persone, pochissimi mezzi e un piccolo budget, “Quel che conta è il pensiero” è un film d’esordio indipendente Presentazione del film “Quel che conta è il pensiero”

Leggi tutto
La grande staffetta
15 agosto 2021

La grande staffetta

La grande staffetta. Regia di Francesco Mansutti, Vinicio Stefanello. Genere: Docu-fiction. Italia, 2021, durata 86 minuti. Un puzzle commovente sulla solidarietà e la resilienza di atleti che non hanno mai mollato. Ad un anno dal drammatico incidente di Alex Zanardi, viene proposto questo film per incoraggiare gli italiani a ripartire dopo il covid e per La grande staffetta

Leggi tutto
Il film della Marvel “Shang-Chi” emblema dei cambiamenti di Hollywood
12 agosto 2021

Il film della Marvel “Shang-Chi” emblema dei cambiamenti di Hollywood

Dopo il successo planetario del 2019 di “Avengers Endgame”, ed a seguito delle recenti beghe legali dovute all’uscita di “Black Widow”, Marvel Studios è pronta a rilanciarsi grazie all’ultima uscita fissata per settembre 2021: “Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli”, il primo film del Marvel Cinematic Universe ad avere come protagonista un supereroe asiatico.  Il film della Marvel “Shang-Chi” emblema dei cambiamenti di Hollywood

Leggi tutto
Penguin Bloom
25 luglio 2021

Penguin Bloom

Titolo: Penguin Bloom con Naomi Watts, Andrew Lincoln, Jacki Weaver. Regia di Glendyn Ivin. Genere Drammatico, USA 2020, durata 95 minuti. Trama – È la storia vera di Samantha Bloom una giovane donna australiana piena di vitalità che fa molte attività sportive con tutta la famiglia, un marito e tre figli. Un’estate vanno in vacanza Penguin Bloom

Leggi tutto
The father, nulla è come sembra
20 giugno 2021

The father, nulla è come sembra

Titolo del film: The father, nulla è come sembra. Genere: drammatico. Regista: Florian Zeller. Cast: Anthony Hopkins, Olivia Colman, Imogen Poots, Rufus Sewell, Olivia Williams. Il film The father, nulla è come sembra è ambientato a Londra e narra la vicenda di una persona anziana di nome Anthony e per la prima volta il regista The father, nulla è come sembra

Leggi tutto
Amour
24 gennaio 2021

Amour

Titolo: Amour con Isabelle Huppert, Jean-Louis Trintignant, William Shimell, Emmanuelle Riva, Rita Blanco. Anno: 2012. Regista: Michael Haneke. Genere: Drammatico. Durata: 127 minuti. Trama – Amour è la storia di due anziani di nome Anne e George, che improvvisamente hanno a che fare con una malattia grave e irreversibile: un attacco di ictus che colpisce Amour

Leggi tutto
Ella e John
8 novembre 2020

Ella e John

Titolo: Ella e John. Cast: Helen Mirren, Donald Sutherland, Christian McKay, Janel Moloney, Dana Ivey, Dick Gregory. Genere drammatico. Regista: Paolo Virzì. Italia, Francia, 2017. Durata 117 minuti. Trama – È la storia di due coniugi anziani che scoprono di essere malati: lui soffre di Alzheimer, lei ha un tumore in fase terminale. Così decidono Ella e John

Leggi tutto
Wonder Woman torna per il grande schermo e si conferma come icona per varie generazioni
26 settembre 2020

Wonder Woman torna per il grande schermo e si conferma come icona per varie generazioni

L’atteso Wonder Woman 1984, diretto dalla regista statunitense Patty Jenkins, ha ormai una data di uscita ufficiale nelle sale per quanto riguarda l’Italia, dopo i rinvii connessi all’emergenza Covid che hanno coinvolto molte altre sospirate pellicole. Il colosso Warner Bros conferma infatti che il debutto del film, che vede protagonista l’attrice e modella israeliana Gal Wonder Woman torna per il grande schermo e si conferma come icona per varie generazioni

Leggi tutto
Il giovane Pertini: combattente per la libertà
13 settembre 2020

Il giovane Pertini: combattente per la libertà

Titolo: Il giovane Pertini: combattente per la libertà. Genere: autobiografico. Regista: Gianbattista Assani. Trama – Il film Il giovane Pertini narra gli anni giovanili del futuro presidente della Repubblica vissuti sotto la violenta dittatura fascista, tra persecuzioni, esilio, prigione e la sua lotta partigiana di oppositore politico, quale socialista, che assieme ai comunisti uniti combattevano Il giovane Pertini: combattente per la libertà

Leggi tutto

Newsletter Cinema

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da cinema direttamente nella tua email.