statistiche siti
domenica 24 agosto 2025
Logo

Memorie romagnole

Memorie romagnole è la rubrica curata da Mario Proli, scrittore, storico e autore di diverse pubblicazioni.

1-10 articoli di 32 totali

Incorruptio, la mostra di Cristian Casadei al castello di Mesola
Memorie romagnole • 3 dicembre 2023

Incorruptio, la mostra di Cristian Casadei al castello di Mesola

Grazie alla decisione del Comune di Mesola di prolungare l’apertura fino al 17 dicembre, ci saranno altre due settimane per visitare la mostra dell’artista forlivese Cristian Casadei allestita nelle sale del Castello della località ferrarese. Incorruptio, questo il titolo del percorso espositivo, concentra riflessioni ed emozioni sul tema della incorruttibilità – della materia e oltre Incorruptio, la mostra di Cristian Casadei al castello di Mesola

Continua a leggere →
A tavola
1 novembre 2023

A tavola

La poesia immortale di Giovanni Pascoli (“La tovaglia” dai Canti di Castel Vecchio) ricorda una usanza antica, quella di tenere apparecchiata la tavola domestica nella notte tra il 1° e il 2 novembre perchè i morti tornavano a mangiare. Pascoli introduce il racconto con un attacco che oggi diremmo pulp (“Bada, che vengono i morti! A tavola

Leggi tutto
La savarnata
23 luglio 2023

La savarnata

In dialetto, “savarneda” – che nel linguaggio dei ‘boomer’ romagnoli è stato italianizzato in “savarnata” – significa cannonata. Lo utilizzavamo negli anni Ottanta per definire le punizioni alla Di Bartolomei, bandiera della Roma e poi mitico capitano del Cesena, o come quelle del brasiliano Eder. Pur non conoscendo l’etimologia della parola, per assonanza l’ho sempre La savarnata

Leggi tutto
Notte prima degli esami
15 giugno 2023

Notte prima degli esami

Oggi al Tg1 delle 13,30 i ragazzi del Liceo Scientifico di Forlì e la dirigente Susy Olivetti sono stati intervistati da Anna Milan sulla preparazione dell’esame di maturità 2023 nelle terre colpite dall’alluvione. Nell’ascoltare le voci e nell’osservare gli sguardi mi sono venute in mente le parole della famosa canzone di Venditti che ha rappresentato Notte prima degli esami

Leggi tutto
Né ozi, né guerre
29 aprile 2023

Né ozi, né guerre

Al Museo del Risorgimento di Torino (bellissimo!) c’è una sezione di bandiere storiche che tessono un collegamento ideale e di valori tra Risorgimento, Resistenza e Repubblica, nonostante la potente presenza di Casa Savoia. Vessilli “tricolori” patriottici e anche monarchici, “rossi” repubblicani e socialisti, “neri” libertari e massonici, di altre tinte e pure un po’ misti Né ozi, né guerre

Leggi tutto
“Bocce rosse”, nessuna bufala
19 aprile 2023

“Bocce rosse”, nessuna bufala

Le fonti delle bocce rosse Le fonti che raccontano l’affronto con le bocce rosse fatto a Mussolini dall’Amministrazione repubblicana di Fiumana il 15 aprile 1923 sono due ed entrambe molto affidabili: il diario manoscritto di Dario Ercolani e la Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 1923. Dell’autorevolezza di Dario Ercolani testimoniano la sua vita specchiata e “Bocce rosse”, nessuna bufala

Leggi tutto
L’uomo col grembiule
18 marzo 2023

L’uomo col grembiule

Giafì, all’anagrafe Giuseppe Lombardi, aveva un negozio di carni davanti all’asilo di Santa Rosa, a Predappio. Aveva anche un po’ di terra a Santa Lucia, la Molinaccia e il Mulino, e soprattutto tre figlie: Gaetana “Tina”, Bruna e Rosanna. Aveva avuto anche due mogli: Rosa Tassinari, la prima, ed Eleonora “Norina” Laghi la seconda, mia L’uomo col grembiule

Leggi tutto
Il 9 febbraio, attualità e futuro
9 febbraio 2023

Il 9 febbraio, attualità e futuro

Oggi 9 febbraio 2023 ho acceso un lumino. L’ho fatto per essere in sintonia con quei lontani patrioti che dopo la repressione della Repubblica Romana, nonostante divieti e minacce, volevano ricordare con piccoli falò clandestini, accesi in campagna e sulle colline romagnole, il giorno della sua proclamazione, in Campidoglio, il 9 febbraio 1849. È un Il 9 febbraio, attualità e futuro

Leggi tutto

Newsletter Memorie romagnole

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da memorie romagnole direttamente nella tua email.