statistiche siti
sabato 23 agosto 2025
Logo

People & Lives

People e Lives è una rubrica che comprende notizie curiose.

1-10 articoli di 47 totali

La giornata internazionale del pane
People & Lives • 16 ottobre 2024

La giornata internazionale del pane

Il 16 ottobre si celebra la giornata internazionale del pane, alimento principe della tradizione gastronomica italiana. Paolo Liverani coordinatore del comparto alimentazione di Confartigianato di Forlì spiega «anche quest’anno, assieme alle altre province romagnole sotto la sigla “Assapora la Romagna”, l’associazione mira alla sensibilizzazione dei clienti dei forni associati, attraverso una campagna che prevede la La giornata internazionale del pane

Continua a leggere →
Fototrappola riprende un lupo che uccide un cinghiale
24 novembre 2023

Fototrappola riprende un lupo che uccide un cinghiale

La fototrappola di Giacomo Cellini di Fototrappolaggio Naturalistico ha ripreso una scena incredibile: l’uccisione di un giovane cinghiale da parte di un lupo nel versante forlivese dell’Appennino Tosco Romagnolo. Ecco il parere di Duccio Berzi tecnico faunista: “Il momento fatale dell’uccisione di un giovane cinghiale da parte di un lupo nel versante forlivese dell’Appennino Tosco Fototrappola riprende un lupo che uccide un cinghiale

Leggi tutto
La giornata mondiale della gioventù
12 agosto 2023

La giornata mondiale della gioventù

La Giornata mondiale della gioventù è una celebrazione annuale che mira a mettere in evidenza il ruolo vitale dei giovani nella società e ad affrontare le sfide e le questioni che li riguardano. Questa giornata offre un’opportunità unica per riconoscere il potenziale dei giovani come agenti di cambiamento e per promuovere la loro partecipazione attiva La giornata mondiale della gioventù

Leggi tutto
La giornata mondiale dell’attività fisica
6 aprile 2023

La giornata mondiale dell’attività fisica

La giornata mondiale dell’attività fisica che si celebra il 6 aprile è l’occasione per ribadire come la promozione della salute e del benessere rivesta un ruolo fondamentale nell’ambito della programmazione delle attività del piano regionale della prevenzione 2022-25, in particolare modo dopo anni in cui la pandemia Covid-19 è stata protagonista. Lo slogan dell’edizione del La giornata mondiale dell’attività fisica

Leggi tutto
Unicef: aiuta con una donazione migliaia di bambini dopo i terremoti in Turchia e Siria
7 febbraio 2023

Unicef: aiuta con una donazione migliaia di bambini dopo i terremoti in Turchia e Siria

Migliaia di bambini e famiglie sono a rischio dopo che due devastanti terremoti e decine di scosse di assestamento hanno colpito oggi il sud-est della Turchia e la Siria, oltretutto in un periodo dell’anno in cui le temperature scendono regolarmente sotto lo zero e la neve e la pioggia gelata sono comuni. Secondo le autorità, Unicef: aiuta con una donazione migliaia di bambini dopo i terremoti in Turchia e Siria

Leggi tutto
La giornata internazionale dei diritti umani 2022
10 dicembre 2022

La giornata internazionale dei diritti umani 2022

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina Diritti Umani (CNDDU), in occasione della giornata internazionale per i diritti umani, che ricorre il 10 dicembre, intende ulteriormente sottolineare molte gravi problematiche di carattere umanitario che sembrano acuirsi proprio nell’ultimo scorcio dell’anno. Basti considerare l’aggravarsi dello scenario politico internazionale: con l’imperversare del freddo e la carenza di La giornata internazionale dei diritti umani 2022

Leggi tutto
I rapporti dell’arte con la psicanalisi
10 dicembre 2022

I rapporti dell’arte con la psicanalisi

“Le cinture di sicurezza salvano la vita” esordisce così il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, per arrivare alla psicanalisi dell’arte. «La psicanalisi inizialmente era una semplice teoria psicoterapeutica, formulata da Sigmund Freud e dal suo collaboratore G. Breuer. Costoro interessandosi alle cause e alla cura delle nevrosi avanzarono l’ipotesi che esse fossero dovute I rapporti dell’arte con la psicanalisi

Leggi tutto
Il Santo, gli emigrati e due forlivesi
9 ottobre 2022

Il Santo, gli emigrati e due forlivesi

Oggi la Chiesa Cattolica proclama santo Giovanni Battista Scalabrini (Fino Mornasco 1839-Piacenza 1905), vescovo di Piacenza, fondatore della Congregazione dei Missionari di San Carlo e della Congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo. Principe della Carità, Apostolo dei Migranti, Apostolo del Catechismo, Vescovo Missionario, con questi appellativi viene ricordato Giovanni Battista Scalabrini che con Il Santo, gli emigrati e due forlivesi

Leggi tutto
Giornata internazionale della lotta alla desertificazione e alla siccità
17 giugno 2022

Giornata internazionale della lotta alla desertificazione e alla siccità

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) in considerazione dell’emergenza idrica ormai diffusa su scala mondiale e in particolare in Italia intende proporre qualche riflessione sulla gravità del cambiamento climatico mediante la celebrazione della Giornata internazionale della lotta alla desertificazione e alla siccità che si tiene il 17 giugno di ogni anno. Giornata internazionale della lotta alla desertificazione e alla siccità

Leggi tutto

Newsletter People & Lives

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da people & lives direttamente nella tua email.