statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Diario Culinario

Mangiamo thai: laksa e pad thai ai gamberetti, ovvero noodles!

Di Alessandra Navetta Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 9 luglio 2024
Mangiamo thai: laksa e pad thai ai gamberetti, ovvero noodles!

Il richiamo verso i sapori orientali, come ad esempio il thai, per me è sempre forte, e questa settimana, dopo una lauta spesa nel mio market cinese preferito di Forlì, ho sperimentato un paio di ricette thai di noodles che si sono rivelate davvero ottime! Ho fatto però un errore di fondo in entrambe le ricette, vediamo chi se ne accorge.

Pad Thai
È un piatto di noodles di riso saltati in padella tipico della cucina tailandese, servito con pollo oppure con i gamberetti. Io ho optato per i secondi in entrambe le ricette.

150 g di noodles di riso
100 g di gamberetti
50 g di tofu
1 lime
peperoncino
1/2 peperone rosso e giallo
50 g di germogli di soia
1 scalogno
30 g di arachidi non salate
1 cipollotto fresco
1 cucchiaio di salsa di pesce
aglio, olio di semi, sale, pepe

Ho bollito i gamberetti 1 minuto in acqua, li ho sgusciati e puliti da filo intestinale e li ho messi da parte. Poi ho fritto con un po’ di olio in una piccola padella a parte il tofu per alcuni minuti, l’ho salato e l’ho messo da parte. Ho messo a bollire una pentola di acqua salata in cui aggiungere i noodles, quindi ho cotto i noodles (il tempo dipende da quelli che avete scelto, di solito trovate le istruzioni sulla confezione), li ho scolati, passati un attimo sotto l’acqua fretta e messi da parte.

Poi ho tagliato a striscioline i peperoni, tritato lo scalogno e le arachidi. Ho messo tutto in padella con olio caldo ed aglio ed aggiunto il peperoncino (io ho usato qualche rondellina di quello rosso sottolio, meglio metterne poco ed aggiungerlo alla fine che esagerare). Quindi ho aggiunto lo scalogno, i germogli di soia ed i peperoni, li ho salati e li ho fatti saltare per 4 minuti. Solo ora ho aggiunto il tofu che avevo fritto, i noodles cotti ed i gamberetti. Ho insaporito con la salsa di pesce e lasciato andare alcuni minuti. A fuoco spento, prima di servire ho spremuto un po’ di lime e guarnito con del cipollotto (la parte verde) tritato.

Laksa ai gamberi
È la volta della zuppa, del curry e del latte di cocco. Ciò che non cambia sono i gamberetti, la presenza dei noodles e la bontà.

100 g di noodles di riso
pasta o polvere di curry
80-100 g di gamberetti
1 scatoletta di latte di cocco per piatti salati (400g)
1 piccolo peperone
300 ml di brodo vegetale
3 cipollotti
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di salsa di pesce
1 cucchiaio di zucchero di canna
zenzero fresco circa 30 g
pasta di sesamo
coriandolo fresco
lime
sale
pepe

Come nella precedente ricetta thai, prima ho bollito un minuto i gamberi e li ho sgusciati e puliti. Poi ho tagliato a listelline il peperone, tritato i cipollotti (lasciando per dopo la parte verde), pelato e tritato lo zenzero.
Dopodichè ho messo a scaldare latte di cocco e brodo in una pentola media, quando ha raggiunto il bollore ho aggiunto la pasta di curry (un cucchiaino scarso), un cucchiaino di pasta di sesamo, il peperone, i cipollotti e lo zenzero tritati. Quindi ho aggiunto la salsa di soia, lo zucchero di canna e la salsa di pesce e lasciato sobbollire 5 minuti. Nel frattempo ho preparato i noodles come sopra (acqua bollente, immergo i noodles, spengo l’acqua e lascio ammorbidire poi scolo, passo sotto l’acqua fredda  emetto da parte). A zuppa pronta ho aggiunto i noodles, i gamberetti, qualche foglia di coriandolo fresco, sale e pepe e a fuoco spento prima di servire aggiunto il succo di mezzo lime poi guarnito con tanto cipollotto verde fresco.

Orient… express! Con un errore trascurabile…

L'autore

Alessandra Navetta
Alessandra Navetta

Dopo il diploma al Liceo Classico di Forlì, si laurea in architettura. Appassionata di interior design e di stile in genere, scopre la sua vera strada nella moda. Con la sua linea di abbigliamento artigianale By Alis ha fatto di un hobby il suo lavoro. Se affrontate con lei argomenti di politica e informatica il consiglio è quello di mettersi un casco e adottare tutte le protezioni. Alis è battagliera, determinata e puntigliosa. Insomma non è il tipo che ama fare prigionieri. In 4live cura la rubrica di cucina.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati