statistiche siti
mercoledì 27 agosto 2025
Logo

Varie Cinematografiche

Varie cinematografiche, non solo film ma anche documentari e notizie legate al mondo del cinema.

1-10 articoli di 78 totali

“Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: il film dedicato alla leggenda romagnola
Varie Cinematografiche • 8 luglio 2025

“Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: il film dedicato alla leggenda romagnola

L’associazione Di scena in scena annuncia l’avvio del progetto per la realizzazione del lungometraggio dal titolo “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”, ispirato alla figura realmente esistita di Ricci Pintino Augusto Italiano, conosciuto affettuosamente da tutti come Trucolo, personaggio storico della comunità cervese e simbolo di bontà e genuinità popolare. Il film, una commedia per famiglie dai “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: il film dedicato alla leggenda romagnola

Continua a leggere →
Forlì ha ospitato le riprese del cortometraggio “Il bagno”
24 marzo 2025

Forlì ha ospitato le riprese del cortometraggio “Il bagno”

Nei giorni scorsi a Forlì l’associazione Di scena in scena, in associazione con Onda Film, ha realizzato le riprese del cortometraggio “Il bagno“, scritto e diretto dalla sceneggiatrice e regista romana Roberta Sciuto che è anche co-sceneggiatrice, assieme a Caterina Sbrana, del remake di Happy clown, attualmente in fase di preproduzione. Il cortometraggio, intitolato Il Forlì ha ospitato le riprese del cortometraggio “Il bagno”

Leggi tutto
“Fango”: uno spettacolo per riflettere sull’alluvione
6 novembre 2024

“Fango”: uno spettacolo per riflettere sull’alluvione

Venerdì 8 novembre alle ore 21,00, il sipario del Teatro Testori di Forlì si alzerà sullo spettacolo “Fango: storia di una alluvione“, un evento promosso dall’associazione Officina delle Idee con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. “Fango” non è solo un titolo, ma un simbolo, una metafora potente che racchiude la tragedia dell’alluvione che ha colpito “Fango”: uno spettacolo per riflettere sull’alluvione

Leggi tutto
Sedicicorto: Palestine Island miglior film della sezione Movie
14 ottobre 2024

Sedicicorto: Palestine Island miglior film della sezione Movie

Si è chiusa domenica 13 ottobre la 21ª edizione di Sedicicorto Forlì International Film Festival, la 10 giorni forlivese dedicata al mondo del cortometraggio che ha registrato un grande successo con tantissime presenze e numerosi appuntamenti sold out. Accanto alle proiezioni e agli incontri, grande soddisfazione anche per la sezione LAPIX: questo spazio dedicato al Sedicicorto: Palestine Island miglior film della sezione Movie

Leggi tutto
Al via Sedicicorto XXI edizione
2 ottobre 2024

Al via Sedicicorto XXI edizione

Lunga vita al corto. Vitale più che mai, il cortometraggio cinematografico in tutte le sue forme – fiction, documentario, animazione – si prende la ribalta alla 21° edizione del Sedicicorto Forlì International Film Festival che si apre, venerdì 4 ottobre, nel capoluogo romagnolo sotto la direzione artistica di Gianluca Castellini e Joana Fresu de Azevedo. Al via Sedicicorto XXI edizione

Leggi tutto
“Tu lo conosci Testori?” alla Fabbrica delle Candele
28 maggio 2024

“Tu lo conosci Testori?” alla Fabbrica delle Candele

Mercoledì 29 maggio alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele in via Salinatore angolo piazzetta Corbizzi a Forlì, si terrà la proiezione del mockumentary “Tu lo conosci Testori?“, prodotto dall’associazione Di scena in scena in coproduzione con Onda FILM e diretto da Andrea Petrini. Il lungometraggio narra le vicende di un gruppo di aspiranti videomaker “Tu lo conosci Testori?” alla Fabbrica delle Candele

Leggi tutto
Il corto sull’alluvione di Legacoop vince il premio della giuria popolare al Festival Film Impresa 2024
6 maggio 2024

Il corto sull’alluvione di Legacoop vince il premio della giuria popolare al Festival Film Impresa 2024

Il cortometraggio di Legacoop Romagna “Il dolore e la forza della cooperazione”, girato nei giorni dell’alluvione di maggio 2023, ha vinto il Premio della Giuria Popolare al festival nazionale Film Impresa di Roma. Le votazioni sul sito web del premio hanno coinvolto quasi 7.000 spettatori da tutta Italia. Il filmato di Legacoop è stato quello Il corto sull’alluvione di Legacoop vince il premio della giuria popolare al Festival Film Impresa 2024

Leggi tutto
Il regista forlivese Romeo Pizzol premiato dalla Commissione Europea
19 aprile 2024

Il regista forlivese Romeo Pizzol premiato dalla Commissione Europea

Il regista forlivese Romeo Pizzol è stato il primo classificato al concorso nazionale “Ciak Europa si vota” e quindi premiato ufficialmente dalla Commissione Europea in Italia. Il contest prevedeva la produzione di un video breve della durata massima di 3 minuti con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione e promuovere le votazioni per le elezioni europee Il regista forlivese Romeo Pizzol premiato dalla Commissione Europea

Leggi tutto
Il cortometraggio di Legacoop sull’alluvione selezionato al concorso “film impresa” di Roma
28 marzo 2024

Il cortometraggio di Legacoop sull’alluvione selezionato al concorso “film impresa” di Roma

Il cortometraggio di Legacoop Romagna “Il dolore e la forza della cooperazione”, girato nei giorni dell’alluvione di maggio 2023, è stato selezionato tra le opere in concorso nella sezione documentari al premio nazionale “Film Impresa”, in programma alla Casa del Cinema di Roma dal 9 all’11 aprile. La mattina dell’11 aprile il presidente di Legacoop Il cortometraggio di Legacoop sull’alluvione selezionato al concorso “film impresa” di Roma

Leggi tutto

Altre Sezioni

Newsletter Varie Cinematografiche

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da varie cinematografiche direttamente nella tua email.