statistiche siti
martedì 4 novembre 2025
Logo
Memorie romagnole

Mastro Lupo, La Pre’, l’arte e la speranza

Di Mario Proli Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 18 aprile 2024
Mastro Lupo, La Pre’, l’arte e la speranza

Alcune storie di paese custodiscono il mondo perchè locale e globale stanno insieme: uno è un pezzo dell’altro. Da qualche giorno, nella chiesa di Predappio Alta, è nuovamente possibile ammirare il ciclo di opere del grande Mastro Lupo, all’anagrafe Benito Partisani, che fu grande pittore e ceramista, amato Sindaco della Ricostruzione, persona di valore e di cuore. ln attesa del restauro del battistero, i pannelli hanno trovato altra collocazione e, adesso, sono semplicemente bellissimi.

Dal peccato originale al diluvio, dalle acque purificatrici del Giordano fino alla Resurrezione, i colori e il segno di Mastro Lupo raccontano dell’antico rapporto tra l’umanità, i suoi demoni e la speranza di nuovo cielo e nuova terra. Un rapporto di fede ma anche profondamente laico del quale l’autore fu testimone esemplare con la sua vita. La speranza è una forza potente che può cambiare le cose, soprattutto nei momenti più difficili.

Mario Proli

L'autore

Mario Proli
Mario Proli

Laureato in Storia Contemporanea, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bologna. È responsabile dell’Unità Stampa e Eventi Istituzionali del Comune di Forlì e dell'Ufficio Stampa del Comune di Forlì. Scrittore, storico e autore di diverse pubblicazioni. È presidente dell'Associazione Stampa di Forlì-Cesena.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati