statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Memorie romagnole

Il potere dell’emozione

Di Mario Proli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 20 marzo 2024
Il potere dell’emozione

Mi permetto di condividere un’emozione. Ieri sera, guardando il Tg1, durante il servizio sul rito della lavanda dei piedi – con Papa Francesco impegnato nel gesto simbolico di umilità e servizio che anticipa la Pasqua cattolica compiuto tra i detenuti – sono stato colpito dal gesto istintivo di una signora. Nel momento esatto in cui il pontefice lavava i suoi piedi, la signora ha portato la mano alla bocca, come per trattenere la dirompente potenza dell’emozione per quell’impensabile, incredibile e straordinario momento che stava vivendo. Chissà qual è il suo vissuto.

Chissà se avrebbe mai minimamente pensato di vivere una esperienza del genere. Ho cercato il servizio e catturato il momento con uno screenshot. Per tenerlo a mente.
Nel mondo c’è troppa cattiveria e c’è troppa indifferenza per pensare che un gesto liturgico come la lavanda dei piedi possa convincere qualcuno, ad esempio, a guardare al prossimo con maggior apertura e col desiderio di vedere le cose da tutti i punti di vista. Non parliamo poi delle guerre, della miseria e delle ingiustizie. Meglio lasciar perdere perchè la retorica ha finito le parole e attende solo fatti.

Detto questo, consapevoli delle fragilità e delle vere miserie egoistiche della condizione umana, l’emozione della signora che non riesce neppure a guardare quell’uomo vestito di bianco, convinto e credibile nell’autenticità dei sentimenti, che e’ chinato al suo cospetto per passarle l’acqua sui piedi – proprio i suoi piedi! – e asciugarli, mantiene viva la speranza che qualcosa di buono, al mondo, si può fare. C’e’ un potere molto forte nella comprensione, nel valore del riscatto, nel rispetto.

Mario Proli

L'autore

Mario Proli
Mario Proli

Laureato in Storia Contemporanea, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bologna. È responsabile dell’Unità Stampa e Eventi Istituzionali del Comune di Forlì e dell'Ufficio Stampa del Comune di Forlì. Scrittore, storico e autore di diverse pubblicazioni. È presidente dell'Associazione Stampa di Forlì-Cesena.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati