Ristorante Gualdo

0

Ristorante Gualdo
Indirizzo via Nucleo, 12 Gualdo di Meldola FC
Recapiti tel. 0543494526
Giorno di chiusura: ufficialmente sarebbe il mercoledì, tuttavia devi chiamare.
Orario di esercizio: pranzo/cena.
Si può prenotare e accetta tutte le Carte di Credito.
Come arrivare, itinerario consigliato: lo trovi sulla statale Valle del Bidente, dopo Meldola a destra.
Parcheggio: ampio, antistante e retrostante.
Locale climatizzato.

Nato nel 1971 il Ristorante Gualdo si impone subito per la alta cucina romagnola, classificandosi al vertice: diventa meta dei buongustai romagnoli e non, la clientela è super fidelizzata. Siamo sul versante della Valle del Bidente, fucina di grandi cuochi: devo citare la scomparsa “Osteriaza”, prima di Cusercoli, un riferimento per la Pasta & Fagioli, leggendaria, impareggiabile ai tempi.

Ristorante Gualdo nasce dalla famiglia Portolani spopolando sulla provinciale Forlì-Meldola; oggi sebbene in fase pandemica, dopo la scomparsa del padre fondatore, la moglie Clea e il figlio Mirko Fanti, imperterriti continuano l’esercizio sebbene con orari ridotti, chiamare per avere certezze sulla apertura e prenotazione.

Il menù è il classico romagnolo ma con una golosa nota: il Tartufo. Con abili fornitori Mirko ancora oggi, sebbene in forte carestia, riesce a servire piatti golosissimi come le Tagliatelle, i cappelletti (ecc.); anche i funghi svettano sulla tavola, ed è il regno del Porcino, sottolineando la altissima qualità riscontrata, Crostini da primato e Porcini fritti buonissimi, massimo dei voti.

I cappelletti sono col ripieno di carne, alcune discussioni in etere, a me sono piaciuti, anzi col tartufo erano fantastici, da primato: sulla Vallata del Bidente si fanno (anche) così: provare per credere. Carni di alta qualità alla brace con un camino gigantesco, da capogiro.

Dimensione del locale: locale pressoché enorme con grande piano terra di calpestio ed un piano sotterraneo oggi adibito a ripostiglio (troverai vecchi mobili); al piano ci sono almeno tre sale ben strutturate; ambiente pulito, ok.

Target del locale $$$: medio, ma la spesa verte secondo Tartufo!

Note sulla cucina, tipologia espressiva: Cucina tipica Romagnola.
Direzione, chef: Mirko Fanti.

Descrizione Menù

Antipasti: Crostini ai funghi porcini, favolosi: voto 9+. Crostini ai Porcini, se disponibile, siamo al top, voto 10. Bruschetta-crostino al prosciutto crudo, ottimo. Formaggi e salumi misti.

Primi piatti. Passato di patate con tartufo: buonissimo, massimo dei voti. Tagliatelle coi porcini: un must del locale (voto 10). Tagliatelle col Tartufo (se c’è), siamo ai vertici (10 e lode). Tagliatelle con ragù, buonissime (9+). Cappelletti (compenso di carne, Ndr) in vario modo: tartufo (da svenimento), porcini (fantastici), ragù, panna e prosciutto (un vecchio adagio della cucina romagnola!), in brodo: tutti buonissimi, davvero golosi. 

Secondi piatti. Uova al tartufo, max dei voti; Porcini fritti, un piatto difficile, qui da primato (10 e lode). Caciotta fusa al tartufo, buona. Carni varie servite al tartufo o porcini; Carne alla brace (camino enorme) buonissima. Tagliata di manzo; Fiorentina.

Contorni. Verdure e pomodori gratinati: con un bel spessore di pane grattato ed odori, davvero golose, voto 9. Verdure di stagione.
Nel cestino: pane e piadina.

I dolci: Mascarpone; Zuppa inglese; Latte alla portoghese; Torte varie (mele, ecc.); Crostata. Tutti fatti in casa, buonissimi.

La carta dei Vini; e dell’acqua? Buona scelta di vini rossi, ottimo il loro Sangiovese ad etichetta “Gualdo”.
Olio, sale, aceto: buon livello.
Caffè; infiammabili: ottima selezione.
Piatti consigliati: Tagliatelle: Tartufo e Porcini.
Miniere gastronomiche: Tartufo.
PL; fa Pranzo Lavoro? No.

Verdetto finale: La Location, esterna 7,5; il locale 8,5; servizio 8,5; voto globale sul menù da 8,5 a 10 (più lode del caso). Il Conto 8.

“Sulla Porta”. Il locale vanta le Placche delle seguenti Guide:
4live.it
www.viaemiliaristoranti.it
Cosa c’è da vedere in zona: Meldola; Valle del Bidente; Campigna.
In definitiva: ottimo per una sosta golosa.

Gigi Arpinati

CONDIVIDI
Articolo precedenteDa geranio a educatore
Articolo successivoAllerta "Arancione" e "Gialla" per vento fino a martedì 8 febbraio
Sono un 66enne con 44 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO