statistiche siti
domenica 2 novembre 2025
Logo
Forlì

Giochi matematici in ricordo della professoressa Francesca Girolimetto

Di Gabriele Zelli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 13 gennaio 2022
Giochi matematici in ricordo della professoressa Francesca Girolimetto

Nei giorni scorsi, in modalità videoconferenza, si è tenuta la premiazione dei giochi matematici svolti martedì 21 dicembre, dedicati alla memoria di Francesca Girolimetto, l’indimenticabile professoressa di Matematica e Scienze della Scuola secondaria di primo grado “Marco Palmezzano” di Forlì, prematuramente scomparsa il primo dicembre 2019.
Molto sentito e commosso il ricordo tracciato dalla dirigente dell’istituto, Annalisa Fiorini: “Francesca era una docente che ha dedicato tutta la sua vita all’insegnamento e alla cura dei ragazzi. Con il suo spirito vulcanico e instancabile era capace di far appassionare alla matematica anche gli studenti più refrattari”.

Francesca Girolimetto era l’insegnante di tutti, un punto di riferimento per la scuola Palmezzano, che, proprio per questo, ha intenzione di dedicarle uno spazio rappresentativo che rechi il suo nome. Occorre ricordare che l’insegnante è stata promotrice di avvincenti iniziative e aveva coinvolto le colleghe di matematica nella realizzazione di vari concorsi matematici: i Rally transalpini in collaborazione con l’Università di Parma, il Kangourou e i Giochi d’autunno con l’Università Bocconi di Milano. Come ha ricordato la collega Raffaella Ruffilli, coordinatrice dell’iniziativa: “I giochi matematici dedicati a tutte le classi terze rispecchiano la personalità di Francesca, essendo un’attività scientifica e inclusiva, come il suo abbraccio che ancora percepiamo”. Nell’elaborazione delle prove sono state coinvolte anche le storiche colleghe di matematica della scuola, Fiorella Focacci e Daniela Lonzardi, a testimonianza della continuità tra docenti e del forte legame tra i colleghi.

I premi sono stati assegnati a Irene Conti, per il primo posto, alla quale è andato un personal computer, per il secondo e il terzo posto, rispettivamente a Irene Arturo e a Davide Camorani, omaggiati con un tablet.
I premi, devoluti a scopo didattico, sono stati finanziati con il contributo della famiglia della “Prof. Giro”, come veniva amorevolmente chiamata dai colleghi e anche dai suoi ragazzi.
Presente all’incontro Fabrizio Ceccarelli, marito dell’insegnante, il quale, alla luce dei risultati della gara, ha affettuosamente ricordato la moglie, che con ironia affermava che il talento per le materie scientifiche fosse una dote più femminile che maschile.

L'autore

Gabriele Zelli
Gabriele Zelli

Ex sindaco di Dovadola, classe 1953, dal 1978 al 1985 dipendente del Comune di Dovadola. Come volontario in ambito culturale è stato dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell'Arena Eliseo di Forlì e dal 1981 al 1985. Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì. Nel giugno 1985 eletto Consigliere comunale e nell'ottobre 1985 nominato Assessore comunale di Forlì con deleghe alla cultura e allo sport. Da quell'anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore dello stesso Comune assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due a quella di Presidente del Consiglio comunale. Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. E' impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di oltre 80 appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio. Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole. Dirigente dal 1998 di Legacoop di Forlì-Cesena in qualità di Responsabile del Settore Servizi. Nel 1997 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati