Ristorante Il Prezzemolo

0

Ristorante Il Prezzemolo
Indirizzo: via Gramsci 23 Pietracuta di San Leo (RN)
Recapiti tel.: 0541/923768
Giorno di chiusura: lunedì; tuttavia in questo periodo pandemico l’esercizio apre a Pranzo, sempre e la Cena dal giovedì alla Domenica.
Orario di esercizio: pranzo/cena.
Chiusura per ferie: agosto.
Si può prenotare? Si, meglio.
Come arrivare, itinerario consigliato: se arrivi da Forlì-Cesena, esci a Rimini nord, devi portarti sulla S.S. Marecchiese. Dopo Villa Verucchio pochi chilometri e troverai il cartello comunale di San Leo, poi arrivi a Pietracuta.
Parcheggio: antistante e gratuito.
Locale climatizzato e con un piccolo dehor.

Ristorante Il Prezzemolo, il nome “gli era simpatico”, esiste da 13 anni. Piccola Trattoria/bar che troverai sulla strada di grande comunicazione intermontana che da Rimini porta a San Leo, fascino in esubero e tanti posti da vedere; mi preme farti presente il tipo di attività, familiare, la memoria mi porta indietro di 40 anni, quando erano tante le Trattorie della famiglia, successo della buona tavola genuina, come mangi a casa tua, rare chimere purtroppo “in fase di estinzione”: i governanti sappiano dare fiato a costoro che rappresentano la storia della nostra cucina nel mondo.

Marco Roccoli è il factotum sul locale, serve anche ai tavoli, aiuta in cucina, fa tutto la Famiglia/Trattoria è questa: ti avviso, non sei dal San Domenico, o da Teverini, ma in un posticino tranquillo, pulito, organizzato, che pone a pranzo un menù di lavoro a soli 13 euro. Marco, gentile e disponibile, mi spiega che per normative Covid c’è posto solo all’aperto. Fa freddo ma andrà bene lo stesso.

Si mangia casereccio, menù snello (diffida dai menù con troppe portate); Tortelli romagnoli benchè qui fosse Marche, oggi provincia con Rimini; pesce su ordinazione, in Pandemia usavano fare asporto menù fisso pesce a soli 25 euro; oggi siamo sui 30 euro, dico 30 “carte” per mangiare pesce freschissimo. Evidenzio, a tema, le Sarde scottadito, piatto povero, chi se ne intende lo va ricercando! Il mio segnalatore mi ha detto di non perderle, Sarde, Sgombri, pesce Azzurro, pesci “poveri” ricchi di Omega 3 condito con olio e prezzemolo.

Dimensione del locale e servizi igienici: struttura moderna e di piccole dimensioni, bagno pulito, è monosesso tipico dei locali piccoli, ma è Ok.

Target del locale $$$: medio/basso.

Note sulla cucina, tipologia espressiva: Cucina classica Romagnola; pesce su ordinazione.
Direzione: Marco; in Cucina la Famiglia.

Descrizione Menù:
Antipasti. Tavolozza con salame pregiato da allevamenti locali di maiali razza Grigione (si assaggi la Mortadella, vera leccornia), favoloso, con Pecorino e marmellata di cipolle (voto 9+). Carpaccio di manzo (allevamento by Az. Agricola Fattoria Fontetto, qua vicino: da visitare!) con mela verde e scaglie di Fossa; Crostini misti (voto 9). Crema di fagioli e funghi; Carpaccio; Salumi e Formaggi con Piadina, ottima.
Primi piatti: il mio segnalatore evidenzia il pesce. Ho preso un Tortello verde/ricotta condito burro e salvia pecorino e forma, perché il pesce “arriva solo venerdì”. Il tortello era perfetto, la Salvia l’ha presa davanti a me su grande vaso fronte locale (voto 9+). Tagliatelle/Strozzapreti al ragù/funghi; Cappelletti ragù/brodo/pasticciati; Carbonara; Tortelloni zucca con Fossa alla fondue.
Secondi piatti: Grigliata mista, ottima ciccia proveniente da allevamento locale, visitabile, inoltre ti evidenzio la chicca del Maiale brado del Montefeltro, il Grigione, la Mora Romagnola locale (non mancare a questi assaggi) tagliata; Fiorentina; ecc. Voti altissimi per la Ciccia.
Contorni: di stagione.
Dolci: pochi dolci tutti fatti-in-casa, evidenzio Ananas in Semifreddo caramellato; Tiramisù con Fragole. Ottimi.
Nel Cestino: Pane e piadina.

La carta dei Vini; e dell’acqua. Piccola scelta di etichette; acqua ottima, in vetro, bene.
Olio sale aceto: Standard.
caffè; Infiammabili: Caffè buono; infiammabili con solite bottiglie di amari ecc.
Piatti consigliati: Sarde scottadito; Tortelli;
Miniere gastronomiche: il Pesce Azzurro, la Sarda, questa rara delizia.

PL; fa Pranzo Lavoro? Si, un ottimo PL a soli 13 euro, pochissimo.

Verdetto finale: La Location esterna 7; il locale 8; Servizio 8,5; Voto globale sul menù 8-10; il Conto 10 e lode sul menù pranzo lavoro.

“Sulla Porta”. Il locale vanta le Placche delle seguenti Guide:
4live.it
www.viaemiliaristoranti.it
Puoi anche provare. Locali recensiti o consigliati:
Poco prima a Villa Verucchio trovi Zanni, un impero mangereccio, ha cambiato proprietà, recensito; A Torriana Povero Diavolo, stupendo, in lista recensiva.
Cosa c’è da vedere in zona: Saiano poco lontano dalla Trattoria; il Castello di Azzurrina; Torriana; San Leo a pochi minuti, merita una giornata solo questa meta; Montebello con il suo Castello;
In definitiva: immancabile per lavoro col PL davvero parco; una gita in zona è consigliata ma devi prenotare per tempo!

Gigi Arpinati

CONDIVIDI
Articolo precedenteCome arredare il salotto spendendo poco
Articolo successivoInaugurata la nuova sede della Protezione Civile di Predappio
Sono un 66enne con 44 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO