statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
L'indignato Forlivese

Crisi del centro storico: chiude anche il Ristorante Muffaffe

Di Tano Corazzine Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 18 agosto 2025
Crisi del centro storico: chiude anche il Ristorante Muffaffe

Un’altra importante e frequentata attività chiude a Forlì. Il Ristorante Pub Muffaffe ha abbassato per sempre la saracinesca dopo più di un decennio. È già sparito il dehors di piazza XX settembre davanti al locale e la via che fiancheggia il retro del tribunale dopo tanti anni è tornata praticabile. Il proprietario Michele Centonze, dopo il negozio di abbigliamento di via Cignani, ha deciso di chiudere così anche il ristorante Muffaffe per motivi personali. Evidentemente il centro storico in questi ultimi anni non porta bene alle attività commerciali. Ristoranti compresi.

Negli ultimi tempi, infatti, hanno chiuso definitivamente ristoranti storici e rinomati come l’Hotel della Città (ancora chiuso) e “La vecchia Forlì” (prossima riapertura con proprietà cinese). I soliti bene informati affermano che Centonze, la cui principale attività non è certo quella del ristoratore né del commerciante, tornerà a dedicarsi a tempo pieno ai suoi progetti musicali. Il ristorante però potrebbe riaprire in autunno con una nuova proprietà. Pare, infatti, che i gestori del ristorante Amarissimo di Lido del Savio siano interessati per una possibile riapertura nel prossimo autunno.

L'autore

Tano Corazzine
Tano Corazzine

Tano Corazzine è uno dei collaboratori più polemici di 4live. A lui spetta il compito di curare la rubrica "L'indignato forlivese".

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati