conferimento premio

Medici entrambi e impegnati artisticamente in discipline diverse sono stati insigniti dalla Console d’Austria Irene Salcher ieri a Palazzo di città di Palermo alla presenza del patron Paolo Battaglia La Terra Borgese. Mezzosoprano lirico-drammatico di fama mondiale, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Ufficiale della Repubblica Italiana, Compositrice, medico specialista in Audiologia, il Maestro Teresa Nicoletti, unica al mondo ad avere composto quattro inni ufficiali istituzionali, è definita la “compositrice degli inni”.

Rai ed emittenti di Stato estere hanno trasmesso molte sue composizioni eseguite pure in tutto il mondo in diverse lingue: russo, arabo, cinese, inglese, romeno ed altre. Ha cantato in tutti i continenti della Terra, nelle più prestigiose sale da concerto e nei più importanti teatri d’opera d’Europa, degli Stati Uniti d’America, di Asia, Medio Oriente, Sud America, Australia e Africa. Tre cittadinanze d’onore in curriculum, le è stata pure consegnata la Chiave della città di Lodi, New Jersey (Usa). Ha composto diversi brani per orchestra, da camera strumentali e vocali, arie sacre, romanze e l’Inno Ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri Templari.

Per i materiali utilizzati nel fare arte, ossia dipingere attraverso una nuova tecnica pittorica certamente in simbiosi lirica con la sua professione di medico odontoiatra, Salvatore Gennaro con l’uso dei siliconi (utilizzati per le impronte), con l’impiego delle resine liquide e semisolide (utilizzate per fare otturazioni e denti provvisori), col valersi dei cementi fluidi a base resinosa e degli alginati (per prendere altro tipo di impronte), ha dato vita alla Odont’art, un sistema pittorico di nuova scuola attraverso il riciclo dei materiali che restituisce un effetto plastico di particolare preziosità e raffinatezza ai dipinti, siano questi su tela che su altri supporti.

CONDIVIDI
Articolo precedenteMaria Cristina Heller un'eccellenza italiana a Los Angeles
Articolo successivoInaugurata la saletta 'Academy' dell’Head Quarters di America Graffiti
Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte italiano. Cura, per conto di pittori e scultori, quotazioni ufficiali, critiche d’arte, pubblicazioni, libri, bibliografie, mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d’arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, comunicazioni stampa. Crea interviste agli artisti con giornalisti anche televisivi, manifestazioni, intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Ha fondato nel 2011 il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza orientata ad insignire annualmente Capi di Stato e di Governo, vertici delle Istituzioni Civili e Militari, Artisti, Letterati e Scienziati di chiara fama, eccellenti operatori commerciali ed economici, alti prelati e comuni cittadini che, spesso nell’ombra, si sono impegnati nel volontariato in difesa dei diritti umani, della legalità e della pace, testimoniando così la continua elevazione dell’Umanità attraverso l’operosità e la cultura. La natura del Premio Arte Pentafoglio e delle sue istituzioni è umanitaria, filosofica e morale. È dotato dell'immagine del Myosotis, fiore a cinque petali conosciuto come “Non ti scordar di me”. Si fregia della Bandiera Italiana.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO