




Giuliani arredamenti, siglato l’accordo. Bravi: «Un tavolo per l’attivazione degli ammortizzatori sociali”

Fiere. Legacoop: “Avanti verso un polo unico romagnolo”

Forlì celebra il suo compatrono con la Fiera di San Pellegrino

Garante detenuti. Le opposizioni: “Il centrodestra abbandona l’aula”

A Santa Sofia approvato il bilancio consuntivo 2024
Ieri 29 aprile il Consiglio comunale di Santa Sofia ha discusso e approvato (con voto contrario della minoranza) il rendiconto di gestione 2024, un anno segnato da sfide difficili ma anche da progressi importanti. Il 2024, infatti, può essere considerato come un anno di respiro dopo il lungo periodo di difficoltà che ha colpito la … A Santa Sofia approvato il bilancio consuntivo 2024

Lucchi: «Per le energie rinnovabili serve una pianificazione chiara e condivisa»
Accelerare la transizione facendo chiarezza i territori e garantire maggiore indipendenza energetica. È con questi obiettivi che la Regione Emilia-Romagna ha avviato il percorso per la definizione delle aree idonee all’installazione degli impianti da fonti rinnovabili (FER), presentando in III Commissione il quadro conoscitivo. Un passaggio che parte dalla necessità di produrre 6.300 MW di … Lucchi: «Per le energie rinnovabili serve una pianificazione chiara e condivisa»

Alla Panighina un incontro con l’europarlamentare Annalisa Corrado
Giovedì 1 maggio alle ore 18,30 il Circolo Arci di Panighina in via Consolare 2563 nel Comune di Bertinoro ospiterà un incontro con l’europarlamentare Annalisa Corrado, “La transizione ecologica da Bertinoro, la Romagna a Bruxelles”. Idee e progetti per proteggere il territorio” organizzato dalla lista Insieme per Bertinoro e dal candidato sindaco Filippo Scogli. Durante … Alla Panighina un incontro con l’europarlamentare Annalisa Corrado

Vietina: “Comune di Tredozio paralizzato tra numeri che preoccupano e scelte discutibili”
“Dai numeri ufficiali del rendiconto 2024 presentati dall’Amministrazione comunale di Tredozio emerge una realtà che impone una riflessione seria: nonostante un fondo di cassa di circa 1,9 milioni di euro al 31 dicembre, la disponibilità effettiva per spese autonome del Comune è pari ad appena 3.231,75 euro. Una cifra simbolica, che fotografa con crudezza un … Vietina: “Comune di Tredozio paralizzato tra numeri che preoccupano e scelte discutibili”

Torna la Festa della Collinaccia
Giovedì 1° maggio si rinnova l’appuntamento con la Festa della Collinaccia, un momento sentito e partecipato che unisce memoria, natura e convivialità. L’evento si svolge in un luogo simbolico della Resistenza nella valle del Bidente, dove si intrecciano storia e paesaggio, e dove ogni passo riporta alla mente la forza e il coraggio di coloro … Torna la Festa della Collinaccia