romagna
Tag: romagna
Alla ricerca dell’identità culinaria del Forlivese e della Romagna: il pane
Nell'ambito culinario, da diversi anni a questa parte, c'è un impegno portato avanti da studiosi, ricercatori, ristoratori e semplici cittadini nella direzione della riscoperta...
Da lunedì Romagna in zona rossa
"Per il Ministro Speranza in Emilia Romagna siamo arancioni. La Regione Emilia-Romagna sta per emettere un provvedimento in cui metterà la Provincia di Forlì-Cesena...
Ragni: “Il primo atto in caso di mia elezione la presentazione...
“In caso di vittoria del centrodestra e di mia elezione in assemblea legislativa regionale il mio primo atto da consigliere sarà la presentazione del...
Dal mare alla montagna c’è tutta la Romagna
L’allungamento della stagione turistica in Romagna verte su una scelta politico amministrativa quasi obbligata ma che deve essere contigua a quella strategico turistica da...
Borsino delle professioni: in crescita la richiesta di assunzioni nel commercio
Occupazione in Romagna: le imprese hanno programmato 15.170 entrate nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, rispettivamente 7.970 e 7.200 nel periodo settembre-novembre 2019. Dopo il...
La casa colonica di un tempo nella campagna forlivese è la...
La foto che ha ricevuto più "Mi piace" nel mese di agosto nel gruppo di Facebook "Foto del passato" con 2167 membri è quella...
Paura in Romagna per la quarta scossa di terremoto in poche...
La Romagna continua a tremare. Sono stati ben quattro gli eventi sismici in poche ore e tutti nei pressi di Premilcuore.
Dopo la scossa...
A Vecchiazzano “A sèm di Rumagnul”
Martedì 26 marzo, alle ore 15,30, alla Sala del Polisportivo di Vecchiazzano, in via Pigafetta 19 a Forlì, nell'ambito degli incontri "Caffè per tutti"...
Serata dedicata alle tradizioni popolari a San Martino in Strada
Lunedì 18 marzo, alle ore 20,45, nella sala delle conferenze nella Pasticceria Caffetteria Amadori, in viale dell'Appennino 657 a San Martino in Strada di...
Crescita del movimento turistico e della permanenza media nella nostra provincia
Crescita annua del movimento turistico (arrivi e presenze) nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini. Stabile la permanenza media (rapporto presenze/arrivi) rispetto al 2017,...
Bisogna guardare San Marino dalla parte giusta: dalla Romagna!
"Sempre un villaggio, sempre una campagna mi ride al cuore (o piange), Severino: il paese ove, andando, ci accompagna l'azzurra vision di San Marino". Che...
“Viaggio ai confini della Romagna” e “Gli artisti di Forlì per...
Sabato 20 ottobre, alle ore 16,00, al Circolo della Scranna, in corso Garibaldi 80 a Forlì, per "I Pomeriggi del Racoz", Nevio Agostini, Sandro...
Autunno romagnolo
L’atmosfera autunnale in Romagna con i colori della campagna ed i suoi profumi tra borghi medioevali e rocche malatestiane, i trattori e l’odore delle...
Quando in campagna si spannocchiava a mano il granoturco
La manifestazione "Pesche in festa", attualmente in corso a San Martino in Villafranca, consente di ricordare attività agricole da tempo desueta come la spannocchiatura...
Il ballo da sempre una passione dei romagnoli
Il programma degli intrattenimenti serali di "Pesche in festa" prevede appuntamenti musicali durante i quali si può ballare grazie alla pista che è stata...
Dall’urlo dei mietitori agricoli a quello di Marco Tardelli
Nel volume "Romagna solatia", edito nel 1925, l'autore Paolo Toschi scrive che all'epoca della mietitura, si sentiva risuonare nei campi assolati, gioioso e selvaggio,...
Incontro sul tema: “La Romagna: storie, tradizioni e dialetto”
Giovedì 15 marzo alle ore 15,30 nella sede Cna di Forlì sala "Elmo Domeniconi" in via Pelacano 29 di Forlì incontro pubblico sul tema:...
Dante e la Romagna
Nel 2013 il forlivese Alberto Casadei, professore di letteratura all'Università di Pisa e collaboratore della Scuola Normale Superiore, ha dato alle stampe un libro...
Provincia Romagna, una cosa che adesso si può fare
In base all'art. 133 della vigente Costituzione, i Comuni, sentita la Regione, possono predisporre il mutamento della circoscrizione provinciale. Di conseguenza, oggi la provincia...
Romagna, Terre del Buon Vivere
Mercoledì 28 settembre, la Chiesa di San Giacomo ospiterà a partire dalle ore 14,30 il convegno “#RomagnaTBV: cultura e turismo come motore durevole di...