potere al popolo
Tag: potere al popolo
Potere al Popolo: “Più trasparenza negli sfratti eseguiti”
"I provvedimenti di sfratto, sono tornati a essere effettivi dal 1 gennaio, come se nell’arco di una pandemia uno avesse potuto, nel sistema che...
Falancia: «Taglio di pini a Spinello, ma era necessario?»
"Durante il Consiglio comunale tenutosi ieri a Santa Sofia abbiamo appreso della polemica scaturita dal taglio di 15 pini in località Spinello. Decisione non...
Potere al Popolo: «Zattini la 194 è una legge che non...
«Abbiamo deciso di lasciare un segno per ribadire la nostra contrarietà e il nostro sdegno rispetto a quanto accaduto stamattina al cimitero monumentale. Dopo...
Falancia: “Perchè al cimitero di Santa Sofia non ci sono neanche...
"La risposta del sindaco Daniele Valbonesi e della sua maggioranza è sempre la stessa: "... non ci risulta" o al massimo "vedremo". Questo è il...
Potere al Popolo: «I sovranisti lo sanno che molti dei loro...
«Evidentemente molti, anche tra i consiglieri, non sanno che "partigiano" fu genericamente utilizzato per definire tutti i combattenti della Resistenza e che nella Resistenza...
Rossi: «La valutazione scolastica a distanza è anticostituzionale e antidemocratica»
«Chi ha i mezzi tecnologici, il Wifi, lo smartphone, i genitori laureati che aiutano va avanti. I "meno abbienti", quelli con genitori che hanno...
Uscita dall’Unione: Potere al Popolo: «Nei prossimi due anni un nuovo...
«Come Potere al Popolo crediamo sia un passaggio inevitabile, considerato il fallimento dei propositi. Siamo convinti, come precedentemente sostenuto dai consiglieri del Movimento 5...
Potere al Popolo: «10 febbraio, il giorno del falso ricordo»
«Il 10 febbraio tutti i neofascisti italiani sono in piazza legittimati pienamente dal "giorno del ricordo", istituito nel 2004 dal centrodestra e a dal...
Fallimento Mercatone Uno. Rossi: «E poi si condanna la rabbia sociale?»
«Negli ultimi mesi si è parlato moltissimo dell’idea che in Italia esistono due culture, una dell’odio e una dell’amore, di quale debba prevalere e...
Potere al Popolo: «Gli atti vandalici e le intimidazioni subite non...
L'esposizione politica salda e radicale di Cristina Mainetti di Santa Sofia, candidata con Potere al Popolo al consiglio regionale per le prossime elezioni amministrative,...
Marta Collot di Potere al Popolo a Forlì
Marta Collot, candidata alla presidenza della regione per Potere al Popolo, verrà a Forlì in piazza Saffi, lunedì 20 gennaio dalle ore 9,30 in...
Mainetti: «Zero tasse per chi non può pagare e meno tasse...
"L’evasione fiscale delle grandi imprese su Iva e Irpef è 16 volte superiore a quella delle piccole imprese. I capitali delle grandi imprese vengono...
Potere al Popolo: «L’Unione dei Comuni candidata a capitale della cultura...
«Unione dei Comuni candidata a Capitale della cultura? Sembrerebbe una barzelletta se non ci fosse da piangere. È il solito modus operandi del Partito...
Regionali 2020. Marta Collot è la candidata presidente di Potere al...
«Abbiamo consegnato le firme nei vari tribunali per presentare Potere al Popolo Emilia Romagna alle elezioni regionali del 26 gennaio 2020. La nostra candidata...
Rossi: «A cosa serve l’Unione dei Comuni?»
Potere al Popolo appena entrato quest'autunno nell'Unione dei Comuni, con la capogruppo Valentina Rossi, scopre un ente disastrato dove, oltre a spartirsi incarichi e...
Rossi: «Prevenire l’aborto non significa negarne il diritto»
"La dichiarazione volutamente travisabile del sindaco Zattini sul "diritto di (anche di) non abortire" potrebbe esser letta come la preoccupazione di attuare una reale...
Falancia: «Rispetto per i lavoratori della Vis Mobility, pretendiamo chiarezza»
La Vis Mobility, azienda che lavora nel settore della segnaletica e della cantieristica stradale, è una realtà di Santa Sofia purtroppo in crisi da...
Potere al Popolo e Italia Viva aderiscono alla mobilitazione a sostegno...
«In Italia, fino a non molto tempi fa, si celebrava la resistenza di questo popolo che sul terreno aveva versato sangue, con generosità e...
Rossi: «Con le auto in piazza Saffi vogliamo tornare indietro fino...
"Ottobre 1971 nasce a Forlì l'isola pedonale". Un’importantissima deliberazione del Consiglio comunale dell’ottobre 1971 definì una nuova regolamentazione della circolazione dei veicoli nel centro...
Antidegrado. Lega: “Sinistra abituata a stare con le mani in mano”....
“Nel leggere le dichiarazioni del capogruppo del Pd Soufian Hafi Alemani mi sono chiesto quanto rancore e quanto insofferenza alimenti le fila della...