Tag: italia nostra
“Nuovi dati dagli scavi di Forlì e del territorio” a Palazzo...
Venerdì 20 maggio, alle ore 17,00, alla Sala dell'Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, Kevin Ferrari e Romina Pirraglia, della...
L’ex Eridania salvata e da salvare
«La Sezione di Forlì di Italia Nostra, dopo avere salvato dalla demolizione i fabbricati esistenti con la richiesta di vincolo ministeriale, pone ora una...
Archeologia in dialogo. Ciclo di incontri
Prenderà il via venerdì 25 marzo il ciclo di appuntamenti Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazioni, ricerca, conservazione, a...
Italia Nostra: “Una comunità patrimoniale per Santa Maria della Ripa”
"Le allarmanti notizie di questi giorni sui crolli dei tetti del Monastero di Santa Maria della Ripa ci ricordano l’urgenza di un piano di...
Italia Nostra: “La valorizzazione del platano di Carpinello è un’operazione a...
«È difficile comprendere le ragioni che guidano il progetto di "valorizzazione" del platano orientale di Carpinello. Si tratta di un albero monumentale, l'unico tutelato...
Cavallo di Troia. Melandri risponde alle critiche di Italia Nostra: «Incomprensibile...
«Si possono utilizzare molti aggettivi per definire il “Cavallo di Troia” donatoci dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e ricollocato, nei giorni scorsi,...
Italia Nostra: “Che c’entra il Cavallo di Troia della mostra col...
«Ma quale importante opera artistica? Il cavallo di Troia collocato in Piazzale del Lavoro è in realtà una struttura priva di qualsiasi qualità formale che...
Onorificenza a Roberto Pistolesi per il 65° anniversario di Italia Nostra
Ricorre oggi il 65° anniversario della costituzione di Italia Nostra. Era infatti il 29 ottobre 1955 quando Umberto Zanotti Bianco, Pietro Paolo Trompeo, Giorgio Bassani,...
Villa Saffi. Italia Nostra: “Si abbandoni l’idea di darle un nuovo...
«Immaginiamo che le esigenze giornalistiche di condensare in poche righe le idee che l’assessore alla cultura intendeva comunicare alla città a proposito del suo...
Il patrimonio culturale della città: un’eredità di cui andare fieri
«Abbiamo letto con interesse quanto apparso il 17 agosto scorso sul blog dell’assessore Melandri in merito all’attività svolta nella valorizzazione del patrimonio artistico cittadino...
Italia Nostra: “A Forlì serve un confronto su tutti i temi...
«L'assessore Melandri, nel comprensibile entusiasmo del suo primo mandato, sta proponendo numerose idee per i luoghi della cultura forlivesi. Pur apprezzandone lo sforzo, desideriamo...
Dante 2021. Italia Nostra: “La mostra forlivese non dimentichi la biblioteca...
«Il nuovo progetto espositivo che la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì realizzerà nel 2021 ai Musei San Domenico in stretta collaborazione con le...
Variante sui vincoli del Centro Storico. Italia Nostra: “Una sconfitta per...
«La variante adottata dal Consiglio comunale per togliere vincoli dal centro storico, da numerose case rurali e dal villaggio Matteotti, partita da una richiesta...
Palazzo del Merenda inserito nella “Lista rossa” di Italia Nostra
Uno dei simboli della cultura forlivese, il Palazzo del Merenda, è stato inserito da Italia Nostra nella “Lista rossa”, lo strumento attraverso il quale...
Italia Nostra: «Contrari allo spostamento dell’Ebe del Canova»
Italia Nostra si oppone con fermezza all’ipotesi di spostamento della scultura di Antonio Canova, segnatamente nel refettorio del San Domenico, un progetto che potrebbe...
“Cittadella del buon vivere” piazza Guido da Montefeltro? Una provocazione al...
«Chiamare "Cittadella del buon vivere" piazza Guido da Montefeltro è una provocazione al buonsenso. La colata di cemento che ostruisce la naturale piazza di...
Cronaca di un fallimento annunciato
La notizia sebbene prevedibile, ha lasciato il paese nello sconforto e nella disperazione per ben 8 secondi. Tonino Venturi consigliere del M5S nel Comune...
Italia Nostra: “Lettera aperta sul cinema Apollo”
«Realizzato nel 1913, fu inaugurato il 14 gennaio del 1914 come “Kursaal Centrale, costruito da Leonida Vallicelli su disegno dell’architetto ingegnere Sesto Baccarini, ad...