Tag: IRST
L’Irst collabora al progetto europeo Eu-Africa PerMed
Un ponte tra Europa e Africa per dare impulso crescente alla medicina personalizzata in oncologia. Anche Irst “Dino Amadori” Irccs è tra gli...
Il convegno “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico: l’inizio di una nuova era”
Un incontro fra pazienti, associazioni e medici per discutere dei nuovi approcci terapeutici per la cura del mesotelioma. È l’evento che si terrà il...
Nel ricordo di Amadori il congresso sul Comprehensive Cancer Care and...
Una rete territoriale capace di farsi carico dell’intero percorso diagnostico-assistenziale del malato onco-ematologico e di ambire al riconoscimento europeo di istituzione di ricerca. L’ultimo...
Coppia di benefattori dona 2 milioni all’Irst “Dino Amadori”
Un gesto che cambierà in maniera significativa la vita di tanti pazienti affetti da tumore dell’Irst “Dino Amadori” Irccs. Una coppia di coniugi originari...
Tumore alla prostata, Irst aderisce all’Open Weekend di Fondazione Onda
Irst "Dino Amadori" Irccs aderisce all’Open Weekend (18-20 marzo) dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, organizzato dalla Fondazione Onda...
L’Irst potenzia la risonanza magnetica con uno strumento di diagnosi per...
In oncologia un ruolo di primaria importanza è ricoperto dalla diagnostica per immagini, un alleato imprescindibile per l’individuazione e la caratterizzazione della malattia. Al...
Consegnato il Paxman Scalp Cooler all’IRST
Oggi è stata una grande giornata per tutte le donne che subiscono una diagnosi di tumore e sono costrette a sottoporsi a chemioterapia all’Irst...
Due giovani ricercatrici dell’IRST vincono importanti bandi di finanziamento
AIRC, la più importante realtà italiana nel campo della promozione e del finanziamento alla ricerca oncologica, sosterrà gli studi condotti da due giovani ricercatrici...
Vaccini con cellule dendritiche contro i glioblastomi: da studio Irst-Ausl Romagna
Nuove promettenti prospettive terapeutiche per i vaccini con cellule dendritiche autologhe, metodica oncologica sperimentale che da sempre vede nell’Irst “Dino Amadori” Irccs uno tra...
Tumori polmonari e intelligenza artificiale, uno studio coordinato da Irst tra...
Riuscire ad individuare con esattezza i pazienti a rischio di recidiva nel tumore al polmone. È l’ambizioso obiettivo che si pone il progetto europeo...
Irst tra gli ospedali al fianco delle donne premiato con 2...
L’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRCCS è tra gli ospedali italiani insigniti dei Bollini Rosa dalla Fondazione Onda, per...
Irst, passi avanti nello studio di cure sempre più mirate dei...
Passi in avanti nella comprensione e nell’utilizzo sempre più mirato della trabectedina, uno tra i farmaci utilizzati per la cura dei sarcomi dei tessuti...
Irst, pubblicati studi sulle terapie innovative nel carcinoma prostatico
Il ruolo di Irst nello studio dei tumori alla prostata è sempre più riconosciuto a livello mondiale. Lo testimoniano le recentissime pubblicazioni su...
Nuova farmacia oncologica: al via i lavori della seconda palazzina
Prende forma la Farmacia Oncologica della Romagna. Si concluderà entro il mese di luglio il primo stralcio dei lavori che porteranno alla nascita, a...
5×1000. Lo IOR si conferma tra le prime 40 no-profit italiane...
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i risultati delle sottoscrizioni 5x1000, quota dell’imposta Irpef che lo stato italiano ripartisce tra le...
Gli studi Irst e Ausl Romagna sul cancro gastrico
Forze unite contro le neoplasie dello stomaco. Continuano, infatti, gli approfondimenti e i progetti di ricerca relativi al tumore gastrico, che vedono la stretta...
Tumori neuroendocrini: un webinar per pazienti sui percorsi emiliano-romagnoli
Nella medicina moderna vale il motto coniato dal medico statunitense, Theodore Woodward: “quando senti il rumore di zoccoli pensa a un cavallo, non a...
Pubblicato il primo studio realizzato nell’alveo della Soho Italy
Pubblicato sulla rivista Frontiers in Oncology, il primo articolo scientifico prodotto da Soho Italy, la società frutto dell’alleanza tra Irst Irccs e MD...
Tumori al seno triplo-negativo, pubblicati gli studi finanziati dall’associazione annastaccatolisa
Pubblicato sulla rivista Cancers, nel numero speciale dedicato alla ricerca sui fattori prognostici nei pazienti con cancro al seno, uno studio Irst “Dino...
Salute delle ossa, in fase di test materiali bio-mimetici per la...
Il Centro di Osteoncologia – Tumori Rari (CdO-TR) e Testa Collo dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” - Irst Irccs, fin...