Fumettoteca Alessandro Callegati
Tag: Fumettoteca Alessandro Callegati
Per le ‘Giornate Europee dell’Archeologia’ tutti alla FumettoDanteca
Dal 17 al 19 giugno in tutta l'Europa si svolge la manifestazione delle 'Giornate Europee dell'Archeologia', promosse dal Inrap, Institut National de Recherches Archéologiques...
Appuntamento socioculturale con il WBDD e i 60 anni di Diabolik
Sangue chiama sangue e le pagine di Diabolik sono intrise di sangue. Raramente di uno dei personaggi principali, forse per questo la parola sangue...
La Fumettoteca supporta una tesi di laurea all’università di Roma
La Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle', giunta al suo terzo anno di attività, si cimenta nel contesto didattico universitario col supporto esterno per l'elaborato...
Il Comitato Ca’Ossi e la Fumettoteca donano 1500 fumetti a “La...
Nuovamente uniti per progetti sociali e culturali la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle' e il Comitato di Quartiere di Ca’Ossi per donare ben 1.500...
Con la Fumettoteca ‘Scuola & Fumetto’ per le lezioni in aula
Il concorso di rilevanza regionale 'Io Amo i Beni Culturali', giunto alla X edizione, ha visto candidarsi un centinaio di istituzioni, pubbliche e private,...
‘Quante storie nella Storia’ per la FumettoDanteca
Dal 2 all'8 maggio in Emilia Romagna si svolge la 'Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio', la ventunesima edizione di 'Quante...
Dal Ministero della Cultura lettera di elogio Gianluca Umiliacchi
Giunta a Forlì la lettera di elogio, direttamente dalla Segreteria Particolare del Ministro della Cultura, per l'esperto GianLuca Umiliacchi, in relazione alla grande attività...
Alla Fumettoteca mostra con la donazione da parte del Ministero della...
A seguito della donazione, l'intera collana 'Fumetti nei Musei', da parte del Ministero della Cultura alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle', una eccellenza culturale...
La Fumettoteca Regionale da Forlì a Milano
Ieri si sono ritrovate, per la prima volta in Italia, varie organizzazioni dal Sud al Nord della penisola, realtà pubbliche e private senza scopo...
La Fumettoteca Callegati all’incontro Nazionale “I luoghi culturali del fumetto si...
Sabato 26 marzo, per la prima volta in Italia, si ritrovano insieme le organizzazioni pubbliche e private senza scopo di lucro aventi come finalità...
Nel calendario del Ministero della Cultura l’evento della Fumettoteca
Con lo specifico progetto annuale 'Dante 701', dedicato all'opera e al Sommo Poeta Dante Alighieri, l'evento promosso dalla FumettoDanteca per il 'DanteDì' 2022 è...
La Fumettoteca Callegati intervistata da Caterpillar su Rai Radio2
Nella serata di oggi, a seguito dell'adesione alla manifestazione internazionale 'M'illumino di Meno', la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle' è stata presente in diretta...
La Fumettoteca Regionale al suo terzo anniversario
Il 3 febbraio 2019, si inaugura a Forlì la prima Fumettoteca della Regione Emilia Romagna, seconda d'Italia, con tanto impegno di volontariato e alcune...
La Fumettoteca Callegati riceve la donazione di 500 fumetti da Roma
Il quarto anno di frenetica attività, con proposte esclusive ed innovative per la città di Forlì, della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle' prosegue nel...
Dalla Fumettoteca l’esclusivo progetto Dante701 e ‘Dante Disneyano’
Forlì vanta di una esclusività internazionale, la 'FumettoDANTEca' un'eccellenza unica in tutto il mondo, realtà che si dimostra, a ben diritto, peculiare oltre che...
Alla Fumettoteca Callegati l’annuale proposta per la ‘Giornata della Memoria’
Annuale partecipazione nella celebrazione per la 'Giornata della Memoria', la manifestazione dedicata al ricordo della Shoah e del genocidio di milioni di ebrei ad...
Con la Fanzinoteca e Fumettoteca Forlì vanta un’eccellenza nazionale e una...
Il 2022, dodicesimo anno di attività per il Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 e quarto per la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati...
Postazione della Fumettoteca Callegati con fumetti in attesa di essere donati
Mercoledì 22 dicembre, il Comitato di Quartiere Ca'Ossi, dalle ore 15,00 in poi sarà presente nella Piazzetta del Centro Commerciale Curiel con 'Auguri in...
A Forlì affluenza intergenerazionale nonni-nipoti con i giornalini della Fumettoteca
Proposta nata vincente, con un successo oltre alle più rosee aspettative, questa è stata la mostra 'L'Anziano nel fumetto: personaggi, comprimari, spalla comica' l'evento...
Grande successo della Fumettoteca Callegati nelle ‘Giornate Europee del Patrimonio’
Immancabile presenza, come tutti gli anni, della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle', nel periodo delle 'Giornate Europee del Patrimonio GEP 2021', con un'esclusivo evento...