fumetto
Tag: fumetto
Alla Fumettoteca Callegati la “Memoria visiva” ovvero il fumetto per ricordare...
Il fumetto è uno strumento di comunicazione formidabile per raccontare la realtà che può toccare l'anima delle persone semplici. Infatti, fumetti realizzati per comprendere...
Alla Fabbrica delle Candele il nuovo corso gratuito di fumetto
Da martedì 2 ottobre alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi 30 a Forlì, il Comune di Forlì Assessorato alle Politiche Giovanili e la Fanzinoteca d'Italia...
“Fumetto 0.2” al 1° Raduno Cosplay Città di Forlì
Il Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 sarà presente nella giornata del 3 giugno al 1° Raduno Cosplay Città di Forlì, al...
Dal Centro Nazionale Fanzine, oltre 7.000 presenze per le proposte fumettistiche...
Fumetto 0.2 è una realtà propositiva e dinamica che si presenta come un progetto di visione e non un semplice calendario di iniziative fini...
Jacopo Maltoni prosegue il percorso espositivo al Bar Party
Senza tante soste, Jacopo Maltoni, giovanissimo autore fumettistica di Forlì, prosegue il percorso espositivo approdando al Bar Party, Centro Commerciale Ravaldino di Forlì. A...
Il finalista Bandini: “Lucca Comics, un’occasione per mettersi in gioco”
La manifestazione Lucca Comics, la più grande nazionale con importanza internazionale, da tredici anni promuove un Contest per i giovani aspiranti autori di fumetti....
“Andiamo a Fumettare” il corso gratuito dedicato alla Nona Arte
Dal 23 marzo alla Fabbrica delle Candele, in P.tta Corbizzi 30 a Forlì, il Comune di Forlì - Assessorato alle politiche giovanili - in...
Il partigiano Augusto Capovin in un albo a fumetti
"Nel cerchio dove cessava il respiro" è il titolo dell'albo a fumetti realizzato sulla vita del partigiano cesenate Augusto Capovin che nella mattinata di...
Sara ‘Sax’ Guidi da Forlì a Cervia per riscuotere successo
In mostra al Cinema Sarti e alla Biblioteca Comunale il fumetto come veicolo di un valore sociale. Grazie al lavoro di Sara SaX Guidi, artista...
“Fumetto e Dialetto” grazie alla Fanzinoteca “Te ad chi sit e...
“Te ad chi sit e’ fiol?”, dialetto romagnolo protagonista, un pomeriggio e una serata in allegria tutta romagnola per domenica 1 luglio a Roversano...
Sedotti dall’arte di Osamu
Siamo veramente al cospètto del Dio dei Manga? Il romanzo a fumetti (titolo originale “Adorufu ni tsugu“) ne è probabilmente l'opera più matura e...
Invito a tutti gli appassionati del fumetto
La nuova iniziativa "Nuvole Parlanti a Forlì" cerca appassionati disponibili per collaborare, in ausilio alle attività e progetti socio-culturali della Fanzinoteca d'Italia.
L'invito è...