fanzine
Tag: fanzine
Alla Fanzinoteca apertura per il mese internazionale delle fanzine
Preso il via, all'inizio di luglio, il mese fanzinotecario con il "International Zine Month - Mese Internazionale delle Fanzine" 2021 che vede la Fanzinoteca...
La giornata mondiale per le competenze giovanili al Centro Nazionale Studi...
Perché è importante il "World Youth Skills Day - WYSD"? L'importanza dello sviluppo di competenze per i giovani vede l'annuale celebrazione il Centro Nazionale...
Con la Fanzinoteca d’Italia un “Un mare di… fanzine” a Forlì
Giunta alla sua XII edizione, dal Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2, unica organizzazione in Italia, prende avvio l'immancabile Manifestazione “Fanzine's Summer...
Un mare di… fanzine alla Fanzinoteca d’Italia
Tutti al mare nostrum con “Un mare di... Fanzine” a Forlì, che il 21 giugno con l'inizio dell'estate prende avvio. Al Centro Nazionale Studi...
Fanzinoteca d’Italia 0.2 con “Un mare di… fanzine”: quest’estate tuffati negli...
Il mare anche a Forlì, e che mare. “Un mare di... Fanzine”, prende avvio, il 21 giugno con l'inizio dell'estate, al Centro Nazionale Studi...
Il Centro Nazionale Studi Fanzine con “Fanzine: patrimonio dell’umanità e di...
"Fanzine: patrimonio dell'umanità e di culture" un evento che prende il via dal Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2, inserita nel calendario...
Al Centro Nazionale Studi Fanzine si propone “Fare Fanzine in… Fanzinoteca!”
Aperture straordinarie del Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2, con visita guidata per pubblico e classi della scuola secondaria, per la la...
Dal Centro Nazionale Fanzine, oltre 7.000 presenze per le proposte fumettistiche...
Fumetto 0.2 è una realtà propositiva e dinamica che si presenta come un progetto di visione e non un semplice calendario di iniziative fini...
‘La Giornata Internazionale della Lingua Madre’ per scoprire l’importanza delle fanzine
Il Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 e International Mother Language Day per scoprire e comprendere, con la proposta della Giornata Internazionale...
Inaugurazione della mostra e fanzine “Fumetti in Corso” alla Fanzinoteca d’Italia
Si conclude degnamente il corso "Andiamo a Fumettare", organizzato e diretto da Martina Elisa Piacente, con l'inaugurazione della mostra "Fumetti in Corso" e la...
Il fanzinotecario Umiliacchi ospite al Carta Manent Festival
Da venerdì 16 a domenica 18 giugno appuntamento con “Ri-Party” di Roccabianca a Parma. Nel contesto di questa consolidata manifestazione si potrà trovare il...
Il successo di “Andiamo a Fumettare”: più di 40 partecipanti entusiasti
Si avvicina al termine il corso "Andiamo a Fumettare", organizzato e diretto da Martina Elisa Piacente, e data la buona riuscita nonché il risultato...
“Giornata Mondiale della Felicità” con ‘Felicità Fare Fanzine’
Qual è la giornata mondiale della felicità? Il giorno per essere felici, ovviamente! Ed ecco, quindi, la proposta di 'Felicità Fare Fanzine - Happiness...
La Fanzinoteca da febbraio chiude al pubblico per problemi di spazio
Il successo internazionale della Fanzinoteca d'Italia è, senza alcun dubbio, ben consolidato, confermato sia dalle innumerevoli iniziative ed eventi proposti ogni anno, dai tanti...
La Fanzinoteca a San Mauro Pascoli con la mostra ‘Amarcord Vudstok’
Un secondo fine settimana di luglio impegnato per la Fanzinoteca d'Italia con sede a Forlì in via Curiel 51, che si troverà nuovamente in trasferta...
Festa dei Musei prima edizione nazionale della Fanzinoteca d’Italia
Per celebrare la prima edizione nazionale della 'Festa dei Musei', la Fanzinoteca d’Italia con sede a Forlì in Via E. Curiel 51, aderisce all’iniziativa...
Il partigiano Augusto Capovin in un albo a fumetti
"Nel cerchio dove cessava il respiro" è il titolo dell'albo a fumetti realizzato sulla vita del partigiano cesenate Augusto Capovin che nella mattinata di...
“Avviamento al fumetto + ABC della fanzine” inizia il corso...
La Fanzinoteca d'Italia propone nuovi ed interessanti incontri sull'universo fanzinaro.
Organizzato dalla Coop Sociale Gulliver, in collaborazione con il Comune di Bertinoro e la Fanzinoteca...
Sara Fattori con “Potpourri” invita alla prima personale forlivese
Il secondo appuntamento con le mostre intercambiabili che, nella sua atipicità, si può considerare un evento socio-culturale unico per l'intera città, magistralmente organizzato da...
Nuovemani, fanzine a km 0, presenta l’ultimo numero a Forlì
Mercoledì 28 novembre, dalle ore 21,00, Nuovemani promuove a Forlì l'incontro pubblico della Redazione, collaboratori e interessati alla fanzine a Km 0 alla Fanzinoteca d'Italia in via...