agricoltura
Tag: agricoltura
Contributi per le imprese del settore agricolo: approvata la proposta delle...
“Durante l’ultima seduta consiliare, le forze politiche si sono confrontate sui problemi del settore agricolo e agroalimentare, derivanti dall'effetto combinato del fortissimo innalzamento dei...
Regione Emilia Romagna: 6 bandi del programma regionale di sviluppo rurale
Sostegno ai giovani imprenditori, biologico, tutela dell’ambiente e della biodiversità, taglio alle emissioni di gas serra degli allevamenti per contrastare i cambiamenti climatici, progetti...
Agricoltura, danni gelate 2020-2021: in arrivo 65 milioni di euro di...
Arriveranno da Roma 52,3 milioni di € per l’indennizzo dei danni causati alle aziende agricole della regione dalle gelate della primavera scorsa. Cifra che...
Agricoltura, gelate in Romagna. Emendamento al decreto rilancio per sostenere le...
Le straordinarie gelate di inizio primavera, hanno devastato una parte considerevole della produzione agricola della nostra regione, soprattutto in Romagna. Per questo il deputato...
Vietina: «Frutteti devastati dalle gelate, subito lo stato di emergenza»
“Le gelate di fine marzo e inizio aprile hanno colpito duramente il comparto frutticolo romagnolo: per albicocche e ciliegie, in alcune zone, si parla...
Costantini: «Professione agricoltore, nuove opportunità col nuovo corso anche a Forlì»
“Nuove opportunità di studio e di specializzazione a Forlì, dal prossimo anno, per i giovani che si vogliono dedicare all’agricoltura in un’ottica di sviluppo...
L’agricoltura ai tempi di Internet: tra dati interessanti e ultime novità
La rivoluzione digitale ha toccato tutti i settori legati all’economia, tra cui l’agricoltura. Un campo nel quale, anche se la manualità è preponderante, il...
Agricoltura. Analisi e preoccupazioni delle commissioni prezzi della Camera di commercio
Le commissioni per la rilevazione dei prezzi del comparto agricolo della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini esprimono forti preoccupazioni, legate...
Agricoltura biologica 2018 in Romagna: in crescita il settore
Nel 2018, nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, rispetto al 2017, sono in deciso aumento sia le aziende dell’agricoltura biologica sia le relative...
L’espansione del gruppo di Consulenzaagricola.it di Forlì
È una crescita che non accenna a rallentare quella del Gruppo forlivese di Consulenzaagricola s.r.l. specializzato nel settore dei servizi all’agricoltura e oggi considerata...
Pesticidi nelle acque: su tutti il glifosade
I pesticidi sono utilizzati in agricoltura ma anche in altri settori, al fine di combattere organismi ritenuti dannosi, rappresentano tuttavia un rischio per gli...
Grano e cereali: cosa succederà nei prossimi due anni?
Cosa non deve più fare l’imprenditore agricolo se vuole continuare a lavorare in campagna? È un argomento decisamente scottante quello che sarà affrontato nel...
L’ambiente diserbato
L'ambiente diserbato. Intervista al professore Fabio Taffetani, ordinario di botanica sistematica all’università Politecnica delle Marche, riguardo alla scelta da parte della provincia di Forlì-Cesena...
La chimica nel piatto
L’agricoltura romagnola negli ultimi anni ha subito una metamorfosi che molto spesso, sebbene visibile ai nostri occhi, passa inosservata ma i dati 2014 dell’Ispra...
Rifiuti agricoli: dal 24 giugno parte la raccolta dei teli di...
Da martedì 24 giugno i teli di copertura serre e da pacciamatura derivanti dall'attività agricola possono essere conferiti (senza limiti di peso) nella stazione...