statistiche siti
venerdì 29 agosto 2025
Logo

Libri

Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri

1-10 articoli di 438 totali

Nel libro “Il colore dei papaveri” si rievoca un periodo tragico per una piccola comunità
Libri • 27 agosto 2025

Nel libro “Il colore dei papaveri” si rievoca un periodo tragico per una piccola comunità

Giovedì 28 agosto, alle ore 20,45, nell’anfiteatro di via Dragoni a Forlì, Valentina Galli, scrittrice di Pennabilli, docente e sceneggiatrice, presenterà il suo libro “Il colore dei papaveri“, Scatole parlanti Editore, insieme a Gianfranco Miro Gori, poeta e ricercatore. Il romanzo Il colore dei papaveri, ambientato negli anni Quaranta, che darà la possibilità di parlare Nel libro “Il colore dei papaveri” si rievoca un periodo tragico per una piccola comunità

Continua a leggere →
Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”
7 agosto 2025

Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”

Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo – Linea Gotica agosto-ottobre 1944″ di Pier Luigi Farolfi. Il libro nasce dall’invito dell’Anpi Valle del Montone di onorare la memoria della giovane partigiana Iris Versari, medaglia d’oro della Resistenza, che sacrificò la vita per difendere il suo ideale di libertà, Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”

Leggi tutto
A “Storie di Forlì” Simona Palo e il suo libro “Forlì ad opera d’arte”
4 agosto 2025

A “Storie di Forlì” Simona Palo e il suo libro “Forlì ad opera d’arte”

Prosegue la rassegna letteraria “Storie di Forlì”, nell’ambito del programma Esplora Forlì: tra Musei e Narrazioni, promossa dall’Assessorato alla Cultura e organizzata dal Servizio Cultura Turismo con la propria Unità Biblioteche. Martedì 5 agosto, dalle ore 20,45, sarà la volta dell’autrice Simona Palo e del suo libro “Forlì ad opera d’arte“, in dialogo con il A “Storie di Forlì” Simona Palo e il suo libro “Forlì ad opera d’arte”

Leggi tutto
Lo storico dell’arte Marco Vallicelli presenta il libro “Il mio Canova”
4 agosto 2025

Lo storico dell’arte Marco Vallicelli presenta il libro “Il mio Canova”

Martedì 5 agosto, alle ore 20,45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni, a Forlì, sarà in programma il primo incontro della rassegna “APProfonDire 2025 – Conversazioni con… autori e temi“, giunta alla terza edizione. Nell’occasione, per il tema “Incontro d’arte forlivese”, verrà presentato il libro “Il mio Canova. I capolavori di Forlì” di Marco Vallicelli, Lo storico dell’arte Marco Vallicelli presenta il libro “Il mio Canova”

Leggi tutto
Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”
31 luglio 2025

Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”

Venerdì 1 agosto, alle ore 21,30, nello stand dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025) del Festival dell’Unità di Borgo Sisa, in via Zisa a Forlì, si terrà la presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna. Dall’Armistizio alla Liberazione” di Marco Viroli e Gabriele Zelli con contributi di Oscar Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”

Leggi tutto
Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”
30 luglio 2025

Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”

Giovedì 31 luglio, alle ore 21,30, nello stand dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025) del Festival dell’Unità di Borgo Sisa, in via Zisa a Forlì, si terrà la presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli“, a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Interverranno i curatori. Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”

Leggi tutto
Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”
28 luglio 2025

Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”

Martedì 29 luglio, alle ore 20,45, alla Piazzette delle Operaie a Forlì, Annalisa Battistini presenterà suo libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini. Storia della prima generazione di imprenditori da Forlì a Monastier di Treviso“, dove narra la storia della fabbrica che diede lavoro a migliaia di persone divenendo un tassello primario dell’imponente comparto industriale che per decenni Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”

Leggi tutto
Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini
27 luglio 2025

Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini

L’Associazione Il Parco dei Ragazzi, Piada52 e la casa editrice Il Ponte Vecchio per gli incontri letterari all’Anfiteatro del Parco di via Dragoni a Forlì organizzano per lunedì 28 luglio la presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa. Coordina l’evento Marzio Casalini. Eraldo Baldini è uno storico e antropologo culturale: è Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini

Leggi tutto
Luca Steinmann a “Librincorso”
23 luglio 2025

Luca Steinmann a “Librincorso”

Giovedì 24 luglio, alle ore 21,15, al Giardino Gio, giardino dell’Hotel della Città a Forlì in Corso della Repubblica 117, è in programma l’incontro con Luca Steinmann, che presenterà il suo ultimo libro Vite al fronte. Donbass, Libano, Siria, Nagorno Karabakh: il grande intreccio delle guerre nelle storie di chi le ha vissute (Rizzoli). Cesare Luca Steinmann a “Librincorso”

Leggi tutto
Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Medium & Gerarchi”
21 luglio 2025

Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Medium & Gerarchi”

Martedì 22 luglio, alle ore 21,00, al Chiostro del Museo Mambrini di Pianetto, Paolo Cortesi presenta “Medium & Gerarchi. Metapsichica e spiritismo in Italia durante il Regime Fascista” (Manzoni Editore). La metapsichica (oggi si preferisce il termine parapsicologia) fu un argomento frequente durante il regime fascista. Durante la dittatura, ci fu un nuovo grande interesse Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Medium & Gerarchi”

Leggi tutto

Newsletter Libri

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da libri direttamente nella tua email.