statistiche siti
giovedì 13 novembre 2025
Logo

Sarò Franco

Sarò Franco è una rubrica curata da Franco D'Emilio.

1-10 articoli di 680 totali

Una nuova loggia massonica a Forlì?
Sarò Franco • 13 novembre 2025

Una nuova loggia massonica a Forlì?

Il centro storico di Forlì si spopola, si desertifica, sempre più terreno di illeciti e diffusa criminalità, eppure c’è chi proprio nel cuore di questa città cerca e compra casa, forse trovando, chissà, congeniali ai propri fini talune aree grigie, certe zone d’ombra, alcune aree trascurate dello storico abitato forlivese. Costui o costoro meriterebbero davvero Una nuova loggia massonica a Forlì?

Continua a leggere →
Fuori il nome della colpevole in Consiglio Comunale a Forlì
12 novembre 2025

Fuori il nome della colpevole in Consiglio Comunale a Forlì

Del grave episodio, avvenuto a Forlì durante lo svolgimento del Consiglio comunale di martedì scorso 11 novembre, si è raccontata solo mezza verità, l’altra metà, probabilmente, è diventata motivo di un accordo sotterraneo all’insegna del do ut des, insomma di un probabile inciucio tra parte della destra e parte della sinistra ovvero tra parte della Fuori il nome della colpevole in Consiglio Comunale a Forlì

Leggi tutto
La signora della politica forlivese
10 novembre 2025

La signora della politica forlivese

Con lei, lo ammetto, non è facile trovare quel pelino nell’uovo, che risulti tanto sconveniente, o quel bruscolino nell’occhio, tanto fastidioso da indurre allo sconforto del pianto, insomma è pressoché impossibile trovare un appiglio per dire male di lei o, almeno, muoverle qualche critica significativa e obiettivamente fondata. Chapeau, tanto di cappello! Su Rosaria Tassinari, La signora della politica forlivese

Leggi tutto
De Pascale a vanvera sulla sanità emiliano-romagnola
9 novembre 2025

De Pascale a vanvera sulla sanità emiliano-romagnola

Amaramente mi viene da sorridere. Con Stefano Bonaccini, suo trascorso governatore, la regione Emilia-Romagna vantava l’orgoglio di garantire la propria sanità a tanti cittadini, provenienti da regioni con poca efficienza dei propri servizi sanitari; adesso, invece, con Michele De Pascale, scialbo, ma inevitabile successore piddino alla medesima carica, la stessa regione dichiara di non poter De Pascale a vanvera sulla sanità emiliano-romagnola

Leggi tutto
A Forlì la genialità della Lega
7 novembre 2025

A Forlì la genialità della Lega

Sono gli uomini e le donne, iscritti e militanti, a fare i partiti, caratterizzandone l’identità e l’azione politica: questo ancora di più a livello locale, sui problemi dei nostri territori, delle nostre città. Spesso, però, nei partiti non c’è rispondenza tra il valore del proprio vertice e quello di taluna loro realtà locale oppure, addirittura, A Forlì la genialità della Lega

Leggi tutto
A Forlì indigestione celebrativa della Liberazione
6 novembre 2025

A Forlì indigestione celebrativa della Liberazione

Anche quest’anno molti forlivesi si sono interrogati sull’opportunità di così ampio spazio celebrativo: tra mercoledì 5 e sabato 22 novembre ben sette giorni di celebrazione per la ricorrenza degli 81 anni della Liberazione di Forlì dal nazifascismo, avvenuta, appunto, il 9 novembre 1944. La Liberazione è stata sicuramente un evento storico molto significativo per la A Forlì indigestione celebrativa della Liberazione

Leggi tutto
San Nicola Gratterio protettore dei giudici contrari alla riforma
5 novembre 2025

San Nicola Gratterio protettore dei giudici contrari alla riforma

Nicola Gratteri, attualmente Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, un lungo impegno contro la grande criminalità organizzata, ha iniziato senza indugio il cosiddetto “giro delle sette chiese” ovvero il suo faticoso girovagare per la meta inconcludente del NO al referendum confermativo della riforma della giustizia, voluta dall’odierno governo di centrodestra, soprattutto con la San Nicola Gratterio protettore dei giudici contrari alla riforma

Leggi tutto
L’avvocato Francesco Minutillo già in campo per il Sì al referendum
3 novembre 2025

L’avvocato Francesco Minutillo già in campo per il Sì al referendum

Il 30 ottobre scorso il Senato della Repubblica ha approvato in quarta lettura la riforma della giustizia che prevede la separazione delle carriere dei magistrati requirenti e di quelli giudicanti. Adesso, lo scontro si sposta sul piano del referendum confermativo, nelle intenzioni sia della maggioranza politica che dell’opposizione, e a Forlì pare che lei, avvocato L’avvocato Francesco Minutillo già in campo per il Sì al referendum

Leggi tutto
A Forlì sulla cultura l’incoerenza del Partito Democratico
1 novembre 2025

A Forlì sulla cultura l’incoerenza del Partito Democratico

Però quanta contraddizione nella condotta politica del Partito Democratico forlivese. Come forza d’opposizione, giustamente esercita un ruolo critico e di pungolo verso il centrodestra, ora al governo di Forlì, però, spesso, non nasconde l’evidente rammarico di non essere più, fino in fondo, della partita ovvero di essere tagliato fuori dai giochi che contano. Caso emblematico A Forlì sulla cultura l’incoerenza del Partito Democratico

Leggi tutto
Quella storia di armi dai partigiani comunisti ai terroristi rossi
30 ottobre 2025

Quella storia di armi dai partigiani comunisti ai terroristi rossi

Intanto, qualche richiamo molto significativo sulla provenienza delle armi, utilizzate dal terrorismo rosso in Italia sin dai suoi primi esordi. La pistola, usata il 28 ottobre 1974 a Sesto San Giovanni per l’irruzione con rapina alla sede della Cisnal, sindacato prossimo al Movimento Sociale Italiano (MSI), partito di destra ispirato ai valori del Fascismo, fu Quella storia di armi dai partigiani comunisti ai terroristi rossi

Leggi tutto

Newsletter Sarò Franco

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da sarò franco direttamente nella tua email.