statistiche siti
domenica 24 agosto 2025
Logo

La Forlì che ci piace

La Forlì che ci piace è una rubrica che racchiude gli articoli, foto e notizie particolarmente positive e curiose di Forlì.

1-10 articoli di 101 totali

Un vero peccato la chiusura dell’Unieuro Mega
La Forlì che ci piace • 30 luglio 2025

Un vero peccato la chiusura dell’Unieuro Mega

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una segnalazione di una lettrice. «Siamo arrivati alla data del 31 luglio, ultimo giorno di apertura del punto vendita Unieuro “Mega” situato da circa venti anni in Corso della Repubblica a Forlì. Con rammarico devo constatare che la decisione/scelta della nuova dirigenza del gruppo – che, ironia della sorte, ha la Un vero peccato la chiusura dell’Unieuro Mega

Continua a leggere →
Vedova con due figli: “Ringrazio i colleghi miei e di mio marito per l’aiuto”
9 dicembre 2024

Vedova con due figli: “Ringrazio i colleghi miei e di mio marito per l’aiuto”

Abbiamo ricevuto questa segnalazione e molto volentieri la pubblichiamo. «Mi chiamo Carmen Iacovazzo, ho 40 anni, due figli di 14 e 8 anni. Mio marito Daniele Bosi ci ha lasciato tre settimane fa (due giorni prima del compleanno del più piccolo dei nostri figli), dopo aver lottato a lungo contro una malattia terribile. In questi Vedova con due figli: “Ringrazio i colleghi miei e di mio marito per l’aiuto”

Leggi tutto
“Via Veneto nel 1973” è la foto del mese
1 dicembre 2024

“Via Veneto nel 1973” è la foto del mese

La foto del mese di novembre che ha avuto più Like nel gruppo Facebook “Foto del passato” è quella postata da Maddalena Silla dal titolo “Foto scattata da mio marito in via Vittorio Veneto 1973 una domenica senza auto causa crisi energetica, che tenerezza” con 42 like.

Leggi tutto
Mezzo secolo dopo la maturità, la 5° B elettrotecnica dell’Iti si ritrova
26 novembre 2024

Mezzo secolo dopo la maturità, la 5° B elettrotecnica dell’Iti si ritrova

Sono passati 55 anni dal diploma conseguito nel 1969, ma ribadendo una prassi in essere da diverso tempo, che prevede di rivedersi ogni lustro, gli ex compagni della 5° B Elettrotecnica dell’Istituto Tecnico Industriale si sono ritrovati al Ristorante del Circolo Tennis Carpena. Hanno risposto all’appello in 21 (mancavano in 8 a causa di impegni). Mezzo secolo dopo la maturità, la 5° B elettrotecnica dell’Iti si ritrova

Leggi tutto
La 5°C Elettrotecnici dell’ITI si ritrova dopo 56 anni dal diploma
27 ottobre 2024

La 5°C Elettrotecnici dell’ITI si ritrova dopo 56 anni dal diploma

Ieri 26 ottobre gli ex alunni della 5° C Elettrotecnici dell’Istituto Tecnico Industriale Forlì, diplomati nel 1968, si sono ritrovati in un ristorante cittadino per festeggiare il 56° anno del diploma e rievocare la loro storia. Molti episodi sono tornati alla mente sfogliando l’annoso album fotografico iniziato nel 1964. Sono riapparsi volti di alcuni compagni La 5°C Elettrotecnici dell’ITI si ritrova dopo 56 anni dal diploma

Leggi tutto
Giuseppe Pontremoli, una vita tra politica, giornali e imprenditoria
15 settembre 2024

Giuseppe Pontremoli, una vita tra politica, giornali e imprenditoria

Domenica 15 settembre si celebra la XXV Giornata Europea della Cultura Ebraica che, come afferma Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), intende “far conoscere e sottolineare quanto la cultura ebraica scorra in quella italiana”. Questa manifestazione può essere l’occasione per rinverdire anche la memoria della Forlì ebraica. Infatti, pure nel nostro Giuseppe Pontremoli, una vita tra politica, giornali e imprenditoria

Leggi tutto

Newsletter La Forlì che ci piace

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da la forlì che ci piace direttamente nella tua email.