statistiche siti
martedì 21 ottobre 2025
Logo

La Fanzinoteca D'Italia

La fanzinoteca d'Italia è una rubrica sul mondo fanzinaro e dei fumetti curato da Gianluca Umiliacchi.

1-10 articoli di 236 totali

Il “World Pasta Day” alla Fumettoteca
La Fanzinoteca D'Italia • 20 ottobre 2025

Il “World Pasta Day” alla Fumettoteca

Per il World Pasta Day che si celebra il 25 ottobre, la Fumettoteca Alessandro Callegati di Forlì, attraverso la sezione Caterina Sforza, annuncia un’iniziativa che fonde storia, arte, scienza e gastronomia: ‘La Sfoglia della Leonessa: L’Alchimia della Pasta con Caterina Sforza’. Un approccio unico e ironico alla celebrazione di uno degli alimenti più iconici della Il “World Pasta Day” alla Fumettoteca

Continua a leggere →
Alla Fanzinoteca “Open Doors, Every Door’ 2025” XV edizione
15 ottobre 2025

Alla Fanzinoteca “Open Doors, Every Door’ 2025” XV edizione

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine proseguono le celebrazioni per il suo 15° anniversario. Per 15 anni, questa realtà unica nel panorama italiano ha aperto le sue porte al grande pubblico, promuovendo il progetto ‘Open Doors, Every Door’ per rendere la cultura, anche quella atipica, accessibile a tutti. Seguendo il programma speciale Alla Fanzinoteca “Open Doors, Every Door’ 2025” XV edizione

Leggi tutto
Fanzinoteca in rEsistenza alla ‘Giornata del Contemporaneo’ e ‘Festa di Quartiere Ca’Ossi’
4 ottobre 2025

Fanzinoteca in rEsistenza alla ‘Giornata del Contemporaneo’ e ‘Festa di Quartiere Ca’Ossi’

La Fanzinoteca d’Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine aderisce alla ventunesima giornata del Contemporaneo (AMACI), l’appuntamento promosso dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. L’occasione è doppiamente speciale: la Fanzinoteca celebra i suoi 15 anni di attività ininterrotta come custode del patrimonio di auto-edizioni fanzinare. Unica realtà del suo genere nel panorama nazionale, ha raggiunto un Fanzinoteca in rEsistenza alla ‘Giornata del Contemporaneo’ e ‘Festa di Quartiere Ca’Ossi’

Leggi tutto
Prosegue il corso di fumetto manga di Sara Aceti
30 settembre 2025

Prosegue il corso di fumetto manga di Sara Aceti

Giunti al secondo mese del corso di fumetto manga, tenuto dalla docente Sara Aceti (nella foto) nell’ente di formazione professionale di Forlì e Cesena, Techne, all’interno del progetto di Techne Academy che promuove interventi per il sostegno di adolescenti e giovani  finanziato dal Comune di Forlì con le risorse del Fondo regionale disabili, in collaborazione Prosegue il corso di fumetto manga di Sara Aceti

Leggi tutto
La ‘Sezione Caterina Sforza’ della Fumettoteca si amplia online
28 settembre 2025

La ‘Sezione Caterina Sforza’ della Fumettoteca si amplia online

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ annuncia il lancio della sua innovativa ‘Sezione Caterina Sforza’, un nuovo spazio web dedicato all’affascinante figura della ‘Tigre di Forlì’. La nuova sezione online rappresenta un vero e proprio hub culturale e di ricerca. Questo progetto ambizioso, gestito interamente da volontari, si propone di esplorare e valorizzare la vita La ‘Sezione Caterina Sforza’ della Fumettoteca si amplia online

Leggi tutto
Al via il nuovo ‘Corso di Fumetto Manga’ con la docenza di Sara Aceti
16 settembre 2025

Al via il nuovo ‘Corso di Fumetto Manga’ con la docenza di Sara Aceti

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ annuncia l’inizio di un innovativo corso di fumetto manga, che si terrà all’ente di formazione professionale di Forlì e Cesena Techne da settembre, all’interno del progetto di Techne Academy che promuove interventi per il sostegno di adolescenti e giovani finanziato dal Comune di Forlì con le risorse del Fondo Al via il nuovo ‘Corso di Fumetto Manga’ con la docenza di Sara Aceti

Leggi tutto
Bibliopride nel 15° anniversario della Fanzinoteca
14 settembre 2025

Bibliopride nel 15° anniversario della Fanzinoteca

Riscontro positivo di successo per la notevole partecipazione di pubblico alla proposta ‘Ricordo prattiano’, mostra che da lunedì 8 a domenica 14 è stata esposta presso la Fumettoteca nazionale. E la Fanzinoteca d’Italia 0.2 prosegue con l’annuncio alla sua partecipazione ufficiale al Bibliopride 2025, la settimana nazionale delle biblioteche promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), che Bibliopride nel 15° anniversario della Fanzinoteca

Leggi tutto
Hugo Pratt 30 volte l’avventura, dal cielo con rotta su Forlì
4 settembre 2025

Hugo Pratt 30 volte l’avventura, dal cielo con rotta su Forlì

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ annuncia un evento speciale per celebrare il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il leggendario maestro del fumetto. L’evento, intitolato ‘Ricordo Prattiano’, si terrà a partire dal 8 al 14 settembre, con aperture gratuite pomeridiane, dalle ore 14:00 alle 18:00, presso la sede fumettotecaria in via Curiel, 51. Hugo Pratt 30 volte l’avventura, dal cielo con rotta su Forlì

Leggi tutto
La Fumettoteca presenta “A sò mé, la Catarèna”
30 agosto 2025

La Fumettoteca presenta “A sò mé, la Catarèna”

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ è lieta di annunciare un’iniziativa culturale unica nel suo genere, che unisce la storia, il fumetto e la tradizione linguistica della Romagna. Dalla casa editrice Fumettoteca Nazionale Edizioni, nasce il progetto di una storia a fumetti su Caterina Sforza interamente realizzata in dialetto romagnolo dal titolo A sò mé, La Fumettoteca presenta “A sò mé, la Catarèna”

Leggi tutto
La mostra “Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2”
27 agosto 2025

La mostra “Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2”

La Fanzinoteca d’Italia 0.2, primo Centro Nazionale Studi Fanzine, realtà esclusiva nel panorama culturale e sociale italiano, a settembre celebra il suo XV anniversario con varie iniziative fra le quali un doppio evento espositivo che prenderà il via giovedì 25 settembre. L’inaugurazione delle due mostre uniche, ‘Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2‘ e ‘Auto-edizioni fanzinare: 15 anni La mostra “Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2”

Leggi tutto

Newsletter La Fanzinoteca D'Italia

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da la fanzinoteca d'italia direttamente nella tua email.