statistiche siti
martedì 4 novembre 2025
Logo

Eventi

Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.

1-10 articoli di 1944 totali

Emilia-Romagna Festival Winter 2025/26 “Forlì Grande Musica”
Eventi • 4 novembre 2025

Emilia-Romagna Festival Winter 2025/26 “Forlì Grande Musica”

Forlì si prepara ad accogliere la nuova stagione “Forlì Grande Musica” firmata Emilia-Romagna Festival Winter 2025/26, in programma dal 5 novembre al 22 dicembre. L’inaugurazione è prevista mercoledì 5 novembre al Teatro Diego Fabbri con lo spettacolo “Otello” del Balletto di Roma, con la regia di Fabrizio Monteverde sulle musiche di Dvořák, che offre una Emilia-Romagna Festival Winter 2025/26 “Forlì Grande Musica”

Continua a leggere →
Conferenza sulla 100 km del Passatore
4 novembre 2025

Conferenza sulla 100 km del Passatore

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 5 novembre, alle ore 20,45, organizza al Ceas Parchi Romagna “P. Zangheri” Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 una conferenza sulla “100 km del passatore”. Relatore Gabriele Monti con ingresso libero, mentre Giuliana Teri leggerà “la 100 km del 2006”. Gabriele Monti Conferenza sulla 100 km del Passatore

Leggi tutto
Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi
3 novembre 2025

Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi

Domenica 2 novembre il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi (Zaclén), capostipite della musica romagnola, in occasione del 110° anniversario della morte. È stato Gabriele Zelli, presidente dell’associazione, a recarsi sulla tomba del musicista, che si trova nel Cimitero Monumentale di Forlì, a deporre un mazzo di fiori. Il rapporto Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi

Leggi tutto
Come disegnare l’orsa di Sylvie Bello a “Tana libera tutti!”
3 novembre 2025

Come disegnare l’orsa di Sylvie Bello a “Tana libera tutti!”

Martedì 4 novembre, dalle ore 16,30 alle 18,30, lo spazio espositivo ‘Arte al Monte‘, al piano terra del Palazzo di residenza della Fondazione di Forlì, in corso Garibaldi 37 a Forlì, ospiterà il laboratorio di disegno “Incontrare l’orsa – Disegnare l’orsa” con l’artista francese Sylvie Bello. Attraverso percorsi creativi simili a quelli seguiti per realizzare Come disegnare l’orsa di Sylvie Bello a “Tana libera tutti!”

Leggi tutto
Conferenza sul tema della separazione della carriere dei magistrati
2 novembre 2025

Conferenza sul tema della separazione della carriere dei magistrati

Il tema della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere è stato approvato nell’ultima lettura al Senato il 30 ottobre, prima del referendum che si svolgerà nella primavera del 2026. È un tema indubbiamente complesso e molto tecnico ed è indispensabile che i cittadini possano informarsi per poter decidere con cognizione di causa, cioè dopo aver Conferenza sul tema della separazione della carriere dei magistrati

Leggi tutto
La tradizionale Messa dell’Artista sarà celebrata a San Mercuriale
1 novembre 2025

La tradizionale Messa dell’Artista sarà celebrata a San Mercuriale

Domenica 2 novembre, alle ore 19,00, all’Abbazia di San Mercuriale di Forlì, don Enrico Casadei Garofani, vicario vescovile, coadiuvato dall’abate don Nino Nicotra, celebrerà la tradizionale Messa dell’Artista, giunta alla sessantaduesima edizione, in memoria e suffragio degli artisti e degli esponenti della cultura di Forlì e del comprensorio deceduti nel corso dell’ultimo anno. Nell’occasione verranno La tradizionale Messa dell’Artista sarà celebrata a San Mercuriale

Leggi tutto
Conferenza “La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza”
31 ottobre 2025

Conferenza “La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza”

Sabato 1 novembre, alle ore 16,30, nella Sala Campostrino, in piazzetta Campostrino 4 a Forlì, lo storico dell’arte Marco Vallicelli terrà una conferenza dal titolo “La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza“; un percorso che, dalla Preistoria alla “sezione aurea”, attraversa il Rinascimento e giunge fino a noi e all’arte algoritmica. “L’Arte e Conferenza “La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza”

Leggi tutto
Per “Jazz a Forlì” mostra fotografica “Vicino al palco” e il duo Diovati & Ziv Ravitz
31 ottobre 2025

Per “Jazz a Forlì” mostra fotografica “Vicino al palco” e il duo Diovati & Ziv Ravitz

Con la settima edizione di “Jazz a Forlì – musica per libere menti” prosegue la narrazione che dai de jazz ha intrapreso da diversi anni: sondare l’universo del jazz nella sua complessità stilistica, nelle armonie che creano immaginario, nello swing che è il cuore di un levare in cui l’improvvisazione diventa linguaggio della contemporaneità. Sabato Per “Jazz a Forlì” mostra fotografica “Vicino al palco” e il duo Diovati & Ziv Ravitz

Leggi tutto
Il weekend di Halloween in centro, tra cibo, musica, giochi e spettacoli
30 ottobre 2025

Il weekend di Halloween in centro, tra cibo, musica, giochi e spettacoli

Dal 31 ottobre al 2 novembre Tipico Eventi torna a Forlì con lo Street Food Festival, in una spaventosa edizione dedicata ad Halloween. Una selezione dei migliori street chef dall’Italia e dal mondo offrirà ai partecipanti l’esperienza culinaria più variegata possibile rimanendo a pochi passi da casa. Piazza Saffi verrà addobbata a festa per trascorrere Il weekend di Halloween in centro, tra cibo, musica, giochi e spettacoli

Leggi tutto

Newsletter Eventi

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da eventi direttamente nella tua email.