statistiche siti
sabato 13 settembre 2025
Logo

Eventi

Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.

1-10 articoli di 1835 totali

“Il mio lato in fiore” nelle scuole per educare i giovani alla pace
Eventi • 12 settembre 2025

“Il mio lato in fiore” nelle scuole per educare i giovani alla pace

Sarà attivato sin dai primi giorni di scuola il progetto “Il mio lato in fiore: percorso di educazione alla pace per istituti secondari di primo grado”, un’iniziativa promossa dal Comune di Forlì grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna e al sostanziale supporto del Comitato per la lotta contro la fame nel mondo, della Compagnia “Quelli “Il mio lato in fiore” nelle scuole per educare i giovani alla pace

Continua a leggere →
A Villa Rotta l’evento “Villarottainfesta”
12 settembre 2025

A Villa Rotta l’evento “Villarottainfesta”

Sabato 13 settembre è prevista l’evento “Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà”, organizzata dal Circolo Arci di Villa Rotta nello stesso Circolo in via Brasini 15 a Forlì: si tratta di una serata di beneficenza giunta alla 14° edizione, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della associazione Amici dell’Hospice. Il programma della festa, che comincerà attorno A Villa Rotta l’evento “Villarottainfesta”

Leggi tutto
Al via il corso gratuito di autodifesa “Donna sicura”
12 settembre 2025

Al via il corso gratuito di autodifesa “Donna sicura”

Da sabato 13 settembre al Parco Bertozzi a Forlì, sei appuntamenti dedicati alle tecniche di autodifesa per promuovere consapevolezza e sicurezza tra le donne. Parte infatti il 13 settembre il corso gratuito di autodifesa “Donna sicura“, un’iniziativa pensata per promuovere la sicurezza personale e l’empowerment femminile. Il corso, aperto a tutte le donne, con precedenza Al via il corso gratuito di autodifesa “Donna sicura”

Leggi tutto
Pedalando sulle tracce dei pellegrini
12 settembre 2025

Pedalando sulle tracce dei pellegrini

Sabato 13 settembre si terrà l’evento “Pedalando sulle tracce dei pellegrini”, un’escursione in bicicletta lungo la tappa n°25 della Via Romea Germanica, da Forlì al Castello di Cusercoli. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana della Via Romea Germanica in collaborazione con Fiab Forlì, Proloco Cusercoli, Avis comunale Civitella e il Gruppo Giovani Avis Comunale Forlì, si inserisce Pedalando sulle tracce dei pellegrini

Leggi tutto
L’incontro “Città live: cosa significa essere capitale della cultura?”
12 settembre 2025

L’incontro “Città live: cosa significa essere capitale della cultura?”

L’Associazione “Officina delle Idee” si prepara a una serie di importanti appuntamenti, con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico e creare spazi di dialogo, pilastri fondamentali della sua missione fin dalla sua fondazione nel 2020. Il calendario è ricco di iniziative che si inseriscono nel prestigioso contesto del Festival del Buon Vivere, evento che da L’incontro “Città live: cosa significa essere capitale della cultura?”

Leggi tutto
Festa per i 30 anni della Cooperativa Sociale L’Accoglienza
12 settembre 2025

Festa per i 30 anni della Cooperativa Sociale L’Accoglienza

Sabato 13 settembre alle ore 17,00 a Villa Gesuita in Via Caprera 38 a Forlì, la comunità si ritrova per un evento speciale. La Cooperativa Sociale L’Accoglienza celebra i suoi 30 anni di attività con un appuntamento aperto alla cittadinanza: il Rainbow Party. Un’occasione di festa, musica e condivisione, pensata per dire grazie a chi Festa per i 30 anni della Cooperativa Sociale L’Accoglienza

Leggi tutto
Forlì Capitale del Respiro, VII edizione
11 settembre 2025

Forlì Capitale del Respiro, VII edizione

Per il settimo anno consecutivo Forlì si prepara a diventare Capitale del Respiro con un programma che intreccia ricerca scientifica, prevenzione, sport, inclusione e solidarietà. Venerdì 12 settembre alle ore 9,00 Giornata del Respiro: Ricerca, Trapianto e Prevenzione alla Fondazione Cassa dei Risparmi, coordinata dal professore Venerino Poletti e da Maura Ambroni. L’evento sarà trasmesso in diretta Forlì Capitale del Respiro, VII edizione

Leggi tutto
L’incontro “La sporca pace”
11 settembre 2025

L’incontro “La sporca pace”

Il Centro Pace di Forlì organizza un incontro aperto a tutti dal titolo “La sporca pace” che si terrà a Forlì, nella sede del Centro in via Andrerlini 56 alle ore 18,30. Parlerà con il pubblico Mario Pizzola, uno dei primi obiettori di coscienza al servizio militare in Italia e noto vignettista del Movimento Nonviolento. L’incontro “La sporca pace”

Leggi tutto
Giornata mondiale della fibrosi cistica
8 settembre 2025

Giornata mondiale della fibrosi cistica

In occasione della Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, che si celebra ogni anno l’8 settembre, la Lega Italiana Fibrosi Cistica (Lifc) rinnova il suo impegno nella promozione della conoscenza di questa grave malattia genetica, la più diffusa in Italia. Conosciuta come la malattia “invisibile” – perché non manifesta segni visibili ma compromette gravemente l’apparato respiratorio Giornata mondiale della fibrosi cistica

Leggi tutto

Newsletter Eventi

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da eventi direttamente nella tua email.