statistiche siti
mercoledì 22 ottobre 2025
Logo

Eventi

Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.

1-10 articoli di 1919 totali

L’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”
Eventi • 21 ottobre 2025

L’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì presenta l’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”, in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 10,00 nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì. Protagonisti dell’appuntamento saranno Eugenio Genesi e Francesco Garruba, farmacisti, divulgatori scientifici e autori del libro In caso L’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”

Continua a leggere →
Omaggio al soprano Maria Farneti nel 70° della morte
21 ottobre 2025

Omaggio al soprano Maria Farneti nel 70° della morte

Mercoledì 22 ottobre, alle ore 21,00, nella sala del Centro Polifunzionale della Parrocchia San Marco in Varano, in via Firenze 207 a Forlì, Scilla Cristiano, soprano, Pierluigi Di Tella, pianista, eseguiranno un concerto in ricordo del soprano Maria Farneti in occasione del settantesimo anniversario della morte. Filippo Tadolini, regista d’opera, traccerà il profilo della cantante Omaggio al soprano Maria Farneti nel 70° della morte

Leggi tutto
900fest, XII edizione
21 ottobre 2025

900fest, XII edizione

Inizia mercoledì 22 ottobre la XII edizione del 900fest, che si terrà dal 22 al 25 ottobre intitolata “Guerra e Pace” persecuzioni e genocidi, guerre, violenza e nonviolenza. Mercoledì 22 ottobre, alle ore 16,30, al Salone comunale di Forlì, Alfonso Berardinelli in un incontro pubblico sul romanzo “Guerra e pace” di Lev Tolstoj. Alfonso Berardinelli, 900fest, XII edizione

Leggi tutto
Conferenza sulla “Sismica degli edifici”
21 ottobre 2025

Conferenza sulla “Sismica degli edifici”

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 22 ottobre, alle ore 20,45, organizza al Ceas Parchi Romagna P. Zangheri Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 a Forlì una conferenza dal titolo: “Sismica degli edifici” con relatore l’ingegnere Adamo Buitoni. Ingresso libero. Trattasi di un incontro di carattere divulgativo per Conferenza sulla “Sismica degli edifici”

Leggi tutto
Le iniziative per ricordare Angelo Masini in vista del centenario della morte
18 ottobre 2025

Le iniziative per ricordare Angelo Masini in vista del centenario della morte

Si avvicina il 2026, anno che per Forlì significherà anche il centesimo anniversario della morte del grande tenore forlivese Angelo Masini, deceduto il 28 settembre 1926. L’anniversario coincide con i cent’anni di storia dell’Istituto musicale Angelo Masini, sorto proprio grazie ad un generoso lascito del tenore. “Si tratta di un figlio davvero illustre della città Le iniziative per ricordare Angelo Masini in vista del centenario della morte

Leggi tutto
“Un’opera al mese”, appuntamento con Felice Casorati
18 ottobre 2025

“Un’opera al mese”, appuntamento con Felice Casorati

Con un omaggio alla Collezione Verzocchi e a uno dei grandi artisti del Novecento, Felice Casorati, torna domenica 19 ottobre, alle ore 18,30, con ingresso gratuito, all’ex chiesa di San Giacomo la Rassegna “Un’opera al mese”. Questa volta, però, l’appuntamento cittadino dedicato all’arte e alla cultura forlivesi sarà arricchito da un annuncio speciale. “Il ventiquattresimo “Un’opera al mese”, appuntamento con Felice Casorati

Leggi tutto
Gli incontri “Scienza e Fede: le nuove frontiere”
17 ottobre 2025

Gli incontri “Scienza e Fede: le nuove frontiere”

Il ciclo “Scienza e Fede: le nuove frontiere”, proposto dall’Associazione Culturale “San Mercuriale” continua sabato 18 ottobre, alle ore 16,30, nella Sala Campostrino nell’omonima Piazzetta al civico 4 a Forlì. Il professore Paolo Musso, filosofo della scienza all’Università dell’Insubria, parlerà di Cosmologia e Astronomia in “Quali sono le nuove frontiere della Scienza?” nella fisica delle Gli incontri “Scienza e Fede: le nuove frontiere”

Leggi tutto
Storici e operatori culturali uniti per Aurelio Saffi e Giorgina Craufurd
17 ottobre 2025

Storici e operatori culturali uniti per Aurelio Saffi e Giorgina Craufurd

Sabato 18 ottobre, con ritrovo e partenza alle ore 10,00 da piazza Saffi a Forlì (davanti al Palazzo Comunale), Antonella Greggi, Mirtide Gavelli, Luigi Ascanio, Enrico Bertoni, Mario Proli e Gabriele Zelli condurranno una camminata nel cuore della Forlì risorgimentale. L’appuntamento è promosso in occasione del 206° anniversario della nascita di Aurelio Saffi (13 ottobre Storici e operatori culturali uniti per Aurelio Saffi e Giorgina Craufurd

Leggi tutto
A “Cammina con noi” l’incontro “Lo stress: un vero nemico del cuore”
17 ottobre 2025

A “Cammina con noi” l’incontro “Lo stress: un vero nemico del cuore”

Prosegue il progetto “Cammina con noi” proposto dall’Associazione Cardiologica Forlivese e dalla Fondazione Sacco con una camminata al Parco Urbano Franco Agosto a Forlì sabato 18 ottobre alle ore 9,00 rivolta gratuitamente a tutta la cittadinanza, con istruttore dedicato all’educazione al movimento attuata a promuovere corretti stili di vita, di benessere psicofisico e socialità, mantenendo A “Cammina con noi” l’incontro “Lo stress: un vero nemico del cuore”

Leggi tutto

Newsletter Eventi

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da eventi direttamente nella tua email.