statistiche siti
mercoledì 22 ottobre 2025
Logo

Eventi

Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.

1-10 articoli di 1922 totali

I vincitori del terzo concorso di poesia in dialetto dedicato a Marino Monti
Eventi • 22 ottobre 2025

I vincitori del terzo concorso di poesia in dialetto dedicato a Marino Monti

La terza edizione del concorso letterario di poesia in dialetto romagnolo, promossa per ricordare Marino Monti (1946-2022), ha fatto registrare un ottimo successo con ben 33 partecipanti. Così come è stata buona la qualità delle poesie presentate nelle due sezioni in cui è stata suddivisa la competizione. Da segnalare il lavoro dei componenti della giuria, I vincitori del terzo concorso di poesia in dialetto dedicato a Marino Monti

Continua a leggere →
Festival della traduzione, III edizione
22 ottobre 2025

Festival della traduzione, III edizione

Nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 ottobre l’ex Chiesa di San Giacomo, nel complesso del San Domenico di Forlì, ospiterà la III edizione del Festival della traduzione, promosso dal campus universitario forlivese, dal titolo “R(i)esistenza”. Concepito a cadenza biennale, e sostenuto fin dalla prima edizione dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, il Festival della traduzione, III edizione

Leggi tutto
Confartigianato: una nuova opportunità per le imprese, la sostenibilità come strumento di business
22 ottobre 2025

Confartigianato: una nuova opportunità per le imprese, la sostenibilità come strumento di business

Di micro e piccola impresa si parlerà domani giovedì 23 ottobre, alle ore 17,30 nella sede di Confartigianato di Forlì nel corso di un convegno gratuito. Confartigianato mette a punto un modello per aiutare le micro e piccole imprese a entrare nel mondo della sostenibilità ambientale, sociale e della governance. Gianluigi Bandini, responsabile del settore Confartigianato: una nuova opportunità per le imprese, la sostenibilità come strumento di business

Leggi tutto
L’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”
21 ottobre 2025

L’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì presenta l’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”, in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 10,00 nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì. Protagonisti dell’appuntamento saranno Eugenio Genesi e Francesco Garruba, farmacisti, divulgatori scientifici e autori del libro In caso L’incontro “Strategie per vivere in salute senza farmaci”

Leggi tutto
Omaggio al soprano Maria Farneti nel 70° della morte
21 ottobre 2025

Omaggio al soprano Maria Farneti nel 70° della morte

Mercoledì 22 ottobre, alle ore 21,00, nella sala del Centro Polifunzionale della Parrocchia San Marco in Varano, in via Firenze 207 a Forlì, Scilla Cristiano, soprano, Pierluigi Di Tella, pianista, eseguiranno un concerto in ricordo del soprano Maria Farneti in occasione del settantesimo anniversario della morte. Filippo Tadolini, regista d’opera, traccerà il profilo della cantante Omaggio al soprano Maria Farneti nel 70° della morte

Leggi tutto
900fest, XII edizione
21 ottobre 2025

900fest, XII edizione

Inizia mercoledì 22 ottobre la XII edizione del 900fest, che si terrà dal 22 al 25 ottobre intitolata “Guerra e Pace” persecuzioni e genocidi, guerre, violenza e nonviolenza. Mercoledì 22 ottobre, alle ore 16,30, al Salone comunale di Forlì, Alfonso Berardinelli in un incontro pubblico sul romanzo “Guerra e pace” di Lev Tolstoj. Alfonso Berardinelli, 900fest, XII edizione

Leggi tutto
Conferenza sulla “Sismica degli edifici”
21 ottobre 2025

Conferenza sulla “Sismica degli edifici”

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 22 ottobre, alle ore 20,45, organizza al Ceas Parchi Romagna P. Zangheri Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 a Forlì una conferenza dal titolo: “Sismica degli edifici” con relatore l’ingegnere Adamo Buitoni. Ingresso libero. Trattasi di un incontro di carattere divulgativo per Conferenza sulla “Sismica degli edifici”

Leggi tutto
Le iniziative per ricordare Angelo Masini in vista del centenario della morte
18 ottobre 2025

Le iniziative per ricordare Angelo Masini in vista del centenario della morte

Si avvicina il 2026, anno che per Forlì significherà anche il centesimo anniversario della morte del grande tenore forlivese Angelo Masini, deceduto il 28 settembre 1926. L’anniversario coincide con i cent’anni di storia dell’Istituto musicale Angelo Masini, sorto proprio grazie ad un generoso lascito del tenore. “Si tratta di un figlio davvero illustre della città Le iniziative per ricordare Angelo Masini in vista del centenario della morte

Leggi tutto
“Un’opera al mese”, appuntamento con Felice Casorati
18 ottobre 2025

“Un’opera al mese”, appuntamento con Felice Casorati

Con un omaggio alla Collezione Verzocchi e a uno dei grandi artisti del Novecento, Felice Casorati, torna domenica 19 ottobre, alle ore 18,30, con ingresso gratuito, all’ex chiesa di San Giacomo la Rassegna “Un’opera al mese”. Questa volta, però, l’appuntamento cittadino dedicato all’arte e alla cultura forlivesi sarà arricchito da un annuncio speciale. “Il ventiquattresimo “Un’opera al mese”, appuntamento con Felice Casorati

Leggi tutto

Newsletter Eventi

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da eventi direttamente nella tua email.