statistiche siti
domenica 26 ottobre 2025
Logo

Eventi

Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.

1-10 articoli di 1931 totali

Formì festeggia il secondo compleanno con Orietta Berti, Rovazzi e Giusy Ferreri
Eventi • 25 ottobre 2025

Formì festeggia il secondo compleanno con Orietta Berti, Rovazzi e Giusy Ferreri

Formì, il distretto commerciale all’uscita del casello dell’A14 di Forlì, celebra il secondo anniversario domenica 26 ottobre con un grande evento musicale in collaborazione con Radio Bruno. Nel cast anche Mida, Cioffi e Federica Abbate. Ingresso gratuito, inizio alle 18,30. Orietta Berti, Fabio Rovazzi, Giusy Ferreri, Mida, Federica Abbate, Cioffi: è un cast d’eccezione quello Formì festeggia il secondo compleanno con Orietta Berti, Rovazzi e Giusy Ferreri

Continua a leggere →
I vincitori della XXII edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì”
25 ottobre 2025

I vincitori della XXII edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì”

Domenica 26 ottobre, a Forlì, alle ore 15,00, nella Sala Polivalente del Teatro Pullini della Residenza Zangheri in Via Andrelini 5, saranno premiati i vincitori della XXII edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì“. Al concorso hanno partecipato autori di tutta Italia e centinaia sono stati i testi arrivati. Quattro le sezioni in cui I vincitori della XXII edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Forlì”

Leggi tutto
La Bcc premia gli studenti diplomati con il massimo dei voti
24 ottobre 2025

La Bcc premia gli studenti diplomati con il massimo dei voti

Sabato 25 ottobre alle ore 9,30 nell’Aula Icaro 1 del Liceo Morgagni a Forlì si svolgerà la premiazione dei 128 studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado di Forlì e Forlimpopoli diplomati con il massimo dei voti (100 centesimi e 100 centesimi e lode) al termine dell’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa è promossa dalla La Bcc premia gli studenti diplomati con il massimo dei voti

Leggi tutto
Parole e musica in ricordo del poeta Marino Monti
24 ottobre 2025

Parole e musica in ricordo del poeta Marino Monti

Sabato 25 ottobre, alle ore 16,00, nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, il Circolo di Cultura Romagnola “E’ Racoz”, il Centro “Diego Fabbri”, gli Incontri Internazionali Diego Fabbri e il Comune di Forlì ricorderanno il poeta forlivese Marino Monti (1946-2022 nella foto). Interverranno Paola Casara assessore del Comune di Forlì, Paolo De Lorenzi direttore Parole e musica in ricordo del poeta Marino Monti

Leggi tutto
900fest: rileggere Alexander Langer nell’Europa dilaniata dal conflitto ucraino
24 ottobre 2025

900fest: rileggere Alexander Langer nell’Europa dilaniata dal conflitto ucraino

Nella quarta giornata di 900fest 2025 si comincia alle ore 10,00 prendendo spunto da un testo di Alexander Langer, per parlare del futuro di un’Europa che “muore o rinasce a Kyiv” con Marco Boato e Fabio Levi, in un dialogo condotto da Simone Zoppellaro. Al pomeriggio, alle ore 15,00 in collegamento da New York ci 900fest: rileggere Alexander Langer nell’Europa dilaniata dal conflitto ucraino

Leggi tutto
Crisalide Festival: dalla lettura drammatica di Castellucci e Guidi all’omaggio a Deleuze di Maglioni e Thomson
24 ottobre 2025

Crisalide Festival: dalla lettura drammatica di Castellucci e Guidi all’omaggio a Deleuze di Maglioni e Thomson

Sabato 25 e domenica 26 ottobre giornate intense al Teatro Felix Guattari di Forlì nel cartellone di Crisalide Festival. Il pomeriggio di sabato si apre con un incontro di approfondimento sui quaderni di Antonin Artaud dal titolo A. Artaud. Questo corpo è un uomo, a cura di Lucia Amara. A seguire, alle ore 21,00, “Il Crisalide Festival: dalla lettura drammatica di Castellucci e Guidi all’omaggio a Deleuze di Maglioni e Thomson

Leggi tutto
Governo, Guerra e Resistenza. Forlì e Cesena attraverso le carte della Repubblica Sociale Italiana
24 ottobre 2025

Governo, Guerra e Resistenza. Forlì e Cesena attraverso le carte della Repubblica Sociale Italiana

Nell’ambito delle celebrazioni legate all’80° anniversario della Liberazione, sabato 25 ottobre alle ore 10,00 l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone nella sede di Forlì l’incontro “Governo, Guerra e Resistenza. Forlì e Cesena attraverso le carte della Repubblica sociale italiana (1943-1944)”, al quale seguirà un ultimo appuntamento l’8 novembre, in concomitanza con il 9 novembre, la Governo, Guerra e Resistenza. Forlì e Cesena attraverso le carte della Repubblica Sociale Italiana

Leggi tutto
Inaugurazione dell’Anno della Legalità 2025-2026
23 ottobre 2025

Inaugurazione dell’Anno della Legalità 2025-2026

Il Comune di Forlì inaugura il nuovo Anno della Legalità 2025–2026 con un’importante serata cittadina dedicata ai valori della giustizia, della partecipazione e della cittadinanza attiva. L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle ore 20,30 nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi angolo viale Salinatore a Forlì. L’evento vedrà la presentazione Inaugurazione dell’Anno della Legalità 2025-2026

Leggi tutto
Festival diffuso Distorsioni. L’arte del mutamento
23 ottobre 2025

Festival diffuso Distorsioni. L’arte del mutamento

Si terrà a Forlì il venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre il festival diffuso Distorsioni – L’arte del mutamento, un evento che intreccia poesia e musica, arti visive e narrazione storica, installazioni e performance; linguaggi diversi che convergono attorno a un medesimo nucleo concettuale, quello dell’alterazione della parola e del mutamento della forma. Festival diffuso Distorsioni. L’arte del mutamento

Leggi tutto
Il sostegno di Round Table 6 al campo scuola formativo di Diabete Romagna
23 ottobre 2025

Il sostegno di Round Table 6 al campo scuola formativo di Diabete Romagna

Si è svolta recentemente la tradizionale “Tagliatellata” organizzata da Round Table 6 Forlì dedicata al sostegno dei progetti dell’associazione Diabete Romagna, in particolare il campo scuola formativo per bambini con diabete e famiglie. La donazione è stata consegnata da Mattia Bolognesi, presidente di Round Table 6 Forlì, e da Ugo Cacciaguerra, presidente del Club 41 Il sostegno di Round Table 6 al campo scuola formativo di Diabete Romagna

Leggi tutto

Newsletter Eventi

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da eventi direttamente nella tua email.