statistiche siti
mercoledì 5 novembre 2025
Logo

Eventi

Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.

1-10 articoli di 1946 totali

Il “San Giacomo” riapre le porte per il “Charity Dinner Ior”
Eventi • 5 novembre 2025

Il “San Giacomo” riapre le porte per il “Charity Dinner Ior”

Manca ancora qualche giorno, ma i posti a sedere sono quasi tutti prenotati: è con questo grande spirito di partecipazione che Forlì si avvicina a uno degli eventi di raccolta fondi più attesi della sua provincia, il “Charity Dinner” dell’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR). La cena è oramai una tradizione che si rinnova di anno in Il “San Giacomo” riapre le porte per il “Charity Dinner Ior”

Continua a leggere →
Progetto Zaclén: residenza artistica e concerto alla Fabbrica delle Candele
5 novembre 2025

Progetto Zaclén: residenza artistica e concerto alla Fabbrica delle Candele

Si avvicina la fase finale del Progetto Zaclén, nato per valorizzare le composizioni di Carlo Brighi (1853-1915), conosciuto come Zaclén, conservate nella Collezione Piancastelli di Forlì, patrimonio culturale di eccezionale valore legato al violinista e compositore considerato il capostipite del liscio romagnolo. Sviluppato da ForlìMusica, il progetto ha visto la creazione ex novo di un Progetto Zaclén: residenza artistica e concerto alla Fabbrica delle Candele

Leggi tutto
Ripartono a Forlì i gruppi psicoeducativi per famigliari e caregivers
5 novembre 2025

Ripartono a Forlì i gruppi psicoeducativi per famigliari e caregivers

Ripartono, a partire da giovedì 6 novembre, i “Gruppi psicoeducativi per familiari”, organizzati dal Centro disturbi cognitivi per le demenze dell’Unità Operativa di Geriatria di Forlì, diretta da Giuseppe Benati, in collaborazione con l’Associazione Rete Magica e con il Comune di Forlì. “I gruppi informativi e di confronto – spiega Elena Mariani psicologa-psicoterapeuta al Centro Ripartono a Forlì i gruppi psicoeducativi per famigliari e caregivers

Leggi tutto
Emilia-Romagna Festival Winter 2025/26 “Forlì Grande Musica”
4 novembre 2025

Emilia-Romagna Festival Winter 2025/26 “Forlì Grande Musica”

Forlì si prepara ad accogliere la nuova stagione “Forlì Grande Musica” firmata Emilia-Romagna Festival Winter 2025/26, in programma dal 5 novembre al 22 dicembre. L’inaugurazione è prevista mercoledì 5 novembre al Teatro Diego Fabbri con lo spettacolo “Otello” del Balletto di Roma, con la regia di Fabrizio Monteverde sulle musiche di Dvořák, che offre una Emilia-Romagna Festival Winter 2025/26 “Forlì Grande Musica”

Leggi tutto
Conferenza sulla 100 km del Passatore
4 novembre 2025

Conferenza sulla 100 km del Passatore

Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 5 novembre, alle ore 20,45, organizza al Ceas Parchi Romagna “P. Zangheri” Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 una conferenza sulla “100 km del passatore”. Relatore Gabriele Monti con ingresso libero, mentre Giuliana Teri leggerà “la 100 km del 2006”. Gabriele Monti Conferenza sulla 100 km del Passatore

Leggi tutto
Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi
3 novembre 2025

Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi

Domenica 2 novembre il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi (Zaclén), capostipite della musica romagnola, in occasione del 110° anniversario della morte. È stato Gabriele Zelli, presidente dell’associazione, a recarsi sulla tomba del musicista, che si trova nel Cimitero Monumentale di Forlì, a deporre un mazzo di fiori. Il rapporto Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi

Leggi tutto
Come disegnare l’orsa di Sylvie Bello a “Tana libera tutti!”
3 novembre 2025

Come disegnare l’orsa di Sylvie Bello a “Tana libera tutti!”

Martedì 4 novembre, dalle ore 16,30 alle 18,30, lo spazio espositivo ‘Arte al Monte‘, al piano terra del Palazzo di residenza della Fondazione di Forlì, in corso Garibaldi 37 a Forlì, ospiterà il laboratorio di disegno “Incontrare l’orsa – Disegnare l’orsa” con l’artista francese Sylvie Bello. Attraverso percorsi creativi simili a quelli seguiti per realizzare Come disegnare l’orsa di Sylvie Bello a “Tana libera tutti!”

Leggi tutto
Conferenza sul tema della separazione della carriere dei magistrati
2 novembre 2025

Conferenza sul tema della separazione della carriere dei magistrati

Il tema della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere è stato approvato nell’ultima lettura al Senato il 30 ottobre, prima del referendum che si svolgerà nella primavera del 2026. È un tema indubbiamente complesso e molto tecnico ed è indispensabile che i cittadini possano informarsi per poter decidere con cognizione di causa, cioè dopo aver Conferenza sul tema della separazione della carriere dei magistrati

Leggi tutto
La tradizionale Messa dell’Artista sarà celebrata a San Mercuriale
1 novembre 2025

La tradizionale Messa dell’Artista sarà celebrata a San Mercuriale

Domenica 2 novembre, alle ore 19,00, all’Abbazia di San Mercuriale di Forlì, don Enrico Casadei Garofani, vicario vescovile, coadiuvato dall’abate don Nino Nicotra, celebrerà la tradizionale Messa dell’Artista, giunta alla sessantaduesima edizione, in memoria e suffragio degli artisti e degli esponenti della cultura di Forlì e del comprensorio deceduti nel corso dell’ultimo anno. Nell’occasione verranno La tradizionale Messa dell’Artista sarà celebrata a San Mercuriale

Leggi tutto

Newsletter Eventi

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da eventi direttamente nella tua email.