statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo

Eventi

Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.

1-10 articoli di 1850 totali

“Nuovi Nati Nuovi Genitori”: la cerimonia rivolta a 156 nati a Forlì tra maggio e luglio
Eventi • 19 settembre 2025

“Nuovi Nati Nuovi Genitori”: la cerimonia rivolta a 156 nati a Forlì tra maggio e luglio

Si svolgerà sabato 20 settembre alle ore 10,00 nel Salone Comunale, la cerimonia di benvenuto ai piccoli, nuovi cittadini forlivesi che l’Amministrazione comunale, in collaborazione con le società controllate da Livia Tellus Romagna Holding Forlifarma, Forlì Multiservizi Integrati, Alea Ambiente, il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, Fondazione “Angelo Masini” e Biblioteca Comunale “Aurelio “Nuovi Nati Nuovi Genitori”: la cerimonia rivolta a 156 nati a Forlì tra maggio e luglio

Continua a leggere →
L’economista Stefano Zamagni a Forlì
19 settembre 2025

L’economista Stefano Zamagni a Forlì

Sarà il famoso economista Stefano Zamagni a guidare la tavola rotonda dal titolo: “Luoghi comuni, valore espanso. Uno sguardo nuovo sull’economia civile” che avrà luogo, sabato 20 settembre, alle ore 17,00 a ingresso gratuito, negli spazi Auditorium della Chiesa di San Giacomo a Forlì. L’appuntamento si inserisce nel programma del Festival del Buon Vivere ed L’economista Stefano Zamagni a Forlì

Leggi tutto
A Carpinello il progetto Radici
19 settembre 2025

A Carpinello il progetto Radici

Il programma del progetto “Radici”, ideato dal Quartiere 5, si svolgerà in due giornate con numerose iniziative, a partire dal pomeriggio di sabato 20 settembre con la passeggiata culturale condotta da Marino Mambelli e Gabriele Zelli e proseguirà domenica 21 settembre con un concerto all’alba ai piedi del monumentale platano che da circa due secoli A Carpinello il progetto Radici

Leggi tutto
Alfonso Berardinelli parla di Simone Weil alla Fondazione Lewin
19 settembre 2025

Alfonso Berardinelli parla di Simone Weil alla Fondazione Lewin

Sabato 20 settembre, alle ore 17,30 alla Biblioteca Gino Bianco Fondazione Alfred Lewin in via Duca Valentino 13/A a Forlì incontro con Alfonso Berardinelli su Simone Weil. “… Non è facile parlare del pensiero e della vita di Simone Weil (1909-1943), il caso più singolare nella filosofia occidentale del Novecento. Singolare perché fra pensiero e Alfonso Berardinelli parla di Simone Weil alla Fondazione Lewin

Leggi tutto
“Futura memoria”, III edizione
18 settembre 2025

“Futura memoria”, III edizione

È stata presentata oggi la terza edizione di “Futura memoria”, camminate storico-socio-culturali alla scoperta di luoghi più rappresentativi e segreti del centro storico di Forlì, a cura delle associazioni culturali Metropolis e Teatro delle Forchette. Hanno illustrato l’iniziativa Marco Colonna presidente di Metropolis, Antonio Sotgia presidente del Teatro delle Forchette, e Massimo Monti socio Metropolis. “Futura memoria”, III edizione

Leggi tutto
Cultura e/è partecipazione, II edizione
18 settembre 2025

Cultura e/è partecipazione, II edizione

Il programma dell’incontro Cultura e/è partecipazione seconda edizione, col sottotitolo Educare al patrimonio culturale e paesaggistico a scuola, si terrà venerdì 19 settembre, a partire dalle ore 16,00, nel Refettorio dei Musei San Domenico nell’ambito del Festival del Buon Vivere. L’iniziativa si pone in continuità con quella analoga, tenutasi lo scorso anno, dedicata alla narrazione del Cultura e/è partecipazione, II edizione

Leggi tutto
Gli eventi per il centenario della morte di Angelo Masini
18 settembre 2025

Gli eventi per il centenario della morte di Angelo Masini

È stata allestita la mostra fotografica “Storia del Teatro Comunale (1776-1944) e dei suoi protagonisti”, si svolgerà una visita guidata al complesso San Domenico, si terranno tre diverse camminate per scoprire la storia del popolare quartiere di Schiavonia. Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 17.30, presso l’oratorio di San Sebastiano, via Pace Bombace – via Gli eventi per il centenario della morte di Angelo Masini

Leggi tutto
Festival Forlivese della Libertà
18 settembre 2025

Festival Forlivese della Libertà

Sabato 20 e domenica 21 settembre si terrà a Forlì all’Associazione Aurora in Corso Garibaldi 80, la prima edizione del “Festival Forlivese della Libertà” con il titolo “Identità, Cultura, Futuro”. Tanti ospiti locali e nazionali che discuteranno di cultura, attualità, economia a pochi giorni dalla scadenza (25 settembre) per la presentazione del dossier di candidatura Festival Forlivese della Libertà

Leggi tutto
Le nuove tecnologie in ortopedia elettiva
18 settembre 2025

Le nuove tecnologie in ortopedia elettiva

Il futuro dell’ortopedia passa sempre più attraverso la tecnologia. Robot chirurgici, realtà aumentata, intelligenza artificiale e protocolli innovativi di recupero post-operatorio stanno cambiando in profondità il modo di curare i pazienti. Per fare il punto su queste novità e condividerne le prospettive con la comunità scientifica e sanitaria, sabato 20 settembre Forlì ospiterà all’Hotel Globus City Le nuove tecnologie in ortopedia elettiva

Leggi tutto
“Donna sei nata intera!” al Festival del Buon Vivere
18 settembre 2025

“Donna sei nata intera!” al Festival del Buon Vivere

All’interno del programma del Festival del Buon Vivere 2025, venerdì 20 settembre alle ore 21,00 il Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì ospiterà l’evento “Donna sei nata intera! Parole e musica per (R)esistere”, un’esperienza culturale e sensoriale che unisce parola poetica, musica e testimonianza per affrontare, con profondità e delicatezza, il tema della violenza “Donna sei nata intera!” al Festival del Buon Vivere

Leggi tutto

Newsletter Eventi

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da eventi direttamente nella tua email.