statistiche siti
martedì 11 novembre 2025
Logo

Santa Sofia

Santa Sofia è un Comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell'Appennino forlivese.

1-10 articoli di 372 totali

A Santa Sofia “Oltreterra” e la mostra “Gli autoritratti”
Santa Sofia • 11 novembre 2025

A Santa Sofia “Oltreterra” e la mostra “Gli autoritratti”

Dal 12 al 14 novembre, in varie sedi e orari, si svolgerà Oltreterra, momento di confronto e di riflessione sulle Buone Economie per la Montagna Italiana. Mercoledì 12 novembre alle ore 21,00 alla Sala del Consiglio la presentazione del “Rapporto Montagne 2025”. Sabato 15 novembre, alle ore 18,00 alla Galleria d’Arte Contemporanea “Vero Stoppioni” si A Santa Sofia “Oltreterra” e la mostra “Gli autoritratti”

Continua a leggere →
Il progetto Milleluci, festa delle forze armate a Santa Sofia
7 novembre 2025

Il progetto Milleluci, festa delle forze armate a Santa Sofia

A Santa Sofia sabato 8 novembre dalle ore 19,00 nella Sala Milleluci, cena offerta dalla proloco Santa Sofia, presentazione del progetto Milleluci e dj set. Domenica 9 novembre alle ore 10,15 alla Loggia di via Nefetti, celebrazioni per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Deposizione di corone e marce del corpo bandistico C. Il progetto Milleluci, festa delle forze armate a Santa Sofia

Leggi tutto
Tassinari: «Sportilia deve tornare a essere un’eccellenza della Romagna»
30 ottobre 2025

Tassinari: «Sportilia deve tornare a essere un’eccellenza della Romagna»

«Sportilia non può restare abbandonata all’incuria e al degrado: è un patrimonio dello sport e della Romagna che deve tornare a vivere». Con queste parole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, ha annunciato di aver presentato un’interrogazione al Ministro per lo Sport e i Giovani per chiedere chiarezza sul futuro Tassinari: «Sportilia deve tornare a essere un’eccellenza della Romagna»

Leggi tutto
Intervento dei Vigili del Fuoco e Romagna Acque nel pozzo piezometrico della diga
22 ottobre 2025

Intervento dei Vigili del Fuoco e Romagna Acque nel pozzo piezometrico della diga

La squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) del Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena ha affiancato oggi il personale di Romagna Acque durante le operazioni di verifica della parete interna del pozzo piezometrico a servizio della diga di Ridracoli in località Rondinaia a Santa Sofia. Per garantire la massima sicurezza delle manovre, la squadra SAF ha Intervento dei Vigili del Fuoco e Romagna Acque nel pozzo piezometrico della diga

Leggi tutto
Il Premio Campigna, il Progetto DeMo e l’incontro “Insieme per il benessere”
21 ottobre 2025

Il Premio Campigna, il Progetto DeMo e l’incontro “Insieme per il benessere”

Mercoledì 22 ottobre a Santa Sofia alle ore 20,15 nella Sala Pertini, incontro di presentazione del Progetto DeMo sulla mobilità nei territori romagnoli. Dopo i saluti istituzionali, presentazione del progetto, raccolta informazioni sulla mobilità in aree a domanda debole e confronto partecipativo sui temi della mobilità. Giovedì 23 ottobre alle ore 18,00 alla sala Pertini Il Premio Campigna, il Progetto DeMo e l’incontro “Insieme per il benessere”

Leggi tutto
Si perde a Le Balze, salvata dai vigili del fuoco e Nucleo Saf
18 ottobre 2025

Si perde a Le Balze, salvata dai vigili del fuoco e Nucleo Saf

Questa mattina sabato 18 ottobre, alle ore 12,20, la squadra del distaccamento di Bagno di Romagna e il Nucleo SAF (Speleo-Alpino-Fluviale) della sede centrale di Forlì sono intervenuti per la ricerca di una persona dispersa. Le operazioni si sono svolte sul Monte Fumaiolo nel versante direzione Le Balze. Le ricerche si sono concluse positivamente con Si perde a Le Balze, salvata dai vigili del fuoco e Nucleo Saf

Leggi tutto
A Santa Sofia le celebrazioni per la Liberazione
17 ottobre 2025

A Santa Sofia le celebrazioni per la Liberazione

In occasione dell’ottantunesimo anniversario della Liberazione di Santa Sofia, avvenuta il 18 ottobre 1944, l’Amministrazione comunale, con Anpi, organizza una serie di eventi commemorativi aperti alla cittadinanza in programma già a partire dalla mattinata. Sabato 18 ottobre alle ore 11,00 al Parco della Resistenza si terrà un breve momento commemorativo con la sindaca di Santa A Santa Sofia le celebrazioni per la Liberazione

Leggi tutto
Al via i lavori Hera per la costruzione della nuova centrale idrica di Cornieta
10 ottobre 2025

Al via i lavori Hera per la costruzione della nuova centrale idrica di Cornieta

Un nuovo capitolo per la gestione dell’acqua a Santa Sofia: il Gruppo Hera ha appena avviato l’intervento per la costruzione della nuova centrale idrica in località Cornieta, cuore pulsante della rete idrica locale. Durante l’esecuzione dei lavori, che si concluderanno entro marzo 2026, Hera garantirà la continuità del servizio, riducendo al minimo i disagi per Al via i lavori Hera per la costruzione della nuova centrale idrica di Cornieta

Leggi tutto
A Santa Sofia “Puliamo il mondo” e “Una serata per la pace”
9 ottobre 2025

A Santa Sofia “Puliamo il mondo” e “Una serata per la pace”

Sabato 11 ottobre, alle ore 9,00, a Santa Sofia ritrovo in piazza Matteotti per l’iniziativa “Puliamo il mondo” organizzata da Legambiente Alto Bidente. Domenica 12 ottobre riprendono gli incontri con le letture a cura dei volontari Nati per Leggere: appuntamento alle ore 17,00 nella Biblioteca Foglietta. L’incontro è gratuito, per bambini 0-6 anni. Sempre domenica A Santa Sofia “Puliamo il mondo” e “Una serata per la pace”

Leggi tutto

Newsletter Santa Sofia

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da santa sofia direttamente nella tua email.