statistiche siti
domenica 17 agosto 2025
Logo

Rocca San Casciano

Rocca San Casciano è un Comune di 1.800 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Nel 1923 Mussolini ridefinì i confini fra Toscana e Romagna e Rocca San Casciano, fino ad allora appartenuto alla provincia di Firenze, in Toscana e capoluogo della Romagna toscana passò in Emilia-Romagna.

1-10 articoli di 162 totali

Tassinari ricorda le vittime di Marcinelle e l’eroico Leo Becattini
Rocca San Casciano • 6 agosto 2025

Tassinari ricorda le vittime di Marcinelle e l’eroico Leo Becattini

Si è tenuto oggi alla Camera dei Deputati l’intervento dell’onorevole Rosaria Tassinari in occasione del 69° anniversario della tragedia di Marcinelle, in cui persero la vita 262 minatori, tra cui 136 italiani. “Quella tragedia ha toccato profondamente il nostro Paese – ha dichiarato Tassinari in Aula –. Ognuno di noi ha in famiglia un nonno, Tassinari ricorda le vittime di Marcinelle e l’eroico Leo Becattini

Continua a leggere →
Attivati i lavori per eliminare il cavo di fibra ottica che blocca il cantiere sulla Ss67
26 luglio 2025

Attivati i lavori per eliminare il cavo di fibra ottica che blocca il cantiere sulla Ss67

“Abbiamo raccolto la segnalazione del sindaco di Rocca San Casciano circa la presenza di un cavo di fibra ottica che sta bloccando il cantiere sulla Ss67 Tosco Romagnola in prossimità del paese da circa un mese al fine di verificare la situazione e risolvere la problematica. Il tema è già oggetto di interesse da parte Attivati i lavori per eliminare il cavo di fibra ottica che blocca il cantiere sulla Ss67

Leggi tutto
Italia Viva: “La fusione tra Portico, Rocca e Dovadola è un’occasione da costruire”
22 luglio 2025

Italia Viva: “La fusione tra Portico, Rocca e Dovadola è un’occasione da costruire”

Italia Viva Forlì guarda con favore al percorso avviato verso la possibile fusione tra i Comuni di Portico di Romagna, Rocca San Casciano e Dovadola. “Si tratta di una sfida impegnativa, ma anche di un’occasione rara per rilanciare un’area dell’Appennino forlivese con una progettualità condivisa e uno sguardo lungo”, affermano gli esponenti locali del partito Italia Viva: “La fusione tra Portico, Rocca e Dovadola è un’occasione da costruire”

Leggi tutto
Danneggiamenti ai beni pubblici. Valenti: «Ora basta, metteremo le telecamere»
23 giugno 2025

Danneggiamenti ai beni pubblici. Valenti: «Ora basta, metteremo le telecamere»

«Purtroppo dobbiamo registrare l’ennesimo danneggiamento di beni pubblici da parte di persone con evidenti problemi di disagio personale. Domani alla Caserma dei Carabinieri verrà presentata denuncia al momento contro ignoti per il danneggiamento di beni pubblici» è il commento del sindaco di Rocca San Casciano Marco Valenti. «Stiamo accelerando al massimo la procedura per partecipare Danneggiamenti ai beni pubblici. Valenti: «Ora basta, metteremo le telecamere»

Leggi tutto
Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione
28 maggio 2025

Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione

Inserire formalmente il sisma che il 18 settembre 2023 ha colpito Tredozio, Rocca San Casciano e i territori limitrofi nel pacchetto di emendamenti al Decreto Legge 65/2025, attualmente in fase di conversione in Parlamento. È questa la richiesta avanzata dalla Consigliera regionale Valentina Ancarani del Partito Democratico in un’interrogazione a risposta orale depositata in commissione, Ancarani chiede che il sisma del 2023 venga inserito in un decreto per garantire la ricostruzione

Leggi tutto
Dl Cultura: approvati odg di Tassinari per risorse a Forlì e Rocca
6 febbraio 2025

Dl Cultura: approvati odg di Tassinari per risorse a Forlì e Rocca

Il governo ha espresso parere favorevole agli ordini del giorno al Dl Cultura presentati dall’onorevole Rosaria Tassinari di Forza Italia, che prevedono risorse per due importanti realtà culturali del territorio forlivese. Il primo impegno riguarda un finanziamento di 100.000 euro per l’anno 2025 destinato all’esposizione permanente sulle tradizioni rurali e venatorie sita nel Comune di Dl Cultura: approvati odg di Tassinari per risorse a Forlì e Rocca

Leggi tutto
Tassinari: «Proseguono i lavori per ripristinare il traffico regolare nella SS67»
24 gennaio 2025

Tassinari: «Proseguono i lavori per ripristinare il traffico regolare nella SS67»

“I lavori sulle frane lungo la SS67 Tosco Romagnola del Muraglione, per ripristinare il traffico normale e togliere i semafori, procedono come annunciato da Anas”. Lo sostiene Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale dell’Emilia-Romagna di Forza Italia, che spiega: “Si tratta dei cantieri aperti al km 146+900 circa, al km 148+200 circa ed al km Tassinari: «Proseguono i lavori per ripristinare il traffico regolare nella SS67»

Leggi tutto
Continuano le ricerche dell’anziano smarrito anche con droni, cani ed elicottero
8 gennaio 2025

Continuano le ricerche dell’anziano smarrito anche con droni, cani ed elicottero

I Vigili del fuoco di Rocca San Casciano sono impegnati dalle ore 16,00 di ieri martedì 7 gennaio nella ricerca di una persona affetta da Alzheimer a Rocca San Casciano. Nella serata di ieri è stato attivato il piano provinciale di ricerca dell’anziano. L’Unità di Comando Locale dei Vigili del Fuoco con personale TAS (Topografia Continuano le ricerche dell’anziano smarrito anche con droni, cani ed elicottero

Leggi tutto
Riapre la Strada Statale 67
21 dicembre 2024

Riapre la Strada Statale 67

Il deputato Fdi, Alice Buonguerrieri sul ripristino della viabilità sulla strada statale 67: “È stato fatto un altro passo avanti concreto verso la normalità. La notizia è per noi e per tutta la cittadinanza motivo di rallegramento. Ringraziamo Anas per il lavoro svolto e il governo Meloni, in particolare il Capogruppo di Fdi, già viceministro Riapre la Strada Statale 67

Leggi tutto

Newsletter Rocca San Casciano

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da rocca san casciano direttamente nella tua email.