statistiche siti
mercoledì 5 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6834 totali

Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì
Forlì • 5 novembre 2025

Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì

Per celebrare gli 81 anni dalla Liberazione di Forlì dall’occupazione nazifascista, l’Amministrazione comunale ha coordinato una serie di iniziative. Mercoledì 5 novembre alle ore 11,00 nel salone comunale, in piazza Saffi 8, incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione Senio River, dedicato alle scuole dal titolo “Italian Victory 1944-45, i soldati neozelandesi nella Liberazione dell’Emilia-Romagna”, a Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì

Continua a leggere →
Giochi invernali, Forlì si prepara ad accogliere la fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026
4 novembre 2025

Giochi invernali, Forlì si prepara ad accogliere la fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026

La Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali 2026, farà tappa a Forlì il prossimo 6 gennaio. Il viaggio di uno dei simboli più importanti della rassegna sportiva con origini che risalgono all’antica Grecia, attraverserà l’Italia per 63 giorni, con partenza da Roma il 6 dicembre e arrivo a Milano il 6 febbraio toccando numerosi comuni italiani, Giochi invernali, Forlì si prepara ad accogliere la fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026

Leggi tutto
Zecchini: «Sulla sicurezza la Lega ammette da sola il proprio fallimento»
4 novembre 2025

Zecchini: «Sulla sicurezza la Lega ammette da sola il proprio fallimento»

«Nei giorni scorsi è stata apparsa nelle testate locali una riflessione dell’ex vicesindaco con delega alla Sicurezza Daniele Mezzacapo, attualmente consigliere comunale di maggioranza, relativa al decoro degli spazi urbani e alla necessità di applicare il regolamento di polizia comunale approvato dalla precedente Giunta. Se da un lato appare grottesco che un membro della maggioranza Zecchini: «Sulla sicurezza la Lega ammette da sola il proprio fallimento»

Leggi tutto
Pestelli: «Il direttore generale Carradori va in pensione? La regione chiarisca quale sarà la sua posizione»
4 novembre 2025

Pestelli: «Il direttore generale Carradori va in pensione? La regione chiarisca quale sarà la sua posizione»

“Ho appreso che il direttore generale dell’Ausl Romagna, Tiziano Carradori, ha presentato domanda di pensionamento nel corso dell’estate 2025. Una circostanza che solleva non pochi interrogativi: ho quindi depositato un’interrogazione per sapere se la Regione ritenga opportuna la sua permanenza in servizio, considerato che la richiesta di quiescenza è arrivata poco dopo la sua nomina”. Pestelli: «Il direttore generale Carradori va in pensione? La regione chiarisca quale sarà la sua posizione»

Leggi tutto
L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli
4 novembre 2025

L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli

Giovedì 6 novembre, alle ore 20,30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, sarà presentato il libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli” a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Nel corso dell’incontro lo storico Mario Proli evidenzierà come con la stampa L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli

Leggi tutto
L’Arca di Noè salpa a Forlì
4 novembre 2025

L’Arca di Noè salpa a Forlì

Mercoledì 5 novembre alle ore 16,30 in via Badia Tedalda 21 nel quartiere Cava sarà inaugurata L’Arca di Noè, la nuova sezione della Scuola dell’Infanzia Maria Bambina di Villanova, partita a settembre scorso con 16 piccoli iscritti. L’invito è aperto a tutte le famiglie e a chiunque voglia partecipare, per vivere insieme un momento di L’Arca di Noè salpa a Forlì

Leggi tutto
Tassinari: «I nostri Comuni potranno attingere al fondo nazionale per la ricostruzione da 2,8 miliardi»
3 novembre 2025

Tassinari: «I nostri Comuni potranno attingere al fondo nazionale per la ricostruzione da 2,8 miliardi»

«Con la pubblicazione definitiva del provvedimento che dichiara lo stato di ricostruzione di rilievo nazionale per i Comuni colpiti dal terremoto, si apre finalmente la fase concreta della ripartenza. Dopo mesi di lavoro e confronto, il governo mantiene l’impegno preso con il nostro territorio e mette a disposizione strumenti reali per programmare e realizzare la Tassinari: «I nostri Comuni potranno attingere al fondo nazionale per la ricostruzione da 2,8 miliardi»

Leggi tutto
Le manifestazioni a Forlì per il 4 novembre festa dell’Unità e delle Forze Armate
3 novembre 2025

Le manifestazioni a Forlì per il 4 novembre festa dell’Unità e delle Forze Armate

Martedì 4 novembre è la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma della cerimonia, coordinata da Prefettura, Comune di Forlì e Forze Armate, inizierà alle ore 9,00 con la Santa messa in suffragio al Sacrario dei Caduti in Corso Diaz 95 celebrata da Mons. Livio Corazza, Vescovo della Diocesi di Forlì e Bertinoro. Le manifestazioni a Forlì per il 4 novembre festa dell’Unità e delle Forze Armate

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.