statistiche siti
martedì 18 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6872 totali

Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena
Forlì • 18 novembre 2025

Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

Un progetto da quasi 2 milioni, finanziato in parte con fondi regionali per incentivare la mobilità dolce e facilitare gli spostamenti casa/lavoro in condizioni di sicurezza. Il nuovo percorso ciclopedonale in materiale drenante lungo via Decio Raggi in direzione Carpena, presentato martedì pomeriggio in commissione consiliare dall’assessore Giuseppe Petetta e dai tecnici di Forlì Mobilità Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

Continua a leggere →
Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne
18 novembre 2025

Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne

Decine di eventi e rappresentazioni su tutto il comprensorio forlivese, momenti di confronto pubblici e banchetti informativi, eventi con le scuole, mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri. Il programma promosso dal Comune di Forlì, in collaborazione con il Centro Donna e il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne, Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne

Leggi tutto
Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”
18 novembre 2025

Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”

“Negli ultimi giorni, esponenti della maggioranza hanno sollevato la proposta di riportare le auto in piazza. Questo esercizio di archeologia politica trascura il vero problema sentito dai forlivesi: la sicurezza. Non bastano i numeri citati dall’Assessore Bartolini a rassicurare le persone, bensì interventi strutturali che rendano Forlì più sicura per loro e per le loro Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”

Leggi tutto
PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”
18 novembre 2025

PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”

«Sta nascendo tra le vie Bertini, Balzella, Bernale e Correcchio l’ennesima enorme opera di urbanizzazione di un terreno nel quartiere di Coriano. L’ultimo pezzo di terra che separava la zona industriale dal nucleo residenziale viene ora occupata da altro cemento. I cittadini non ne possono più: su strade già oltremodo congestionate per via delle molte PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”

Leggi tutto
Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”
18 novembre 2025

Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”

«La proposta retrograda della Lega di far parcheggiare le auto in Piazza Saffi a Forlì ha trovato nella cittadinanza la giusta reazione, un misto di incredulità e sorrisi di scherno. C’è chi ha proposto di portare un distributore di benzina davanti al Municipio, chi ha lanciato l’idea di spostare il casello in Piazza, ora che Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”

Leggi tutto
Otto ore di note “Magiche” all’ospedale di Forlì con Antonio Casanova al pianoforte
18 novembre 2025

Otto ore di note “Magiche” all’ospedale di Forlì con Antonio Casanova al pianoforte

Otto ore di “magia”: la musica di Antonio Casanova al pianoforte, come il “pifferaio di Hamelin”, per portare l’attenzione sull’umanizzazione e l’apertura della terapia intensiva. Un’onda di note e solidarietà attraverserà i corridoi dell’atrio del Padiglione Morgagni dell’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, mercoledì 19 novembre, dalle ore 10,00 alle 18,00. “Rianimazioni musicali” con il pianoforte a mezza Otto ore di note “Magiche” all’ospedale di Forlì con Antonio Casanova al pianoforte

Leggi tutto
Ancarani: «Il ritorno della auto in piazza o incentivare il trasporto su gomma sono scelte obsolete»
17 novembre 2025

Ancarani: «Il ritorno della auto in piazza o incentivare il trasporto su gomma sono scelte obsolete»

«Si sono svolti oggi a Bologna i primi Stati generali della sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, all’indomani della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. L’iniziativa, aperta dal presidente Michele De Pascale e conclusa dall’assessora Irene Priolo, ha riunito istituzioni, enti locali e mondo della ricerca in un confronto operativo sulla prevenzione degli incidenti. Ancarani: «Il ritorno della auto in piazza o incentivare il trasporto su gomma sono scelte obsolete»

Leggi tutto
Auto in piazza Saffi? Catalano: «Antistorico e antieconomico»
17 novembre 2025

Auto in piazza Saffi? Catalano: «Antistorico e antieconomico»

“Consentire l’accesso delle auto in una parte di piazza Saffi contraddice le indicazioni del Pums che tutta la maggioranza ha approvato nel primo mandato Zattini in violazione dell’idea che è necessario riappropriarsi degli spazi del centro storico rendendoli più vivibili, trasformando le piazze che qualcuno vorrebbe destinare a parcheggi in luoghi per la socialità, la Auto in piazza Saffi? Catalano: «Antistorico e antieconomico»

Leggi tutto
Sicurezza a Forlì. Confcommercio: “Serve l’esercito in strada”
15 novembre 2025

Sicurezza a Forlì. Confcommercio: “Serve l’esercito in strada”

“Sul tema della sicurezza stanno arrivando proposte che, come nell’ultimo caso, definiamo ‘simpatiche’. E lo diciamo con l’affetto che proviamo per l’ex vicesindaco Giancarlo Biserna“. Quest’ultimo ha lanciato l’idea di utilizzare pensionati e cittadini per effettuare la vigilanza di quartiere. “Un’idea che tende a dare responsabilità ai pensionati o a persone prive di qualunque formazione Sicurezza a Forlì. Confcommercio: “Serve l’esercito in strada”

Leggi tutto
Forza Italia: “Sosteniamo chi apre in centro storico a Forlì”
15 novembre 2025

Forza Italia: “Sosteniamo chi apre in centro storico a Forlì”

“L’apertura di una nuova attività in centro storico ci rincuora non soltanto come cittadini e come consumatori, ma anche come amministratori di un partito che, da sempre, promuove e sostiene la libera imprenditoria e, nel caso in particolare, auspica e concorre a un’intensificazione dell’offerta commerciale e di servizi in centro storico, come volano economico e Forza Italia: “Sosteniamo chi apre in centro storico a Forlì”

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.