statistiche siti
sabato 22 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6886 totali

Tanti gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo
Forlì • 22 novembre 2025

Tanti gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

I Vigili del fuoco della Provincia sono impegnati dalle prime ore del mattino per vari interventi legati alla perturbazione in atto. Alcune piante sono cadute nei territori di Bagno di Romagna, Rocca San Casciano, Gambettola e Sogliano al Rubicone. Sono stati assistiti vari automobilisti a Verghereto bloccati dalla neve. Interventi per danni dovuti all’acqua piovana Tanti gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

Continua a leggere →
Al via il “Natale solidale” di Forza Italia Giovani
22 novembre 2025

Al via il “Natale solidale” di Forza Italia Giovani

Ha preso il via sabato mattina con l’onorevole Rosaria Tassinari anche a Forlì il “Natale solidale” che Forza Italia Giovani ha lanciato in tutta Italia, fino al prossimo 15 dicembre, con il coinvolgimento dei giovani che hanno organizzato punti di raccolta di generi alimentari di prima necessità, destinati alle famiglie che stanno vivendo situazioni di Al via il “Natale solidale” di Forza Italia Giovani

Leggi tutto
Delegazione sanitaria cilena in visita ai servizi dell’Ausl Romagna
22 novembre 2025

Delegazione sanitaria cilena in visita ai servizi dell’Ausl Romagna

Si è tenuta nella giornata di ieri la visita istituzionale di una delegazione proveniente dal sistema sanitario cileno ai servizi dell’Azienda Usl della Romagna, con un “focus” sui servizi distrettuali e ospedalieri di Forlì. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto internazionale sui modelli organizzativi, sull’innovazione e sulle strategie di integrazione di percorsi e servizi. Delegazione sanitaria cilena in visita ai servizi dell’Ausl Romagna

Leggi tutto
In Consiglio comunale una mozione della sinistra per dire no alle auto in piazza Saffi
21 novembre 2025

In Consiglio comunale una mozione della sinistra per dire no alle auto in piazza Saffi

«Da oltre 10 giorni a Forlì si discute della proposta, sostenuta in primo luogo dalla Lega, di aprire piazza Saffi alla circolazione e al parcheggio delle automobili. Tale ipotesi ha suscitato ampie e diffuse proteste in città e prese di posizione critiche di numerose associazioni, che ne hanno sottolineato il carattere anacronistico, anche rispetto alle In Consiglio comunale una mozione della sinistra per dire no alle auto in piazza Saffi

Leggi tutto
La giornata nazionale degli alberi 2025 a Forlì
21 novembre 2025

La giornata nazionale degli alberi 2025 a Forlì

I bambini della Bersani protagonisti della cura del bene comune. Un grande successo per l’iniziativa svoltasi oggi venerdì 21 novembre in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi. La mattinata, promossa dal Mause Multicentro per la Sostenibilità e l’Educazione ambientale e dall’Unità di Manutenzione Verde del Comune di Forlì, ha visto una straordinaria partecipazione delle nuove La giornata nazionale degli alberi 2025 a Forlì

Leggi tutto
Quaranta insegnanti alla presentazione dell’attività didattica culturale per le scuole
21 novembre 2025

Quaranta insegnanti alla presentazione dell’attività didattica culturale per le scuole

Sono 40 gli insegnanti delle scuole forlivesi che hanno accolto l’invito dell’Unità Musei del Servizio Cultura Turismo del Comune di Forlì, per la presentazione dell’ampio pacchetto di attività didattiche museali realizzate in collaborazione con l’Atelier Comunale “Come Ti di Luna” e “Immaginante”. L’incontro, svoltosi alla Biblioteca Saffi di Palazzo Romagnoli, è stato presieduto dal vicesindaco Quaranta insegnanti alla presentazione dell’attività didattica culturale per le scuole

Leggi tutto
L’associazione Aned dona 12 minibike ai centri di dialisi della Provincia FC
21 novembre 2025

L’associazione Aned dona 12 minibike ai centri di dialisi della Provincia FC

L’Associazione Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) ha donato all’Ausl Romagna, in questi giorni, 12 minibike accessori per letti bilancia, che verranno distribuite in tutti i Centri dialisi della Provincia di Forlì-Cesena: Dialisi di Forlì, Dialisi di Cesena e Centri Dialisi ad Assistenza Limitata di Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Mercato Saraceno e Santa Sofia. L’associazione Aned dona 12 minibike ai centri di dialisi della Provincia FC

Leggi tutto
Convegno e concerto per i polacchi che liberarono il territorio romagnolo
21 novembre 2025

Convegno e concerto per i polacchi che liberarono il territorio romagnolo

Sabato 22 novembre, alle ore 16,00, all’Abbazia di San Mercuriale, in piazza Saffi a Forlì, si terrà una conferenza di carattere storico dal titolo “Seven rivers to Bologna. Le battaglie finali del 2° Corpo d’Armata Polacco in Italia”.  Interverranno Enzo Casadio, Gabriele Angelini e Maurizio Nowak. Coordinerà l’incontro Gabriele Zelli. Alle ore 18,00, nel salone Convegno e concerto per i polacchi che liberarono il territorio romagnolo

Leggi tutto
Allerta gialla per vento fino a 74 Km/h e temporali
20 novembre 2025

Allerta gialla per vento fino a 74 Km/h e temporali

La Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha diramato un’allerta gialla per temporali nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per vento (foto di Renzo Zilio) nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di venerdì 21 novembre fino alle 00:00 di sabato 22 novembre. Per la giornata di venerdì Allerta gialla per vento fino a 74 Km/h e temporali

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.