statistiche siti
giovedì 30 ottobre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6820 totali

Presentato a Forlì l’Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne
Forlì • 30 ottobre 2025

Presentato a Forlì l’Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne

Oggi nella sede della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco, è stato presentato il Progetto “Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne”, realizzato dall’Associazione Cardiologica Forlivese con il supporto della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco, della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e di Fidapa BPW Italy Sezione di Forlì e con la collaborazione del Dipartimento di Presentato a Forlì l’Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne

Continua a leggere →
Lucchi :«Approvato il nuovo piano provinciale di Protezione Civile di Forlì-Cesena»
30 ottobre 2025

Lucchi :«Approvato il nuovo piano provinciale di Protezione Civile di Forlì-Cesena»

“Un passo avanti importante per la sicurezza delle persone e la capacità dei territori di reagire alle crisi. La prevenzione è il cuore della nostra politica: significa conoscenza, formazione, innovazione e una rete di collaborazione tra istituzioni, Enti locali e volontariato che rende la Romagna più forte e più pronta ad affrontare le sfide del Lucchi :«Approvato il nuovo piano provinciale di Protezione Civile di Forlì-Cesena»

Leggi tutto
PD, M5S, AVS, RF: “Il centrodestra fa mancare il sostegno a una mozione di solidarietà a Ranucci”
30 ottobre 2025

PD, M5S, AVS, RF: “Il centrodestra fa mancare il sostegno a una mozione di solidarietà a Ranucci”

«Durante il Consiglio comunale di martedì, come gruppi di minoranza abbiamo presentato una mozione di solidarietà a Sigfrido Ranucci e a tutti i giornalisti vittime di minacce per la loro attività professionale. Lo scopo della mozione era semplice e condivisibile: sollecitare una presa di posizione unanime e forte dell’intero Consiglio affinché le istituzioni, a ogni PD, M5S, AVS, RF: “Il centrodestra fa mancare il sostegno a una mozione di solidarietà a Ranucci”

Leggi tutto
Palestre all’aperto e giochi per bambini ai giardini Santa Chiara e in piazzetta Berlinguer
30 ottobre 2025

Palestre all’aperto e giochi per bambini ai giardini Santa Chiara e in piazzetta Berlinguer

Sono in arrivo a Forlì, dopo l’approvazione del progetto esecutivo, nuove strutture ludiche e aree fitness nei Giardini Santa Chiara e in Piazzetta Berlinguer. Il progetto, redatto dal Servizio Infrastrutture e Verde Pubblico del Comune di Forlì con il coinvolgimento del Comitato di Quartiere del Centro storico e del Quartiere Ronco, si pone come obiettivo Palestre all’aperto e giochi per bambini ai giardini Santa Chiara e in piazzetta Berlinguer

Leggi tutto
Tassinari: «La legge sulla montagna entra nel vivo, ora tempi rapidi e coinvolgimento dei territori»
29 ottobre 2025

Tassinari: «La legge sulla montagna entra nel vivo, ora tempi rapidi e coinvolgimento dei territori»

La deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna Rosaria Tassinari fa il punto sull’applicazione della nuova legge sulla montagna e chiede attenzione alle specificità delle comunità appenniniche. «La nuova legge sulla montagna sta finalmente entrando nella fase operativa — dichiara la deputata —. Dopo anni di attesa, abbiamo uno strumento che riconosce in Tassinari: «La legge sulla montagna entra nel vivo, ora tempi rapidi e coinvolgimento dei territori»

Leggi tutto
PD: “Usano il Consiglio per attaccarci e non rispondono sui problemi culturali della città”
29 ottobre 2025

PD: “Usano il Consiglio per attaccarci e non rispondono sui problemi culturali della città”

«Il partito Fratelli d’Italia ha presentato due question time per attaccare il PD. Questo è l’indecoroso utilizzo delle sedi istituzionali, ridotte a cassa di risonanza per la propaganda di partito, cui abbiamo assistito nel Consiglio di ieri, quando il capogruppo di FdI Ragni ha posto due domande pleonastiche al vicesindaco Bongiorno, appartenente al suo stesso PD: “Usano il Consiglio per attaccarci e non rispondono sui problemi culturali della città”

Leggi tutto
Capanno a fuoco in via Don Pollini
29 ottobre 2025

Capanno a fuoco in via Don Pollini

Questa mattina, alle ore 3,30, due squadre della sede centrale dei vigili del fuoco di Forlì sono intervenute in Via Don Pollini, a Forlì, per un incendio che ha coinvolto un capanno contenente attrezzi e legna. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a spegnere rapidamente le fiamme e a bonificare l’area. Nessuna persona è rimasta Capanno a fuoco in via Don Pollini

Leggi tutto
Lavori in Via Bertini, il cantiere entra nell’ultima fase
28 ottobre 2025

Lavori in Via Bertini, il cantiere entra nell’ultima fase

Nell’ambito dei lavori di potenziamento e messa in sicurezza del sistema fognario e di smaltimento delle acque meteoriche, entrano in vigore parziali modifiche alla viabilità locale. A Forlì proseguono secondo il cronoprogramma previsto i lavori di potenziamento e messa in sicurezza della rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche in via Bertini, a cura Lavori in Via Bertini, il cantiere entra nell’ultima fase

Leggi tutto
Lucchi: «Riqualificazione delle aree commerciali, dalla Regione oltre 4,2 milioni per 36 progetti»
28 ottobre 2025

Lucchi: «Riqualificazione delle aree commerciali, dalla Regione oltre 4,2 milioni per 36 progetti»

“Investimenti che generano coesione e sviluppo. Così sosteniamo le comunità locali e rafforziamo l’identità dei nostri borghi e delle nostre città” annuncia la consigliera del Partito Democratico Francesca Lucchi. La Regione Emilia-Romagna approva il piano di finanziamento per lo sviluppo dell’economia urbana e la valorizzazione delle aree commerciali, destinando oltre 4,2 milioni di euro a Lucchi: «Riqualificazione delle aree commerciali, dalla Regione oltre 4,2 milioni per 36 progetti»

Leggi tutto
Lucchi: «La Regione avvia l’iter per dare strumenti ai Comuni e tutelare il diritto alla casa»
27 ottobre 2025

Lucchi: «La Regione avvia l’iter per dare strumenti ai Comuni e tutelare il diritto alla casa»

“Con questa legge l’Emilia-Romagna interviene per difendere Comuni e residenti davanti a quella che in alcuni contesti sta diventando un’emergenza e garantire uno sviluppo turistico equilibrato, fondato sulla qualità e non sulla speculazione” dichiara la consigliera regionale del Partito Democratico Francesca Lucchi. Il fenomeno degli affitti brevi continua a crescere in tutta Italia, generando effetti Lucchi: «La Regione avvia l’iter per dare strumenti ai Comuni e tutelare il diritto alla casa»

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.