statistiche siti
giovedì 20 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6877 totali

Allerta gialla per vento fino a 74 Km/h e temporali
Forlì • 20 novembre 2025

Allerta gialla per vento fino a 74 Km/h e temporali

La Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha diramato un’allerta gialla per temporali nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per vento (foto di Renzo Zilio) nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini valida dalle 00:00 di venerdì 21 novembre fino alle 00:00 di sabato 22 novembre. Per la giornata di venerdì Allerta gialla per vento fino a 74 Km/h e temporali

Continua a leggere →
Le tre Bcc romagnole donano 150.000 euro all’Ausl Romagna
20 novembre 2025

Le tre Bcc romagnole donano 150.000 euro all’Ausl Romagna

Le tre Banche di Credito Cooperativo presenti sul territorio romagnolo, Bcc romagnolo, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese e Riviera Banca, hanno unito le forze per sostenere l’Azienda Usl della Romagna con una donazione complessiva di 150.000 euro. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta oggi a Cesena, erano presenti tra gli altri, Le tre Bcc romagnole donano 150.000 euro all’Ausl Romagna

Leggi tutto
Urban Health, nuovo strumento regionale che porta benessere, clima e vivibilità
20 novembre 2025

Urban Health, nuovo strumento regionale che porta benessere, clima e vivibilità

Con l’approvazione del documento Urban Health, la Regione Emilia-Romagna compie un passo decisivo nell’evoluzione delle politiche urbane, introducendo un modello che integra salute, pianificazione territoriale, ambiente e qualità dello spazio pubblico. Una scelta che dà attuazione alle linee del Piano Nazionale e Regionale della Prevenzione e che colloca la Regione tra le realtà più avanzate Urban Health, nuovo strumento regionale che porta benessere, clima e vivibilità

Leggi tutto
Mercatino di Natale 2025 proposto dal laboratorio di cucito “A-Mano”
20 novembre 2025

Mercatino di Natale 2025 proposto dal laboratorio di cucito “A-Mano”

A Forlì, in centro storico al civico 87 di corso Mazzini (ex ottica Stradaioli), si sono riaccese le vetrine per la vendita dei manufatti realizzati dal laboratorio di cucito “A-Mano”. Il laboratorio ha sede nei locali adiacenti alla Chiesa di Schiavonia. Nasce nel 2022 grazie alla generosa donazione di tessuti e pellami da parte di Mercatino di Natale 2025 proposto dal laboratorio di cucito “A-Mano”

Leggi tutto
Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi
19 novembre 2025

Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi

«Il Comitato di Quartiere Romiti ritiene giunto il momento di riportare con forza all’attenzione dell’Amministrazione comunale una questione che da troppo tempo rimane sospesa: la riqualificazione delle aree verdi del quartiere, gravemente danneggiate dall’alluvione del maggio 2023 e tuttora prive di un quadro ufficiale di interventi, tempi e priorità. Negli ultimi anni la comunità dei Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi

Leggi tutto
In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio
19 novembre 2025

In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio

Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, per il quarto trimestre settembre-novembre 2025 sono 17.680. Gli ingressi previsti nel mese di novembre sono complessivamente 5.910, di cui In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio

Leggi tutto
Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”
19 novembre 2025

Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”

“La desertificazione dei negozi è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre città. Senza efficaci e tempestivi interventi di rigenerazione urbana, entro il 2035 rischiamo di avere nel nostro territorio delle vere e proprie città fantasma“. Così il presidente di Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”

Leggi tutto
Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
19 novembre 2025

Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

L’Ausl Romagna aderisce alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne proponendo un programma di iniziative per la sensibilizzazione e l’approfondimento sul tema, rivolte a cittadinanza, scuole ed operatori sanitari, in collaborazione con le reti interistituzionali locali contro la violenza, associazioni e Fondazione Onda. Nella settimana dal 21 al 27 novembre, il personale Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Leggi tutto
“La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni
19 novembre 2025

“La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni

La violenza sulle donne ha radici profonde ed è il frutto di condizionamenti culturali secolari basati sul patriarcato, che attraversano i confini generazionali, sociali, di istruzione. Per abbattere gli stereotipi e contrastare la visione possessiva dell’amore, è necessario un convinto investimento sulla prevenzione. L’educazione ai sentimenti e ad una sessualità sana, l’attenzione al linguaggio, l’affermazione “La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni

Leggi tutto
Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena
18 novembre 2025

Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

Un progetto da quasi 2 milioni, finanziato in parte con fondi regionali per incentivare la mobilità dolce e facilitare gli spostamenti casa/lavoro in condizioni di sicurezza. Il nuovo percorso ciclopedonale in materiale drenante lungo via Decio Raggi in direzione Carpena, presentato martedì pomeriggio in commissione consiliare dall’assessore Giuseppe Petetta e dai tecnici di Forlì Mobilità Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.