statistiche siti
lunedì 10 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6844 totali

Il cordoglio del sindaco e di Legacoop per la scomparsa di Giuliana Giuliani
Forlì • 10 novembre 2025

Il cordoglio del sindaco e di Legacoop per la scomparsa di Giuliana Giuliani

La tragica morte di Giuliana Giuliani all’isola d’Elba, avvenuta durante un’immersione, ha sconvolto la comunità forlivese. La 54enne vicepresidente di For.B, è stata colta da malore proprio appena terminata la risalita. «A nome dell’intera comunità forlivese esprimo i sentimenti di cordoglio e costernazione per la tragica scomparsa di Giuliana Giuliani, Vicepresidente di For.B. e punto Il cordoglio del sindaco e di Legacoop per la scomparsa di Giuliana Giuliani

Continua a leggere →
Nuova bilancia pesapersone alla Geriatria dell’Ospedale di Forlì
10 novembre 2025

Nuova bilancia pesapersone alla Geriatria dell’Ospedale di Forlì

Il reparto di Geriatria dell’Ospedale Morgagni–Pierantoni di Forlì si è dotato di una piattaforma multifunzionale digitale per la pesatura di pazienti in carrozzina e persone con ridotta mobilità: uno strumento indispensabile per la valutazione clinica di pazienti fragili e non autosufficienti. A contribuire al suo acquisto è stata la famiglia Sintoni, con una donazione in Nuova bilancia pesapersone alla Geriatria dell’Ospedale di Forlì

Leggi tutto
Forza Italia: “Solidarietà a Rosaria Tassinari. La sinistra prenda le distanze dai facinorosi antidemocratici”
9 novembre 2025

Forza Italia: “Solidarietà a Rosaria Tassinari. La sinistra prenda le distanze dai facinorosi antidemocratici”

“Il tentativo di censura ai danni di Rosaria Tassinari, di questo si è trattato, ancor più grave perché scaturito da alcuni facinorosi, con i toni di un’inaudita intimidazione verbale, non deve passere sotto silenzio e deve far suonare un campanello d’allarme in chi ha a cuore la libertà di pensiero e di espressione ed anche Forza Italia: “Solidarietà a Rosaria Tassinari. La sinistra prenda le distanze dai facinorosi antidemocratici”

Leggi tutto
Italia Viva: “In Piazza Saffi dobbiamo portare le persone non le auto”
9 novembre 2025

Italia Viva: “In Piazza Saffi dobbiamo portare le persone non le auto”

Italia Viva interviene nel dibattito sulla mobilità in centro storico, prendendo posizione contro un clima politico che giudica “ripiegato sul passato” e “lontano dalle esigenze di una città moderna e sostenibile”. «Forlì deve guardare avanti. La sfida non è far tornare le auto, ma far tornare le persone. Serve una visione moderna, europea, che unisca Italia Viva: “In Piazza Saffi dobbiamo portare le persone non le auto”

Leggi tutto
Lavori stradali a Vecchiazzano: modifiche temporanee della circolazione
9 novembre 2025

Lavori stradali a Vecchiazzano: modifiche temporanee della circolazione

Con la ripresa dei lavori della strada della cava di Vecchiazzano di Forlì, si rende necessario chiudere un tratto della carreggiata stradale di via Tomba tra il civico 73 escluso e la via Mangella esclusa, allo scopo di completare i lavori di predisposizione delle canalizzazioni Enel, le quali permetteranno di eliminare le linee aeree esistenti Lavori stradali a Vecchiazzano: modifiche temporanee della circolazione

Leggi tutto
Auto in Piazza Saffi. Monti: «Dal centrodestra solo proposte nostalgiche e immobilismo»
8 novembre 2025

Auto in Piazza Saffi. Monti: «Dal centrodestra solo proposte nostalgiche e immobilismo»

«Eravamo da tempo in attesa delle proposte del centrodestra per rivitalizzare il centro storico. A presentare la prima è stato però un parlamentare eletto a Rimini, forse per questo la sua proposta di riportare le auto in piazza suona così assurda ai forlivesi. I pochissimi posti auto che si potrebbero realizzare in piazza non darebbero Auto in Piazza Saffi. Monti: «Dal centrodestra solo proposte nostalgiche e immobilismo»

Leggi tutto
Morgagni: «Forlì fanalino di coda in Regione per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica»
8 novembre 2025

Morgagni: «Forlì fanalino di coda in Regione per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica»

«Forlì è sempre più sola all’ultimo posto della classifica dei capoluoghi emiliano-romagnoli per sviluppo digitale e innovazione tecnologica. È questo ciò che emerge dalla recente pubblicazione del City vision score 2025/26, report che misura il livello raggiunto dalle amministrazioni locali in termini di politiche per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico. Si tratta di un dato Morgagni: «Forlì fanalino di coda in Regione per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica»

Leggi tutto
Cerimonia in Piazza Saffi per l’81° anniversario della Liberazione
8 novembre 2025

Cerimonia in Piazza Saffi per l’81° anniversario della Liberazione

Nella mattina di domenica 9 novembre si svolgerà la cerimonia istituzionale dell’81° Anniversario della Liberazione di Forlì. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9,30 in Piazza Saffi con la deposizione di corone ai lampioni dedicati ai Martiri Partigiani. Il corteo si sposterà poi al Sacrario ai Caduti per la Libertà nel Chiostro di San Mercuriale. Cerimonia in Piazza Saffi per l’81° anniversario della Liberazione

Leggi tutto
L’Associazione Dino Amadori condivide l’iniziativa “MoVember”
8 novembre 2025

L’Associazione Dino Amadori condivide l’iniziativa “MoVember”

L’Associazione Dino Amadori condivide l’iniziativa promossa da Forlifarma, in occasione di “MoVember”, importante campagna internazionale dedicata alla prevenzione e allo screening dei tumori che colpiscono gli uomini. «Il nostro territorio conferma ancora una volta impegno e dedizione nel sensibilizzare sull’importanza dello screening e della diagnosi precoce, mettendo a disposizione dei cittadini, nelle farmacie comunali, amministrate L’Associazione Dino Amadori condivide l’iniziativa “MoVember”

Leggi tutto
A Forlì nasce il Comitato Referendario Locale “Avvocati per il Sì”
7 novembre 2025

A Forlì nasce il Comitato Referendario Locale “Avvocati per il Sì”

È stato costituito ufficialmente a Forlì il Comitato Referendario “Avvocati per il Sì”, che coordinerà nel territorio romagnolo – nei Fori di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini – la campagna per il Sì al referendum costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Il Comitato, promosso da un gruppo di avvocati romagnoli e presieduto dall’avvocato Francesco Minutillo, A Forlì nasce il Comitato Referendario Locale “Avvocati per il Sì”

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.