statistiche siti
domenica 2 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6826 totali

Teatro Diego Fabbri, approvati i lavori di restauro e riqualificazione della facciata
Forlì • 1 novembre 2025

Teatro Diego Fabbri, approvati i lavori di restauro e riqualificazione della facciata

Un nuovo volto, più moderno ed elegante, con elementi identitari di grande impatto visivo e un percorso dedicato per l’ingresso di persone con disabilità. Si presenta così l’anteprima grafica del progetto di fattibilità tecnica ed economica, redatto dal Servizio Edifici Pubblici del Comune di Forlì, dei lavori di rifacimento della facciata ventilata del teatro Diego Teatro Diego Fabbri, approvati i lavori di restauro e riqualificazione della facciata

Continua a leggere →
Ex Eridania, dopo il grande successo della prima apertura si replica
1 novembre 2025

Ex Eridania, dopo il grande successo della prima apertura si replica

Dopo la grande partecipazione al primo evento di apertura dell’Ex Eridania, svoltosi domenica 5 ottobre, il Comune di Forlì in collaborazione con l’associazione culturale Spazi Indecisi e il Quartiere 9 Foro Boario-San Benedetto, organizza per domenica 2 novembre una doppia visita guidata all’interno dell’ex zuccherificio. Le passeggiate, aperte alla cittadinanza ma con prenotazione obbligatoria e Ex Eridania, dopo il grande successo della prima apertura si replica

Leggi tutto
Ognissanti e il ricordo dei cari scomparsi condiviso fra grandi e piccoli in biblioteca
1 novembre 2025

Ognissanti e il ricordo dei cari scomparsi condiviso fra grandi e piccoli in biblioteca

Domenica 2 novembre alle ore 15,30, alla Biblioteca Comunale Aurelio Saffi nella nuova sede di Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì, si svolgerà l’incontro per genitori e bambini con la psicologa Guendalina Baraghini, autrice del libro “San Pellegrino Laziosi, l’amico dei malati”. Il libro racconta la storia di San Pellegrino Laziosi, compatrono della Ognissanti e il ricordo dei cari scomparsi condiviso fra grandi e piccoli in biblioteca

Leggi tutto
Notte di Halloween, scattano i controlli della polizia locale
31 ottobre 2025

Notte di Halloween, scattano i controlli della polizia locale

Dodici agenti e sei pattuglie della Polizia Locale presidieranno il territorio urbano per la festività di Halloween. È quanto messo in campo dal Comune di Forlì, in sinergia con le altre forze dell’ordine, per prevenire e contrastare eventuali episodi di degrado, inciviltà e disordine pubblico in occasione della tradizionale festa popolare alla Vigilia di Ognissanti. Notte di Halloween, scattano i controlli della polizia locale

Leggi tutto
In fiamme un’auto in Via Copernico
30 ottobre 2025

In fiamme un’auto in Via Copernico

Oggi pomeriggio 30 ottobre a Forlì, alle ore 14,40, una squadra dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Forlì è intervenuta in Via Copernico per l’incendio di un’autovettura. I Vigili del Fuoco hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza della zona. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

Leggi tutto
Al Ridolfi entra in funzione il nuovo sistema EES
30 ottobre 2025

Al Ridolfi entra in funzione il nuovo sistema EES

Georgian Airways, compagnia di bandiera della Georgia che collega la capitale Tbilisi alle principali destinazioni italiane tra cui, in Romagna, Forlì con scalo all’aeroporto “Luigi Ridolfi”, ha annunciato che proseguirà le proprie operazioni di volo anche per la Winter Season (per tutti gli aggiornamenti www.forli-airport.com e www.georgian-airways.com). L’annuncio, dopo l’inaugurazione dei collegamenti avvenuta nel mese Al Ridolfi entra in funzione il nuovo sistema EES

Leggi tutto
Presentato a Forlì l’Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne
30 ottobre 2025

Presentato a Forlì l’Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne

Oggi nella sede della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco, è stato presentato il Progetto “Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne”, realizzato dall’Associazione Cardiologica Forlivese con il supporto della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco, della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e di Fidapa BPW Italy Sezione di Forlì e con la collaborazione del Dipartimento di Presentato a Forlì l’Ambulatorio di prevenzione cardiovascolare nelle donne

Leggi tutto
Lucchi: «Approvato il nuovo piano provinciale di Protezione Civile di Forlì-Cesena»
30 ottobre 2025

Lucchi: «Approvato il nuovo piano provinciale di Protezione Civile di Forlì-Cesena»

“Un passo avanti importante per la sicurezza delle persone e la capacità dei territori di reagire alle crisi. La prevenzione è il cuore della nostra politica: significa conoscenza, formazione, innovazione e una rete di collaborazione tra istituzioni, Enti locali e volontariato che rende la Romagna più forte e più pronta ad affrontare le sfide del Lucchi: «Approvato il nuovo piano provinciale di Protezione Civile di Forlì-Cesena»

Leggi tutto
PD, M5S, AVS, RF: “Il centrodestra fa mancare il sostegno a una mozione di solidarietà a Ranucci”
30 ottobre 2025

PD, M5S, AVS, RF: “Il centrodestra fa mancare il sostegno a una mozione di solidarietà a Ranucci”

«Durante il Consiglio comunale di martedì, come gruppi di minoranza abbiamo presentato una mozione di solidarietà a Sigfrido Ranucci e a tutti i giornalisti vittime di minacce per la loro attività professionale. Lo scopo della mozione era semplice e condivisibile: sollecitare una presa di posizione unanime e forte dell’intero Consiglio affinché le istituzioni, a ogni PD, M5S, AVS, RF: “Il centrodestra fa mancare il sostegno a una mozione di solidarietà a Ranucci”

Leggi tutto
Palestre all’aperto e giochi per bambini ai giardini Santa Chiara e in piazzetta Berlinguer
30 ottobre 2025

Palestre all’aperto e giochi per bambini ai giardini Santa Chiara e in piazzetta Berlinguer

Sono in arrivo a Forlì, dopo l’approvazione del progetto esecutivo, nuove strutture ludiche e aree fitness nei Giardini Santa Chiara e in Piazzetta Berlinguer. Il progetto, redatto dal Servizio Infrastrutture e Verde Pubblico del Comune di Forlì con il coinvolgimento del Comitato di Quartiere del Centro storico e del Quartiere Ronco, si pone come obiettivo Palestre all’aperto e giochi per bambini ai giardini Santa Chiara e in piazzetta Berlinguer

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.