statistiche siti
sabato 18 ottobre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6793 totali

La scuola dell’infanzia “La Rondine” di Forlì ora è più sicura
Forlì • 18 ottobre 2025

La scuola dell’infanzia “La Rondine” di Forlì ora è più sicura

Da oggi i bambini della scuola materna La Rondine di via Salvemini 18 a Forlì possono giocare ed imparare in un ambiente più sicuro, ecologico e green. Questo grazie all’intervento di riqualificazione energetica e sismica, che interessa complessivamente cinque edifici scolastici forlivesi, di Hera Servizi Energia (HSE), l’Energy Service Company (E.S.Co.) di riferimento per il La scuola dell’infanzia “La Rondine” di Forlì ora è più sicura

Continua a leggere →
Lucchi: «Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, dalla Regione oltre 2,6 milioni»
18 ottobre 2025

Lucchi: «Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, dalla Regione oltre 2,6 milioni»

Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati: dalla Regione oltre 2,6 milioni di euro per eliminarle negli edifici privati. A Forlì-Cesena risorse per oltre 360.000 euro per garantire autonomia e pari diritti alle persone con disabilità. Francesca Lucchi consigliera regionale del Partito Democratico spiega: “Ogni barriera architettonica è una barriera sociale. Questi fondi aiutano concretamente Lucchi: «Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, dalla Regione oltre 2,6 milioni»

Leggi tutto
Forlì sperimenta la raccolta innovativa di mozziconi di sigaretta
17 ottobre 2025

Forlì sperimenta la raccolta innovativa di mozziconi di sigaretta

Un problema scottante e finora sottovalutato nel centro storico (e non solo) di Forlì trova una risposta innovativa grazie a un progetto pilota ideato da Alea, azienda locale partecipata, in collaborazione con una start-up di Modena composta da nove giovani under 30 “Human Maple”. L’obiettivo è trasformare i mozziconi di sigaretta, spesso abbandonati sulle strade Forlì sperimenta la raccolta innovativa di mozziconi di sigaretta

Leggi tutto
Bravi: «La prima piattaforma digitale integrata della medicina sportiva parla forlivese»
17 ottobre 2025

Bravi: «La prima piattaforma digitale integrata della medicina sportiva parla forlivese»

“In bocca al lupo per questo nuovo cammino. Lo sport oggi non è più solo agonismo, ma anche prevenzione, cura, inclusione e tecnologia”. Con queste parole l’assessore allo sport del Comune di Forlì, Kevin Bravi, ha salutato il lancio di “Sport Medicine Hub”, la prima piattaforma digitale integrata dedicata alla medicina dello sport, pensata per Bravi: «La prima piattaforma digitale integrata della medicina sportiva parla forlivese»

Leggi tutto
I ragazzi di Techne cucinano per le autorità
17 ottobre 2025

I ragazzi di Techne cucinano per le autorità

I ragazzi speciali di Techne hanno cucinato per ospiti speciali ovvero rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali. Un’esperienza significativa che ha intrecciato formazione, inclusione, identità territoriale e passione per la cucina, trasformandosi in un’occasione preziosa di incontro e condivisione. Tra gli ospiti presenti i deputati Alice Buonguerrieri, Jacopo Morrone e Rosaria Tassinari; i consiglieri I ragazzi di Techne cucinano per le autorità

Leggi tutto
PD, M5S, AVS, RF: “Lavorare per una memoria senza alimentare fratture e divisioni”
17 ottobre 2025

PD, M5S, AVS, RF: “Lavorare per una memoria senza alimentare fratture e divisioni”

«Fratelli d’Italia sta chiedendo in molti Comuni l’intitolazione a Sergio Ramelli di strade, piazze ed edifici pubblici. Recentemente la stessa richiesta è stata presentata anche al Comune di Forlì. Sergio Ramelli, attivista del Fronte della Gioventù, fu vittima, il 13 marzo 1975, a Milano, di un drammatico episodio della storia italiana, venendo ucciso a soli PD, M5S, AVS, RF: “Lavorare per una memoria senza alimentare fratture e divisioni”

Leggi tutto
A fuoco un garage in via Zampeschi
16 ottobre 2025

A fuoco un garage in via Zampeschi

Oggi pomeriggio giovedì 16 ottobre alle ore 17,00 due squadre della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì sono intervenute in Via Zampeschi a Forlì per l’incendio di una abitazione. Le squadre dei pompieri giunte sul posto hanno provveduto a spegnere le fiamme che hanno coinvolto il garage dell’abitazione.  Durante l’intervento, sono state soccorse A fuoco un garage in via Zampeschi

Leggi tutto
Muzzarelli e Gordini: “Lavoriamo a una legge regionale per formare i cittadini all’uso delle tecnologie salvavita”
16 ottobre 2025

Muzzarelli e Gordini: “Lavoriamo a una legge regionale per formare i cittadini all’uso delle tecnologie salvavita”

In occasione della Giornata mondiale per la rianimazione cardiopolmonare, i consiglieri regionali Giancarlo Muzzarelli (Partito democratico) e Giovanni Gordini (Civici con de Pascale) annunciano che stanno lavorando a un progetto di legge regionale per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa e la gestione integrata degli arresti cardiaci. L’obiettivo: rendere l’Emilia-Romagna un modello di tempestività, tecnologia Muzzarelli e Gordini: “Lavoriamo a una legge regionale per formare i cittadini all’uso delle tecnologie salvavita”

Leggi tutto
Risorse ai Comuni romagnoli contro lo spaccio di droga. Morrone: «Alzare il livello di guardia»
16 ottobre 2025

Risorse ai Comuni romagnoli contro lo spaccio di droga. Morrone: «Alzare il livello di guardia»

“Contrastare lo spaccio di droga vicino agli istituti scolastici è fondamentale. Il ministero dell’Interno ha stanziato 1,5 milioni di euro da destinare ai 50 Comuni che rientrano nel progetto ‘Scuole sicure’ per iniziative che combattano concretamente pusher e spacciatori. Quattro i Comuni romagnoli a cui sono destinate queste risorse ripartite secondo una quota fissa di Risorse ai Comuni romagnoli contro lo spaccio di droga. Morrone: «Alzare il livello di guardia»

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.