statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6744 totali

Viabilità nel caos: per l’ennesima volta i forlivesi pagano l’incapacità della Giunta
Forlì • 19 settembre 2025

Viabilità nel caos: per l’ennesima volta i forlivesi pagano l’incapacità della Giunta

«Durante l’ultimo Consiglio comunale di Forlì abbiamo interrogato l’Amministrazione, attraverso un question time presentato dal consigliere Morgagni, sui lavori del cantiere per l’estensione della rete di teleriscaldamento, il cui avvio, a partire dalla scorsa settimana, ha provocato fortissimi disagi alla viabilità non solo nelle strade interessate, le vie Colombo e Vespucci, ma in tutta la Viabilità nel caos: per l’ennesima volta i forlivesi pagano l’incapacità della Giunta

Continua a leggere →
A Forlì la prima linea di Start Romagna servita da bus elettrici in centro storico
19 settembre 2025

A Forlì la prima linea di Start Romagna servita da bus elettrici in centro storico

Dal 15 settembre, nella rete urbana di Forlì, è operativa la prima linea di Start Romagna interamente servita da veicoli elettrici. Si tratta della linea 6, articolata su 16 fermate e sviluppata per 3,5 km lungo il percorso Stazione FS–Salinatore–Stazione FS. I veicoli, cento per cento elettrici, da 6 mt ciascuno e con una capienza A Forlì la prima linea di Start Romagna servita da bus elettrici in centro storico

Leggi tutto
Petetta: «Con 14 stazioni di bike sharing e 145 Km di bicipolitana Forlì si muove verso un futuro sempre più green»
19 settembre 2025

Petetta: «Con 14 stazioni di bike sharing e 145 Km di bicipolitana Forlì si muove verso un futuro sempre più green»

È un cambio di passo che proietta la Forlì di oggi nella città del futuro quello che, attraverso un numero sempre più consistente di progetti, investimenti e opere pubbliche, l’Amministrazione Comunale sta attuando anche nell’ambito della viabilità e mobilità urbana. Una pianificazione strutturale che si inserisce all’interno del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile dandogli progressiva Petetta: «Con 14 stazioni di bike sharing e 145 Km di bicipolitana Forlì si muove verso un futuro sempre più green»

Leggi tutto
La Civica Forlì Cambia: “Incentivare l’uso del defibrillatore”
18 settembre 2025

La Civica Forlì Cambia: “Incentivare l’uso del defibrillatore”

Durante l’ultima seduta della terza commissione la Civica Forlì Cambia ha avanzato due proposte strategiche volte a rafforzare il ruolo del Comune di Forlì come protagonista nel promuovere il benessere, la sicurezza e la partecipazione attiva dei cittadini. La prima mira alla promozione della cultura del primo soccorso con particolare attenzione all’uso del defibrillatore (Blsd). La Civica Forlì Cambia: “Incentivare l’uso del defibrillatore”

Leggi tutto
Polemiche per la condivisione del segretario comunale tra Forlì e Bertinoro
18 settembre 2025

Polemiche per la condivisione del segretario comunale tra Forlì e Bertinoro

“La ritrosia dei gruppi di minoranza, PD in testa, rispetto alla richiesta avanzata dal Comune di Bertinoro di condividere le funzioni di Segretario Comunale con il Comune di Forlì lascia sgomenti. Di fronte a una piccola comunità del territorio che ha chiesto aiuto per sopperire alla gestione di un servizio complicato ma al tempo stesso Polemiche per la condivisione del segretario comunale tra Forlì e Bertinoro

Leggi tutto
Visita alla Don Pippo: il ricordo di Dino Amadori medico degli ultimi
18 settembre 2025

Visita alla Don Pippo: il ricordo di Dino Amadori medico degli ultimi

L’Associazione Dino Amadori, insieme a Maria Grazia Miserocchi Dirani, amica di lungo corso del professore Dino Amadori e della moglie Maria Teresa Corti, accompagnati dal vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, ha effettuato una visita all’Opera Don Pippo di Forlì, luogo che da decenni rappresenta accoglienza e sostegno per ragazze, donne, uomini e ragazzi in difficoltà. Visita alla Don Pippo: il ricordo di Dino Amadori medico degli ultimi

Leggi tutto
La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”
17 settembre 2025

La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

«La mozione presentata da PD, AVS, M5S e Rinnoviamo Forlì metteva sul tavolo alcune idee concrete per migliorare le condizioni della sosta in centro storico, come la riapertura totale del parcheggio di via Gerolimini, l’istituzione di una quota di parcheggi riservati ai residenti e l’adeguamento degli orari di chiusura e dell’accessibilità dei parcheggi a corona, La maggioranza boccia la mozione per la sosta in centro. Le opposizioni: “Per loro non ci sono problemi”

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.