statistiche siti
mercoledì 5 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6837 totali

Bartolini: «Tanti borseggi e furti nei pressi dei supermercati, prestare attenzione»
Forlì • 5 novembre 2025

Bartolini: «Tanti borseggi e furti nei pressi dei supermercati, prestare attenzione»

«Negli ultimi giorni ci sono pervenute segnalazioni di episodi di furto con destrezza avvenuti nei pressi di alcuni supermercati cittadini. Alle vittime, molto spesso anziani o persone più fragili, sono state sfilate con la nota tecnica dell’abbraccio e un atteggiamento di finta conoscenza, catenine o altre tipologie di gioielli d’oro. I malviventi, una volta effettuato Bartolini: «Tanti borseggi e furti nei pressi dei supermercati, prestare attenzione»

Continua a leggere →
Forza Italia presenta a Forlì il convegno “La pace è possibile!”
5 novembre 2025

Forza Italia presenta a Forlì il convegno “La pace è possibile!”

“Forza Italia crede nella forza del dialogo, della cultura e della diplomazia come strumenti concreti per costruire la pace — non come utopia, ma come obiettivo possibile”. Così l’onorevole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale dell’Emilia-Romagna per Forza Italia, presenta il convegno pubblico “La pace è possibile!”, in programma venerdì 7 novembre, alle ore 17,30, Forza Italia presenta a Forlì il convegno “La pace è possibile!”

Leggi tutto
“1, Avenue Schuman via Romagna”: parte il viaggio dei giovani emiliano-romagnoli verso l’Europa
5 novembre 2025

“1, Avenue Schuman via Romagna”: parte il viaggio dei giovani emiliano-romagnoli verso l’Europa

Dal 7 novembre al 17 dicembre un percorso di dialogo con gli europarlamentari, organizzato dalla Provincia di Forlì-Cesena con la collaborazione di UPI Emilia-Romagna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Un viaggio lungo la “via Romagna” per incontrare l’Europa, ascoltarla e interrogarla. È questo lo spirito di “1, Avenue Schuman – via Romagna”, il progetto “1, Avenue Schuman via Romagna”: parte il viaggio dei giovani emiliano-romagnoli verso l’Europa

Leggi tutto
Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì
5 novembre 2025

Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì

Per celebrare gli 81 anni dalla Liberazione di Forlì dall’occupazione nazifascista, l’Amministrazione comunale ha coordinato una serie di iniziative. Mercoledì 5 novembre alle ore 11,00 nel salone comunale, in piazza Saffi 8, incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione Senio River, dedicato alle scuole dal titolo “Italian Victory 1944-45, i soldati neozelandesi nella Liberazione dell’Emilia-Romagna”, a Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì

Leggi tutto
Nuovo impianto di filodiffusione nei reparti di Geriatria Acuti e Post Acuti
5 novembre 2025

Nuovo impianto di filodiffusione nei reparti di Geriatria Acuti e Post Acuti

Si è svolta nei giorni scorsi all’Ospedale Morgagni–Pierantoni di Forlì, la cerimonia di ringraziamento per l’installazione di due impianti di filodiffusione destinati alla Geriatria – reparti Acuti e Post Acuti, che sono stati donati dall’Associazione Alive Aps a favore dei pazienti e del personale sanitario. L’iniziativa è nata dal desiderio dell’associazione di migliorare la permanenza Nuovo impianto di filodiffusione nei reparti di Geriatria Acuti e Post Acuti

Leggi tutto
Giochi invernali, Forlì si prepara ad accogliere la fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026
4 novembre 2025

Giochi invernali, Forlì si prepara ad accogliere la fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026

La Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali 2026, farà tappa a Forlì il prossimo 6 gennaio. Il viaggio di uno dei simboli più importanti della rassegna sportiva con origini che risalgono all’antica Grecia, attraverserà l’Italia per 63 giorni, con partenza da Roma il 6 dicembre e arrivo a Milano il 6 febbraio toccando numerosi comuni italiani, Giochi invernali, Forlì si prepara ad accogliere la fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026

Leggi tutto
Zecchini: «Sulla sicurezza la Lega ammette da sola il proprio fallimento»
4 novembre 2025

Zecchini: «Sulla sicurezza la Lega ammette da sola il proprio fallimento»

«Nei giorni scorsi è stata apparsa nelle testate locali una riflessione dell’ex vicesindaco con delega alla Sicurezza Daniele Mezzacapo, attualmente consigliere comunale di maggioranza, relativa al decoro degli spazi urbani e alla necessità di applicare il regolamento di polizia comunale approvato dalla precedente Giunta. Se da un lato appare grottesco che un membro della maggioranza Zecchini: «Sulla sicurezza la Lega ammette da sola il proprio fallimento»

Leggi tutto
Pestelli: «Il direttore generale Carradori va in pensione? La regione chiarisca quale sarà la sua posizione»
4 novembre 2025

Pestelli: «Il direttore generale Carradori va in pensione? La regione chiarisca quale sarà la sua posizione»

“Ho appreso che il direttore generale dell’Ausl Romagna, Tiziano Carradori, ha presentato domanda di pensionamento nel corso dell’estate 2025. Una circostanza che solleva non pochi interrogativi: ho quindi depositato un’interrogazione per sapere se la Regione ritenga opportuna la sua permanenza in servizio, considerato che la richiesta di quiescenza è arrivata poco dopo la sua nomina”. Pestelli: «Il direttore generale Carradori va in pensione? La regione chiarisca quale sarà la sua posizione»

Leggi tutto
L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli
4 novembre 2025

L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli

Giovedì 6 novembre, alle ore 20,30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, sarà presentato il libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli” a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Nel corso dell’incontro lo storico Mario Proli evidenzierà come con la stampa L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.