statistiche siti
mercoledì 19 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6876 totali

Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi
Forlì • 19 novembre 2025

Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi

«Il Comitato di Quartiere Romiti ritiene giunto il momento di riportare con forza all’attenzione dell’Amministrazione comunale una questione che da troppo tempo rimane sospesa: la riqualificazione delle aree verdi del quartiere, gravemente danneggiate dall’alluvione del maggio 2023 e tuttora prive di un quadro ufficiale di interventi, tempi e priorità. Negli ultimi anni la comunità dei Il Quartiere Romiti chiede una risposta chiara sul futuro delle aree verdi

Continua a leggere →
In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio
19 novembre 2025

In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio

Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, per il quarto trimestre settembre-novembre 2025 sono 17.680. Gli ingressi previsti nel mese di novembre sono complessivamente 5.910, di cui In provincia previste poco meno di 10.000 assunzioni per il trimestre novembre–gennaio

Leggi tutto
Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”
19 novembre 2025

Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”

“La desertificazione dei negozi è un problema economico, sociale e di coesione: ogni saracinesca abbassata significa meno sicurezza, meno servizi, meno attrattività e meno socialità nelle nostre città. Senza efficaci e tempestivi interventi di rigenerazione urbana, entro il 2035 rischiamo di avere nel nostro territorio delle vere e proprie città fantasma“. Così il presidente di Confcommercio: “Senza interventi entro il 2035 scomparirà un quinto dei negozi”

Leggi tutto
Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
19 novembre 2025

Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

L’Ausl Romagna aderisce alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne proponendo un programma di iniziative per la sensibilizzazione e l’approfondimento sul tema, rivolte a cittadinanza, scuole ed operatori sanitari, in collaborazione con le reti interistituzionali locali contro la violenza, associazioni e Fondazione Onda. Nella settimana dal 21 al 27 novembre, il personale Ausl Romagna: le iniziative per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Leggi tutto
“La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni
19 novembre 2025

“La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni

La violenza sulle donne ha radici profonde ed è il frutto di condizionamenti culturali secolari basati sul patriarcato, che attraversano i confini generazionali, sociali, di istruzione. Per abbattere gli stereotipi e contrastare la visione possessiva dell’amore, è necessario un convinto investimento sulla prevenzione. L’educazione ai sentimenti e ad una sessualità sana, l’attenzione al linguaggio, l’affermazione “La cultura del rispetto”: appuntamento a Forlì con Gessica Allegni

Leggi tutto
Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena
18 novembre 2025

Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

Un progetto da quasi 2 milioni, finanziato in parte con fondi regionali per incentivare la mobilità dolce e facilitare gli spostamenti casa/lavoro in condizioni di sicurezza. Il nuovo percorso ciclopedonale in materiale drenante lungo via Decio Raggi in direzione Carpena, presentato martedì pomeriggio in commissione consiliare dall’assessore Giuseppe Petetta e dai tecnici di Forlì Mobilità Al via il progetto di una pista ciclabile per connettere il centro con Carpena

Leggi tutto
Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne
18 novembre 2025

Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne

Decine di eventi e rappresentazioni su tutto il comprensorio forlivese, momenti di confronto pubblici e banchetti informativi, eventi con le scuole, mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri. Il programma promosso dal Comune di Forlì, in collaborazione con il Centro Donna e il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne, Decine di eventi per dire no alla violenza contro le donne

Leggi tutto
Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”
18 novembre 2025

Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”

“Negli ultimi giorni, esponenti della maggioranza hanno sollevato la proposta di riportare le auto in piazza. Questo esercizio di archeologia politica trascura il vero problema sentito dai forlivesi: la sicurezza. Non bastano i numeri citati dall’Assessore Bartolini a rassicurare le persone, bensì interventi strutturali che rendano Forlì più sicura per loro e per le loro Rinnoviamo Forlì: “Come riportare le persone e non le auto in piazza”

Leggi tutto
PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”
18 novembre 2025

PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”

«Sta nascendo tra le vie Bertini, Balzella, Bernale e Correcchio l’ennesima enorme opera di urbanizzazione di un terreno nel quartiere di Coriano. L’ultimo pezzo di terra che separava la zona industriale dal nucleo residenziale viene ora occupata da altro cemento. I cittadini non ne possono più: su strade già oltremodo congestionate per via delle molte PD: “Basta con l’urbanizzazione, a Coriano non se ne può più”

Leggi tutto
Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”
18 novembre 2025

Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”

«La proposta retrograda della Lega di far parcheggiare le auto in Piazza Saffi a Forlì ha trovato nella cittadinanza la giusta reazione, un misto di incredulità e sorrisi di scherno. C’è chi ha proposto di portare un distributore di benzina davanti al Municipio, chi ha lanciato l’idea di spostare il casello in Piazza, ora che Europa Verde: “Forlì vada avanti creando spazi per le persone e la loro vita”

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.