statistiche siti
sabato 15 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6865 totali

Sicurezza a Forlì. Confcommercio: “Serve l’esercito in strada”
Forlì • 15 novembre 2025

Sicurezza a Forlì. Confcommercio: “Serve l’esercito in strada”

“Sul tema della sicurezza stanno arrivando proposte che, come nell’ultimo caso, definiamo ‘simpatiche’. E lo diciamo con l’affetto che proviamo per l’ex vicesindaco Giancarlo Biserna“. Quest’ultimo ha lanciato l’idea di utilizzare pensionati e cittadini per effettuare la vigilanza di quartiere. “Un’idea che tende a dare responsabilità ai pensionati o a persone prive di qualunque formazione Sicurezza a Forlì. Confcommercio: “Serve l’esercito in strada”

Continua a leggere →
Forza Italia: “Sosteniamo chi apre in centro storico a Forlì”
15 novembre 2025

Forza Italia: “Sosteniamo chi apre in centro storico a Forlì”

“L’apertura di una nuova attività in centro storico ci rincuora non soltanto come cittadini e come consumatori, ma anche come amministratori di un partito che, da sempre, promuove e sostiene la libera imprenditoria e, nel caso in particolare, auspica e concorre a un’intensificazione dell’offerta commerciale e di servizi in centro storico, come volano economico e Forza Italia: “Sosteniamo chi apre in centro storico a Forlì”

Leggi tutto
Consulta Studenti: “Diritto allo studio a rischio in Emilia-Romagna, servono interventi immediati”
15 novembre 2025

Consulta Studenti: “Diritto allo studio a rischio in Emilia-Romagna, servono interventi immediati”

«Come Consulta regionale degli studenti dell’Emilia-Romagna, vogliamo esprimere forte preoccupazione per la situazione attuale e il futuro del diritto allo studio nella nostra regione: per centinaia di studenti si prospetta la possibilità concreta di non ricevere la borsa di studio. Ad oggi mancano infatti risorse ministeriali per 39 milioni di euro: 8 milioni dovuti a Consulta Studenti: “Diritto allo studio a rischio in Emilia-Romagna, servono interventi immediati”

Leggi tutto
Morgagni: «Preoccupa il ritardo della Giunta sui progetti per far conoscere il patrimonio culturale forlivese agli studenti»
14 novembre 2025

Morgagni: «Preoccupa il ritardo della Giunta sui progetti per far conoscere il patrimonio culturale forlivese agli studenti»

«Da anni il Comune promuove e organizza attività didattiche rivolte alle scuole presso i Musei civici allo scopo di avvicinare i ragazzi alla conoscenza del patrimonio culturale cittadino. Queste attività da sempre sono presentate agli insegnanti e alla città nel periodo fra fine settembre e inizi di ottobre, in tempo utile quindi per conciliarsi con Morgagni: «Preoccupa il ritardo della Giunta sui progetti per far conoscere il patrimonio culturale forlivese agli studenti»

Leggi tutto
Nuove nomine del vescovo di Forlì
14 novembre 2025

Nuove nomine del vescovo di Forlì

Il vescovo mons. Livio Corazza ha nominato don Saverio Licari parroco dell’unità pastorale di San Pietro in Trento che comprende anche le parrocchie di Coccolia, Durazzanino, Filetto, Roncalceci. Don Saverio, che succede a don Giacinto Nizigiyimana, lascia l’incarico di cappellano della Casa di riposo Zangheri, e mantiene quello di cappellano della Polizia di Stato per Nuove nomine del vescovo di Forlì

Leggi tutto
Svuotano gli estintori nel parcheggio del San Domenico, individuati gli autori
14 novembre 2025

Svuotano gli estintori nel parcheggio del San Domenico, individuati gli autori

Usavano gli estintori per “gioco”, svuotandoli completamente e lasciandoli poi a terra. Due ragazzi, tutti minorenni, sono stati identificati dagli agenti dell’Unità Centro Storico, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria del Comando della Polizia Locale di Forlì e denunciati per danneggiamento aggravato, mentre per un terzo è stata inoltrata una segnalazione all’autorità giudiziaria Svuotano gli estintori nel parcheggio del San Domenico, individuati gli autori

Leggi tutto
Tassinari: «Rafforzare i Comuni, pilastri della nostra comunità»
14 novembre 2025

Tassinari: «Rafforzare i Comuni, pilastri della nostra comunità»

Ieri sera a Bologna, in occasione dell’assemblea Anci si è svolta una riunione promossa dal senatore Maurizio Gasparri, responsabile nazionale degli Enti Locali di Forza Italia: un momento molto partecipato e significativo. «È emersa con forza – dichiara Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna – la necessità di sostenere i Tassinari: «Rafforzare i Comuni, pilastri della nostra comunità»

Leggi tutto
La maggioranza: “Mentre il governo taglia l’Emilia-Romagna compie una scelta di campo chiara”
14 novembre 2025

La maggioranza: “Mentre il governo taglia l’Emilia-Romagna compie una scelta di campo chiara”

“In un momento in cui il governo nazionale, con decisioni poco lineari e criteri mutevoli, ha messo in seria difficoltà festival, compagnie e lavoratori dello spettacolo dal vivo, generando tagli improvvisi al FUS e un clima di totale incertezza, l’Emilia-Romagna compie una scelta di campo chiara. A luglio, in sede di assestamento, abbiamo deciso di La maggioranza: “Mentre il governo taglia l’Emilia-Romagna compie una scelta di campo chiara”

Leggi tutto
Nuovo canale WhatsApp “A tavola con l’Ausl Romagna”
14 novembre 2025

Nuovo canale WhatsApp “A tavola con l’Ausl Romagna”

E’ attivo il Canale WhatsApp “A tavola con l’Ausl Romagna”, un nuovo strumento ideato dal Dipartimento di Sanità Pubblica aziendale per aiutare i cittadini a portare in tavola piatti sani, senza rinunciare al gusto. Unendosi al canale, sarà possibile ricevere ogni settimana ricette semplici, stagionali e salutari, elaborate da chef ed Educhef (cittadini competenti in Nuovo canale WhatsApp “A tavola con l’Ausl Romagna”

Leggi tutto
Gli “Amici della Pieve” donano alla Pediatria di Forlì una lampada per la fototerapia
14 novembre 2025

Gli “Amici della Pieve” donano alla Pediatria di Forlì una lampada per la fototerapia

L’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale Morgagni–Pierantoni di Forlì, diretta da Enrico Valletta, ha ricevuto in dono dall’Associazione “Amici della Pieve” di Pievequinta una nuova lampada per la fototerapia dei neonati che consentirà un significativo miglioramento nella qualità e velocità del trattamento e nell’attenzione al benessere dei pazienti, permettendo che i piccoli pazienti non vengano separati Gli “Amici della Pieve” donano alla Pediatria di Forlì una lampada per la fototerapia

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.