statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6730 totali

Europa Verde: “Sì alle rinnovabili ma il Comune faccia la sua parte”
Forlì • 16 settembre 2025

Europa Verde: “Sì alle rinnovabili ma il Comune faccia la sua parte”

«Come Europa Verde, siamo contenti che l’energia rinnovabile, dopo anni di ritardi e rallentamenti finalizzati al mantenimento del gas, sia finalmente in ascesa come installazioni e utilizzo. L’unico modo per contrastare il cambiamento climatico è quello di dismettere le fonti fossili di energia ed elettrificare tutti i consumi. In città si stanno autorizzando in questi Europa Verde: “Sì alle rinnovabili ma il Comune faccia la sua parte”

Continua a leggere →
Carriera Alias. Popolo della Famiglia: “Morgagni oggi impallidirebbe”
15 settembre 2025

Carriera Alias. Popolo della Famiglia: “Morgagni oggi impallidirebbe”

«Un concetto sociologico e totalmente antiscientifico come il “genere” entra al Morgagni di Forlì, liceo intitolato ad un luminare della medicina, maestro dell’osservazione dell’anatomia del corpo umano, che oggi impallidirebbe di fronte a questa negazione della verità scientifica. Ideologia “versus” realtà, 1-0 : sembra una vittoria ma è solo la giustificazione di un’incompetenza, dal momento Carriera Alias. Popolo della Famiglia: “Morgagni oggi impallidirebbe”

Leggi tutto
Carriera alias. Pompignoli: «Decisione assunta in un clima di forte contestazione, contrari tutti i genitori»
15 settembre 2025

Carriera alias. Pompignoli: «Decisione assunta in un clima di forte contestazione, contrari tutti i genitori»

“L’aspetto più grave della decisione di riconoscere le carriere alias all’interno del Liceo Classico non è tanto la natura della scelta in sé per sé, sulla quale si possono registrare opinioni divergenti, quanto il metodo adottato dalla Presidenza con il Consiglio d’Istituto, con i rappresentanti dei genitori e una nutrita componente degli insegnanti. La decisione Carriera alias. Pompignoli: «Decisione assunta in un clima di forte contestazione, contrari tutti i genitori»

Leggi tutto
Inaugurato il restyling di Villa Gesuita gestita dalla cooperativa “L’Accoglienza”
15 settembre 2025

Inaugurato il restyling di Villa Gesuita gestita dalla cooperativa “L’Accoglienza”

Smurfit Westrock Italia, la multinazionale del packaging a base carta, tramite l’omonima Fondazione ha aggiunto un nuovo progetto alle numerose iniziative sociali supportate in tutto il mondo. L’azienda ha finanziato i lavori di ristrutturazione di Villa Gesuita, dimora settecentesca parte della rete di strutture messe a disposizione dal Comune di Forlì e gestite dalla cooperativa Inaugurato il restyling di Villa Gesuita gestita dalla cooperativa “L’Accoglienza”

Leggi tutto
Inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì
15 settembre 2025

Inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì

«È con grande soddisfazione che oggi, nel primo giorno di scuola, partecipiamo all’inaugurazione della nuova succursale del Liceo Canova di Forlì – dichiara la consigliera regionale Valentina Ancarani –. Si conclude così un percorso che ho visto nascere quando, da vicepresidente della Provincia con delega all’edilizia scolastica, abbiamo avviato il progetto di riqualificazione dell’area che Inaugurata la nuova succursale del Liceo Canova di Forlì

Leggi tutto
Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 1.900.000 euro in contributi alle imprese
15 settembre 2025

Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 1.900.000 euro in contributi alle imprese

Negli 2023 e 2024, la Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha erogato circa 1,9 milioni di euro in contributi a fondo perduto per supportare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese delle due province. Questi fondi, erogati tramite i Consorzi fidi, hanno attivato finanziamenti per oltre 40 milioni di Nel biennio 2023-2024 la Camera di commercio della Romagna ha erogato 1.900.000 euro in contributi alle imprese

Leggi tutto
AVS e Fondamenta: “La propaganda di FdI non nasconde gli obiettivi di questo governo sulle aree interne”
15 settembre 2025

AVS e Fondamenta: “La propaganda di FdI non nasconde gli obiettivi di questo governo sulle aree interne”

«La riforma attesa da 30 anni sbandierata nei giorni scorsi dalla deputata di FdI Buonguerrieri è un’operazione di marketing, volta a nascondere le vere intenzioni del suo partito rispetto alle aree interne, ossia accompagnarle allo spopolamento e ampliare le aree di caccia. Col Ddl “Montagna” che diventa legge, si adornano con un nome nuovo risorse AVS e Fondamenta: “La propaganda di FdI non nasconde gli obiettivi di questo governo sulle aree interne”

Leggi tutto
Lavori per la sistemazione dei marciapiedi nel quartiere San Benedetto
14 settembre 2025

Lavori per la sistemazione dei marciapiedi nel quartiere San Benedetto

Inizieranno lunedì 15 settembre a Forlì i lavori nel quartiere San Benedetto per la manutenzione dei marciapiedi in via Val Lagarina, via Valdastico e via Val Posina, danneggiati dall’alluvione di marzo 2023. Per permettere l’attività del cantiere alcuni tratti di marciapiede saranno interdetti ai pedoni, la carreggiata stradale sarà ristretta e saranno temporaneamente soppressi parcheggi Lavori per la sistemazione dei marciapiedi nel quartiere San Benedetto

Leggi tutto
Buonguerrieri: «Il disegno di legge sulla montagna è un traguardo storico atteso da 30 anni»
13 settembre 2025

Buonguerrieri: «Il disegno di legge sulla montagna è un traguardo storico atteso da 30 anni»

«Grazie al governo Meloni diventa finalmente legge una riforma strutturale, concreta, che riconosce il valore strategico delle aree montane e risponde con serietà ai bisogni delle comunità che vi abitano”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Alice Buonguerrieri, commentando il via libera del Senato al provvedimento, già approvato nei mesi scorsi alla Camera. “È Buonguerrieri: «Il disegno di legge sulla montagna è un traguardo storico atteso da 30 anni»

Leggi tutto
Nuove scadenze per la presentazione della richiesta di contributi per i danni delle alluvioni
12 settembre 2025

Nuove scadenze per la presentazione della richiesta di contributi per i danni delle alluvioni

Il Commissario Straordinario Fabrizio Curcio ha disposto l’aggiornamento della stima dei fabbisogni finanziari necessari per far fronte alla ricostruzione post-alluvione, con l’Ordinanza pubblicata il 2 settembre scorso. Tutti i forlivesi interessati ad usufruire delle misure di rimborso per i danni subiti durante le alluvioni di maggio 2023 e del settembre e ottobre 2024 che non Nuove scadenze per la presentazione della richiesta di contributi per i danni delle alluvioni

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.