statistiche siti
lunedì 20 ottobre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6800 totali

Forlì si conferma tra le 10 città più green d’Italia
Forlì • 20 ottobre 2025

Forlì si conferma tra le 10 città più green d’Italia

La XXXII edizione del rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente e Ambiente Italia, realizzato in collaborazione editoriale con il Sole 24 Ore, nel fotografare le performance ambientali di 106 Comuni capoluogo su dati del 2024, posiziona Forlì al decimo gradino della classifica nazionale, con un punteggio complessivo di 69,32% e un indice di gran lunga superiore Forlì si conferma tra le 10 città più green d’Italia

Continua a leggere →
Lavori Hera del piano di estensione del teleriscaldamento in zona stazione
20 ottobre 2025

Lavori Hera del piano di estensione del teleriscaldamento in zona stazione

Riapre a Forlì domani martedì 21 ottobre, alle ore 10,00 via Cristoforo Colombo in entrambi i sensi di marcia, a un mese e mezzo dai lavori di Hera in zona stazione ferroviaria per l’estensione della rete di teleriscaldamento, che prevede la posa di due tubazioni della lunghezza di circa un km e cavidotti di servizio Lavori Hera del piano di estensione del teleriscaldamento in zona stazione

Leggi tutto
Infermieri e medici insieme per dire basta alle aggressioni in corsia
20 ottobre 2025

Infermieri e medici insieme per dire basta alle aggressioni in corsia

Violenza in sanità, una battaglia comune. L’Ordine degli Infermieri di Forlì-Cesena al fianco dei Medici per proteggere chi cura. Subire offese, minacce, insulti, calci e pugni mentre si lavora per salvare vite è emotivamente devastante. Eppure, negli ultimi anni, questa è diventata una realtà sempre più frequente per chi opera in sanità. Una tendenza preoccupante, Infermieri e medici insieme per dire basta alle aggressioni in corsia

Leggi tutto
Zattini: «Inaugura la nuova sezione “Grandi Donatori” e riapre la collezione Verzocchi»
20 ottobre 2025

Zattini: «Inaugura la nuova sezione “Grandi Donatori” e riapre la collezione Verzocchi»

“Un nuovo percorso museale, una raccolta superba di opere d’arte, un evento speciale dedicato alla città di Forlì”. Con queste parole il sindaco Gian Luca Zattini, dal palco dell’ex chiesa di San Giacomo, ha annunciato a margine del 24° appuntamento della rassegna d’arte e di cultura Un’opera al Mese, l’inaugurazione della nuova sezione Grandi Donatori Zattini: «Inaugura la nuova sezione “Grandi Donatori” e riapre la collezione Verzocchi»

Leggi tutto
Associazione Dino Amadori: “Forlì e la prevenzione oncologica è un impegno da ritrovare”
20 ottobre 2025

Associazione Dino Amadori: “Forlì e la prevenzione oncologica è un impegno da ritrovare”

L’Associazione Dino Amadori richiama l’attenzione sulla necessità di rilanciare la cultura dello screening e della prevenzione. «Sono di questi giorni i dati sulla scarsissima partecipazione delle donne forlivesi allo screening per la prevenzione del tumore alla mammella: elemento che ci ha suscitato preoccupazione e spunto riflessione. Un problema che affonda le sue radici in un Associazione Dino Amadori: “Forlì e la prevenzione oncologica è un impegno da ritrovare”

Leggi tutto
L’Anpi FC sull’ipotesi di dedicare a Forlì una via a Sergio Ramelli
19 ottobre 2025

L’Anpi FC sull’ipotesi di dedicare a Forlì una via a Sergio Ramelli

«È prassi consolidata, negli ultimi anni, di fare un uso politico della storia. Non sorprende lo si faccia anche dell’odonomastica, con narrazioni parziali, che vogliono dare una direzione predeterminata all’opinione pubblica. Ora, se le vittime meritano il massimo rispetto e l’umana pietà, se si decide di ricordarle non si può farlo per qualcuna e dimenticarne L’Anpi FC sull’ipotesi di dedicare a Forlì una via a Sergio Ramelli

Leggi tutto
Sinistra Italiana: costituite le federazioni di Forlì e Cesena
19 ottobre 2025

Sinistra Italiana: costituite le federazioni di Forlì e Cesena

Ieri, sabato 18 ottobre, nella Sala Aramini di Forlimpopoli, Sinistra Italiana ha ufficialmente presentato le nuove federazioni di Cesena e di Forlì e nominato i segretari: Marisa Fabbri (Forlì) e Michele Bruzzi (Cesena). All’iniziativa ha partecipato Fortunato Stramandinoli, segretario regionale di Sinistra Italiana Emilia-Romagna, insieme a rappresentanti sindacali, presente Maria Giorgini per Cgil Forlì-Cesena, a Sinistra Italiana: costituite le federazioni di Forlì e Cesena

Leggi tutto
Rinnoviamo Forlì: “Il Comune mostra inefficienze strutturali nella digitalizzazione”
19 ottobre 2025

Rinnoviamo Forlì: “Il Comune mostra inefficienze strutturali nella digitalizzazione”

«A seguito dell’attacco informatico subito a fine settembre, solo negli scorsi giorni il Comune di Forlì ha finalmente fatto i conti con le lacune della sua organizzazione interna, anche dopo la nostra interrogazione. Due determine e il bando per l’assunzione del dirigente di servizio, approvati tra l’8 e il 9 ottobre, sollevano numerosi dubbi in Rinnoviamo Forlì: “Il Comune mostra inefficienze strutturali nella digitalizzazione”

Leggi tutto
Manutenzione alla pavimentazione stradale in via Lughese
19 ottobre 2025

Manutenzione alla pavimentazione stradale in via Lughese

Inizierà a Forlì domani lunedì 20 ottobre, salvo meteo avverso, l’intervento di manutenzione del manto stradale in Via Lughese, nel tratto compreso tra la via Flavia e la via Minarda. Per permettere l’attività di asfaltatura del cantiere nei cinque giorni stimati necessari per portare a termine i lavori, la strada sarà temporaneamente soggetta a senso Manutenzione alla pavimentazione stradale in via Lughese

Leggi tutto
La scuola dell’infanzia “La Rondine” di Forlì ora è più sicura
18 ottobre 2025

La scuola dell’infanzia “La Rondine” di Forlì ora è più sicura

Da oggi i bambini della scuola materna La Rondine di via Salvemini 18 a Forlì possono giocare ed imparare in un ambiente più sicuro, ecologico e green. Questo grazie all’intervento di riqualificazione energetica e sismica, che interessa complessivamente cinque edifici scolastici forlivesi, di Hera Servizi Energia (HSE), l’Energy Service Company (E.S.Co.) di riferimento per il La scuola dell’infanzia “La Rondine” di Forlì ora è più sicura

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.