statistiche siti
sabato 8 novembre 2025
Logo

Forlì

ForlìFurlè in dialetto romagnoloForum Livii in latino, chiamata anche ForlivioFurlì, o con varianti simili, è un Comune di 120.000 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna. È sede vescovile della diocesi Forlì-Bertinoro.  La città, fondata secondo la tradizione nel 188 a.C., nel 2012-2013 ha festeggiato i suoi 22 secoli di vita.

1-10 articoli di 6840 totali

Auto in Piazza Saffi. Monti: «Dal centrodestra solo proposte nostalgiche e immobilismo»
Forlì • 8 novembre 2025

Auto in Piazza Saffi. Monti: «Dal centrodestra solo proposte nostalgiche e immobilismo»

«Eravamo da tempo in attesa delle proposte del centrodestra per rivitalizzare il centro storico. A presentare la prima è stato però un parlamentare eletto a Rimini, forse per questo la sua proposta di riportare le auto in piazza suona così assurda ai forlivesi. I pochissimi posti auto che si potrebbero realizzare in piazza non darebbero Auto in Piazza Saffi. Monti: «Dal centrodestra solo proposte nostalgiche e immobilismo»

Continua a leggere →
Morgagni: «Forlì fanalino di coda in Regione per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica»
8 novembre 2025

Morgagni: «Forlì fanalino di coda in Regione per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica»

«Forlì è sempre più sola all’ultimo posto della classifica dei capoluoghi emiliano-romagnoli per sviluppo digitale e innovazione tecnologica. È questo ciò che emerge dalla recente pubblicazione del City vision score 2025/26, report che misura il livello raggiunto dalle amministrazioni locali in termini di politiche per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico. Si tratta di un dato Morgagni: «Forlì fanalino di coda in Regione per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica»

Leggi tutto
Cerimonia in Piazza Saffi per l’81° anniversario della Liberazione
8 novembre 2025

Cerimonia in Piazza Saffi per l’81° anniversario della Liberazione

Nella mattina di domenica 9 novembre si svolgerà la cerimonia istituzionale dell’81° Anniversario della Liberazione di Forlì. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9,30 in Piazza Saffi con la deposizione di corone ai lampioni dedicati ai Martiri Partigiani. Il corteo si sposterà poi al Sacrario ai Caduti per la Libertà nel Chiostro di San Mercuriale. Cerimonia in Piazza Saffi per l’81° anniversario della Liberazione

Leggi tutto
L’Associazione Dino Amadori condivide l’iniziativa “MoVember”
8 novembre 2025

L’Associazione Dino Amadori condivide l’iniziativa “MoVember”

L’Associazione Dino Amadori condivide l’iniziativa promossa da Forlifarma, in occasione di “MoVember”, importante campagna internazionale dedicata alla prevenzione e allo screening dei tumori che colpiscono gli uomini. «Il nostro territorio conferma ancora una volta impegno e dedizione nel sensibilizzare sull’importanza dello screening e della diagnosi precoce, mettendo a disposizione dei cittadini, nelle farmacie comunali, amministrate L’Associazione Dino Amadori condivide l’iniziativa “MoVember”

Leggi tutto
A Forlì nasce il Comitato Referendario Locale “Avvocati per il Sì”
7 novembre 2025

A Forlì nasce il Comitato Referendario Locale “Avvocati per il Sì”

È stato costituito ufficialmente a Forlì il Comitato Referendario “Avvocati per il Sì”, che coordinerà nel territorio romagnolo – nei Fori di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini – la campagna per il Sì al referendum costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Il Comitato, promosso da un gruppo di avvocati romagnoli e presieduto dall’avvocato Francesco Minutillo, A Forlì nasce il Comitato Referendario Locale “Avvocati per il Sì”

Leggi tutto
Inaugurazione della Sala Ludovico Marini e dell’Atelier delle Figure
6 novembre 2025

Inaugurazione della Sala Ludovico Marini e dell’Atelier delle Figure

Da edificio confiscato (ex Circolo Marini) a scuola di teatro e centro di attività culturali. Taglio del nastro venerdì 7 novembre di viale dell’Appennino 6 a Forlì per l’Atelier delle Figure, con inaugurazione della Sala Ludovico Marini – Centro di Attività Culturali. Stefano Giunchi presidente di Atelier delle Figure sarà accompagnato dai corsisti della scuola Inaugurazione della Sala Ludovico Marini e dell’Atelier delle Figure

Leggi tutto
Bartolini: «Tanti borseggi e furti nei pressi dei supermercati, prestare attenzione»
5 novembre 2025

Bartolini: «Tanti borseggi e furti nei pressi dei supermercati, prestare attenzione»

«Negli ultimi giorni ci sono pervenute segnalazioni di episodi di furto con destrezza avvenuti nei pressi di alcuni supermercati cittadini. Alle vittime, molto spesso anziani o persone più fragili, sono state sfilate con la nota tecnica dell’abbraccio e un atteggiamento di finta conoscenza, catenine o altre tipologie di gioielli d’oro. I malviventi, una volta effettuato Bartolini: «Tanti borseggi e furti nei pressi dei supermercati, prestare attenzione»

Leggi tutto
Forza Italia presenta a Forlì il convegno “La pace è possibile!”
5 novembre 2025

Forza Italia presenta a Forlì il convegno “La pace è possibile!”

“Forza Italia crede nella forza del dialogo, della cultura e della diplomazia come strumenti concreti per costruire la pace — non come utopia, ma come obiettivo possibile”. Così l’onorevole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale dell’Emilia-Romagna per Forza Italia, presenta il convegno pubblico “La pace è possibile!”, in programma venerdì 7 novembre, alle ore 17,30, Forza Italia presenta a Forlì il convegno “La pace è possibile!”

Leggi tutto
“1, Avenue Schuman via Romagna”: parte il viaggio dei giovani emiliano-romagnoli verso l’Europa
5 novembre 2025

“1, Avenue Schuman via Romagna”: parte il viaggio dei giovani emiliano-romagnoli verso l’Europa

Dal 7 novembre al 17 dicembre un percorso di dialogo con gli europarlamentari, organizzato dalla Provincia di Forlì-Cesena con la collaborazione di UPI Emilia-Romagna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Un viaggio lungo la “via Romagna” per incontrare l’Europa, ascoltarla e interrogarla. È questo lo spirito di “1, Avenue Schuman – via Romagna”, il progetto “1, Avenue Schuman via Romagna”: parte il viaggio dei giovani emiliano-romagnoli verso l’Europa

Leggi tutto
Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì
5 novembre 2025

Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì

Per celebrare gli 81 anni dalla Liberazione di Forlì dall’occupazione nazifascista, l’Amministrazione comunale ha coordinato una serie di iniziative. Mercoledì 5 novembre alle ore 11,00 nel salone comunale, in piazza Saffi 8, incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione Senio River, dedicato alle scuole dal titolo “Italian Victory 1944-45, i soldati neozelandesi nella Liberazione dell’Emilia-Romagna”, a Le celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì

Leggi tutto

Newsletter Forlì

Ricevi gli aggiornamenti più importanti da forlì direttamente nella tua email.