Rosetta Savelli
Convegno “E vai col Liscio” a Palazzo Pretorio
“E vai col Liscio” convegno-dibattito giovedì 1 ottobre alle ore 18,00 a Terra del Sole al Palazzo Pretorio nel Salone dei Commissari. Un momento di riflessione tra passato e presente sulle note del ballo tradizionale: il...
5° Forum del Giornalismo Musicale a Faenza
Il 3 e 4 ottobre al Mei di Faenza ritorna il “Forum del giornalismo musicale", giunto alla quinta edizione. Divenuto oramai un evento noto e seguito con interesse, sia da parte degli addetti ai...
Festa del Forestiero a Castrocaro
Domenica 20 settembre torna l’appuntamento con la Festa del Forestiero a Castrocaro Terme e Terra del Sole. La cittadina termale si animerà per tutta la giornata offrendo ai “forestieri” un assaggio della sua tradizionale...
Presentato il progetto europeo Inherit
Presentato ieri il Progetto Europeo Inherit a Castrocaro Terme nel prestigioso Padiglione delle Feste e del Divertimento con l'intento di informare tutti gli interessati presenti riguardo allo sviluppo e alle prospettive dell'itinerario multi-destinazione nell'area Vivi...
Fellini 100 in mostra a Gambettola
Quale modo migliore per onorare il grande maestro Federico Fellini insieme alla sua geniale carrellata di personaggi fantastici e di sogni senza tempo se non quello di dedicargli una mostra d'arte costituita da opere...
“…E vai col Liscio” a Terra del Sole
A Castrocaro Terme e Terra del Sole la serata “… E vai col liscio!” si apre venerdì 4 settembre alle ore 18,00 a Palazzo Pretorio, con la mostra fotografica di Luigi Tazzari che ha...
Il 63° Festival di Castrocaro Terme
La finale del Festival di Castrocaro Terme 2020 su Rai2 il 27 agosto in prima serata.
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Castrocaro Terme e Terrà del Sole si è svolta la Conferenza...
Per i Portici di Bologna si avvicina la candidatura Unesco
A settembre l’ispettore Olivier Poisson, inviato da Icomos sarà a Bologna per valutare da vicino la candidatura dei Portici a Patrimonio Unesco. Il presidente del Centro Unesco di Bologna, avvocato Bruno Cinanni, impegnato in prima...
Castrocaro Terme e Terra del Sole festeggiano il bicentenario di Pellegrino Artusi
Si è svolta nell'accogliente Gran Caffè '900 la conferenza stampa indetta dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole in collaborazione con Castrum Cari e l'Agenzia di Uffico Stampa Esserelite per promuovere l'evento...
Romagna Toscana, emozioni e racconti
La Romagna Toscana è sempre esistita, così ricca di racconti e di emozioni ma ora intende promuoversi e farsi conoscere ed amare all'interno di un progetto turistico costruito su fertili sinergie fra pubblico e...
“L’Italia in una stanza” contro il Coronavirus
Sabato 4 e Domenica 5 aprile in diretta streaming. Matteo Giunta, Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri aderiscono a L’Italia in una Stanza e si aggiungono agli oltre 200 artisti e sportivi che hanno già aderito. Nasce...
Premio “I 101 di Eclipsis” a Bologna
Il Centro Unesco di Bologna insieme al Centro Unesco di Udine, nell'anno 2020 nel quale è stata presentata a Parigi la candidatura dei Portici di Bologna a Patrimonio Mondiale dell' Unesco, collaborano e sostengono...
Daniele Scaglioni al Centro Unesco di Bologna il 10 gennaio
La sede del Centro Unesco di Bologna, situata in via Galliera 4 inizia il nuovo anno 2020 con l’importante esposizione del maestro Daniele Scaglioni che qui presenterà molte delle sue opere. Il Vernissage si svolgerà...
La mostra di Simona Bonini e Stilnovo Parrucchieri
Inaugurato domenica 29 dicembre alle ore 17,00 il felice connubio di due arti, quello di Simona Bonini in coppia con Stilnovo Parrucchieri nella sede in via Eugenio Bertini 130 a Forlì, alla presenza del...
Viaggio nel blu di Roberto Re
Il blu è il colore dell'infinito e dell'immensità racchiuse nella interiorità dell'animo umano. Rappresenta quello spazio dove l'immensità dell'interiorità si riflette nella immensità dell'esteriorità, fino ad equivalervisi e a confondervisi in un una illimitata...
L’azienda bio Tarazona Miriam vince il 1° premio “La fabbrica del paesaggio” 2019
A Palazzo Trinci in Foligno, sono stati premiati i vincitori della X edizione del Concorso Internazionale “La Fabbrica nel Paesaggio”, indetto dalle Federazioni Italiana ed Europea dei Club per l’Unesco in collaborazione con il...
Casa Giglio presenta “Genesis” dello scultore Giuseppe Floccari
L'associazione "Casa Giglio" organizza l'Evento d'Arte dal titolo "Genesis" dell'artista scultore Floccari Giuseppe, un'opera da lui creata per l'occasione, sarà donata alla Onlus per la raccolta fondi, la cui finalità è l'aiuto attraverso l’ospitalità...
Valentina Balistreri e Massimo Garritano, l’arte di cantare la tradizione
"Ho attraversato il mare per naufragare e vedere che d'amore non si può morire". È la talentuosa cantautrice folk ed etnica Valentina Balistreri ad esibirsi con la sua corposa voce e sul palco del teatro Masini...
Programma MEI
Ecco il programma aggiornato (si terrà tutto nel salone del consiglio nel palazzo comunale di Faenza, in piazza del Popolo 31).
Sabato 5 ottobre ore 14,00 spazio per la neonata AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici...
Il premio dei premi 2019 al MEI
Il ‘Premio dei premi’ al MEI con Ginevra Di Marco & Cristina Donè, Riccardo Sinigallia, Giovanni Truppi. In gara i vincitori dei Contest italiani di canzone d'autore dedicati ad artisti: Apice, Valentina Balistreri, Chiara Effe,...