domenica, 26 marzo 2023 - 18:31
Autori Articoli di Renato Casadei

Renato Casadei

58 ARTICOLI 0 COMMENTI
Architetto, appassionato d’arti grafiche, fotografiche e design. Progettista e restauratore di edilizia pubblica e privata, è specializzato nel settore scolastico. Cura in particolare la sua rubrica "Icarate". Cosa sono le “Icarate”? Il 25 novembre del 2013 nasce su Facebook il gruppo “Sei di Forlì se…”. Fin dall’inizio dell’attività in rete nelle discussioni, e fra i temi dibattuti, emergeva una figura: Icaro. La statua del mitologico primo aviatore, infatti, era spesso ricordata ed il perché è presto spiegato: quanti legano la propria vita scolastica al virgulto uomo alato di guardia agli istituti scolastici di piazzale della Vittoria? Quanti si sono ritrovati, almeno una volta, sotto il figlio di Dedalo con gli amici, la morosa o fermati dai Vigili Urbani spesso appostati nelle vicinanze? Addirittura si potrebbe pensare che in una città così avara di statue com’è Forlì (i romagnoli non se la sono cavata mai tanto bene con il culto delle immagini), l’oriundo Icaro potesse battere per notorietà colui che più di ogni altro forlivese rappresenta il grande uomo ed il patriota: Aurelio Saffi. Icaro prende vita e coscienza (si fa per dire); conscio della propria notorietà ed in credito con il destino non ci sta a fare da testimone muto ed immobile, vuole di più, vuole spiccare il volo, vuole vivere. Il rapporto con Saffi diventa critico ed il suo piedistallo diviene troppo piccolo, finché la conoscenza di Ebe lo matura e lo fa più uomo. Le tre statue più importanti di Forlì, compreso qualche “cameo” di Morgagni, raccontano attraverso le “Icarate”, avvenimenti, luoghi comuni, sentimenti di tutti i giorni. A questo punto ognuno è libero di ricamare sul significato di questa fiaba. Inventare connessioni fra un immobilismo provinciale della città e la statua mitologica, collegare il mondo classico di Icaro alla moderna Babele sociale di oggi...o semplicemente ridere di qualche vignetta che offre Icaro protagonista dei nostri dubbi e delle nostre incertezze di esseri umani.
Luna Park

A Forlì, fino all’8 aprile, l’area vicino ai “Portici” ospiterà il Luna Park. Trad. Ebe: ”Ohi Icaro, quelli del “calcinculo” hanno detto che con le ali indosso non ti fanno salire!!!”
grafiti-ebe

La “febbre” dell’arte da strada, la street art, colpisce anche Ebe che sbaglia parete ma… Trad. Ebe: ”Ohi Aurelio, ho fatto l’artistico sull’Olimpo! Cosa credevi fossi capace di offrire solo ambrosia?”
FESTIVAL-GRAFFITI

Anche Forlì, come Berlino, Parigi, Montreal e tante altre, ospiterà famosi graffitari che realizzeranno le loro opere sulle pareti “tristi” della città. Trad. Aurelio: ”Ohi Icaro, si era detto di verniciare i muri vecchi...
MERCURIO_ATTIVO

Sarà in funzione fra qualche giorno “Mercurio”, il sistema di controllo delle targhe, dotato di quindici occhi elettronici pronti a multare, in 8 varchi più interni, chi accede con l’auto nella Ztl senza autorizzazione....
silenzio elettorale

Il silenzio elettorale comincia il giorno prima delle votazioni e finisce alla conclusione della tornata elettorale. Trad. Icaro: ”Ohi Ebe, bisognerebbe votare più spesso…”.
burian

Sembrava dovesse arrivare una catastrofe e invece… Trad. Icaro: ”Ohi Aurelio, avevano detto che arrivava il Burian e la neve…”
Icaro equestre

Icaro è talmente “spaccone” da meritarsi la cittadinanza romagnola. Trad. Ebe: ”Ohi Aurelio, messo così Icaro fa un’altra figura eh?”
costumi-di-carnevale

Come ogni anno parte la gara al travestimento più originale. Trad. Ebe: ”Accidenti, dove avete trovato quei costumi da bronzi di Riace?”
Icaro-e-i-massaggi

Cosa c’è di meglio di un massaggio disintossicante o di un trattamento per il corpo che attiva il metabolismo, tonifica e leviga la pelle? Trad.: Icaro: ”Dopo un giorno sul piedistallo del piazzale ci...
Promesse-elettorali

Tutti promettono a tutti bonus, sconti, ribassi, premi e regalie. È iniziata la campagna elettorale! Trad. Ebe: ”A me hanno promesso che toglieranno l’IVA dall’ambrosia e ad Icaro che potrà scaricarsi il costo delle...
Icaro_dieta

E dopo settimane di abbuffate tutti a dieta, ma il 18 gennaio inizia carnevale… Trad. Ebe: ”Con quello che hai mangiato per Natale puoi stare a dieta fino a pasquetta!”
Albero di natale

Veri, finti, alti, bassi, con i nastri, con le palle colorate, comunque siano fatti raramente mancano nelle casa romagnola! Trad. Ebe: ”Mi date una mano ad addobbare quest’albero o mi guardate il sedere?”.
Cinema Apollo di Forli

Chiusa oramai da anni, la storica sala del centro storico potrà cambiare destinazione. Parecchi i forlivesi critici per la scelta del Comune.  Trad. Icaro: ”Avete visto il povero Apollo, l’hanno cacciato dal suo cinema!!”. Ebe:...
addobbi natalizi

Cominciano a vedersi un po’ dovunque le decorazioni di Natale. Trad. Icaro: ”Ahiahi!! Togli subito quell’agrifoglio!"
piazza Saffi con piramide

Continua la ricerca di idee per valorizzare il centro cittadino. Anche Icaro partecipa. Trad. Aurelio: ”Ohi Icaro, bella pensata, ma è tua?”
tiro con l'arco

La Fiera di Forlì, organizzatrice degli eventi natalizi da allestire in centro città, è alla ricerca di progetti… Trad. Aurelio: ”Ohi Ebe, per quest’anno basta la pista di ghiaccio, il tiro con l’arco lo facciamo...
UMARELL

I reperti trovati durante gli scavi in Piazzale della Vittoria hanno rallentato i lavori per il teleriscaldamento. Non tutti, però, si sono lamentati dei ritardi…  Trad. Icaro: ”Ohi ‘Vrelio, alle sei e mezza sono già...
barbecue a Forlì

L’ennesima festa gastronomica nel centro storico di Forlì ha scatenato più di qualche polemica…  Trad. Aurelio: ”Ohi Icaro, ne ho avuto abbastanza delle proteste in piazza Cavour. C’era bisogno di fare la grigliata anche qui?”
festival di venezia

Come tutti gli anni vecchie star e nuovi talenti calcano il 'red carpet' della manifestazione lagunare.  Trad. Ebe: ”Che emozione! Siamo qui perché siamo delle statue famose?”. Icaro: ”Ma valà, siamo qui per le Icarate!!!”.
siccità

È emergenza siccità per dieci regioni. Dal Piemonte alla Sicilia la mancata pioggia sta procurando una sofferenza idrica diffusa.  Trad. Icaro: ”Ohi ragazzi, io un secco così non l’avevo mai visto” Aurelio:”neanche io”.