domenica, 2 aprile 2023 - 2:05
Autori Articoli di RedAzione Opera don Pippo

RedAzione Opera don Pippo

263 ARTICOLI 0 COMMENTI
La comunicazione si conferma essere una funzione fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere in diversi modi e forme di linguaggio. Un vettore di informazioni e comunicazioni è senza dubbio il web, con opportunità quali i blog o le pagine facebook in cui ognuno di noi può esporsi ed esporre all'esterno pensieri, opinioni o semplicemente commentare fatti avvenuti. Una RedAzione può aiutare a sviluppare o più semplicemente dare spazio a capacità e abilità di scrittura o fotografiche. Le modalità espressive varieranno in funzione dell'argomento, degli interessi o del destinatario dell'informazione, potranno essere: articoli, fumetti, vignette, critiche, interviste, video, foto e tutto quello che verrà in mente e che di volta in volta si riterrà più adatto. Il momento redazionale e di programmazione della redazione diventa uno dei modi con cui i ragazzi possono, oltre che ordinare e attribuire senso alle proprie esperienze, anche percepire attraverso relazioni sociali un possibile rapporto con gli altri, a sottolineare come l'individuo non dipenda solo dai propri sistemi di significato, ma anche dal suo rapporto con l'ambiente e con le persone con cui la sua vita si incrocia. L'idea è anche quella di far passare un messaggio chiaro all'esterno, la disabilità non parla solo di disabilità ma può aprirsi ed esprimersi su qualsiasi cosa faccia parte della vita: musica, sport e spettacolo sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo trattare. Tutto questo avverrà in collaborazione con 4live, blog di informazione locale, gestito da Tommaso Di Lauro (giornalista iscritto all'albo).
Reato di lettura

Titolo: Il club delle ex mogli. Genere: Romanzo. Autrice: Olivia Goldsmith. Trama - Il libro narra la storia di quattro amiche: Elise, Brenda, Cinthia e Annie, che al tempo del college si promettono di non...
I nani di Giada

Ci siamo recati come da progetto Anima-Lì a visitare la fattoria “I nani di Giada”. Quando siamo arrivati l'accoglienza da parte di Giada è stata molto bella e piacevole, ci ha subito messo a nostro...
Reato di lettura

Titolo: Come in una gabbia. Genere: autobiografico. Autrice: Torey Hayden. Trama - È la storia vera di Kevin, detto Zoo-boy da chi ha rinunciato a capirlo, un ragazzo di 16 anni che da anni non...
Reato di lettura

Titolo: La forza della ragione. Autrice: Oriana Fallaci. Genere: saggio. Trama - È un libro denso di ricordi privati che l'autrice ha vissuto in prima persona viaggiando in tutto il mondo. Sono ovviamente opinioni personali...
Reato di lettura

Titolo: Solo io posso scrivere la mia storia. Autrice: Oriana Fallaci. Genere: autobiografico. Trama - Il libro è un autoritratto di una donna scomoda; infatti Oriana parla di come ha cominciato a fare la giornalista,...
Ella e John

Titolo: Ella e John. Cast: Helen Mirren, Donald Sutherland, Christian McKay, Janel Moloney, Dana Ivey, Dick Gregory. Genere drammatico. Regista: Paolo Virzì. Italia, Francia, 2017. Durata 117 minuti. Trama - È la storia di due...
disabili e carrozzina

«Siamo Giovanna e Loretta della Fondazione Opera don Pippo di Forlì e la scorsa settimana, come tutte le mattine, ci siamo recate a ritirare il pane dal nostro fornaio di fiducia “Giunchi”, in via...

Noi utenti della fondazione “Opera don Pippo” siamo andati a Longastrino, in provincia di Ravenna, per visitare la “Casa di Axel”, una pensione per cani, che ha al suo interno un rifugio, completamente immerso...
Opera don Pippo a Luce sul mare disabilità

Tra le attività educativo e riabilitative comprese nella programmazione del Progetto Gas della Fondazione opera don Pippo, di cui facciamo parte, vi sono anche gli interventi assistiti con animali d'affezione. Le responsabili dell'area Pet-therapy, Silvia...
Reato di lettura

Titolo: Sai che gli alberi parlano. Genere: saggio. Autori: Kathe Rechein e Georg Bydinski. Trama - È un saggio per far conoscere gli indiani d'America svelando la loro saggezza e la loro conoscenza della natura,...
Reato di lettura

Titolo: “Becoming. La mia storia”. Genere: autobiografico. Autrice: Michelle Obama. Trama - È la storia di Michelle Robinson Obama, moglie di Barack Obama. Racconta gli otto anni vissuti come First Lady del primo presidente di...
cinema

Titolo: Il giovane Pertini: combattente per la libertà. Genere: autobiografico. Regista: Gianbattista Assani. Trama - Il film narra gli anni giovanili del futuro presidente della Repubblica vissuti sotto la violenta dittatura fascista, tra persecuzioni,esilio, prigione...
Film Sommelier Uncorked

Titolo: Sommelier. Titolo originale "Uncorked". Regista: Prentice Penny con Mamoudou Athie e Courtney B. Vance. Genere: drammatico. Usa, durata 104 min. Anno 2020. Trama - Il film tratta il difficile argomento del rapporto padre-figlio. Elijha...
Reato di lettura

Titolo: A un passo dal baratro. Autore: Paolo Brosio. Genere: autobiografico. Trama - Nel libro Paolo Brosio parla della sua conversione quando, dopo un grave lutto, si ritrova lontano dalla fede e dalla preghiera. Nello...
Reato di lettura

Titolo: Metello. Autore: Vasco Pratolini. Genere: romanzo storico. Trama - Metello è un giovane uomo che inizia ad interessarsi ai problemi della classe operaia perchè appartiene ad una famiglia di operai e poi anche perchè...
Reato di lettura

Titolo: Morgana. Genere: saggio. Autrici: Michela Murgia e Chiara Tagliaferri. Trama - In questo libro si parla in tutti i sensi della dignità femminile e dei suoi valori, che a partire i dieci donne che,...
Reato di lettura

Titolo: Il bar celestiale. Autore: Tom Youngholm. Genere: romanzo. Trama - L'autore del libro afferma che durante la sua vita, sia nei momenti difficili, che in quelli felici, avvertiva dentro di sé in modo abbastanza...
Reato di lettura

Titolo: Le parole che non sapevo. Autore: Andrea Vianello. Genere: autobiografico. Trama - Il libro parla di come la vita di ogni persona possa cambiare da un momento all'altro. Infatti l'esempio dell'autore lo testimonia. Aveva...
Reato di lettura

Titolo: Il treno dei bambini. Autrice: Viola Ardone. Genere: romanzo. Trama - Il libro racconta la storia di alcuni bambini del sud Italia che nel 1946, per sfuggire alla guerra e alla miseria, vengono portati...
ragazza disabile al mare

L'opinione pubblica non fa altro che parlare di terrorismo, razzismo, sessismo e specismo, classismo ma non si occupa quasi mai di abilismo. Questo termine deriva dall'inglese “ableism o disableim” e racchiude tutti gli episodi...