Paolo Battaglia La Terra Borgese
I valori essenziali nell’arte del pittore torinese Giuseppe Faretina
In “Platani”, pastello secco su carta la pittura predomina sulla sagoma, supera e viola i margini sensibili alla realtà e si fa ecotono libero, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o morale imitativa...
La Gran Maestra della Gran Loggia Nazionale Mista di Romania Mariana Răducu esporrà ...
A breve in Puglia i “Blasoni pittorici d’origine filosofica”, così Paolo Battaglia La Terra Borgese definisce le opere di Mariana Răducu, il Critico d’arte le descrive come concepite e percepite per il trionfo dell’affermazione...
Il gusto dei dipinti della pittrice Diana Paun
Di eudemonismo, quella filosofia che considera come naturale degli uomini la felicità e conferisce alla esistenza umana il dovere di raggiungerla, è gioiosamente intrisa l’anima artistica di Diana Paun. Di insegnamento socratico; di ideali...
Incontro con l’ex capo dei servizi segreti rumeni Mircea Gheordunescu
Mircea Gheordunescu, già a capo, quale vicedirettore, con il grado di Segretario di Stato, del Servizio di Intelligence, uno dei servizi segreti rumeni a fianco del servizio di intelligence estero, si è recato in...
300 anni di luce. Massoni celebri protagonisti del Novecento
“300 Anni di Luce. Massoni celebri protagonisti del Novecento” il titolo della mostra in occasione della Gran Loggia 2017 a tre secoli esatti della nascita della massoneria speculativa. “Massoni che hanno attuato la Rivoluzione...
A Teresa Nicoletti e Salvatore Gennaro va il premio Arte Pentafoglio
Medici entrambi e impegnati artisticamente in discipline diverse sono stati insigniti dalla Console d’Austria Irene Salcher ieri a Palazzo di città di Palermo alla presenza del patron Paolo Battaglia La Terra Borgese. Mezzosoprano lirico-drammatico...
La commissione parlamentare d’inchiesta sulle mafie
Fiorisce l'orgoglio massone nel giardino della Villa ‘Il Vascello’, sul colle del Gianicolo, dove si erge la splendida dimora che ospita la sede nazionale del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. Venne costruita nel...
I Massoni si rivelano in pubblico e tutti possono vederli in faccia
“Non attendere che il lamento del misero ti muova a compassione; non ricercare la ricompensa per la tua beneficenza, né l’applauso della gente”, si affermava già nel 1782 nel Convento massonico di Wilhelmsbad”. Stavolta...
Visibilis, mostra sulla Libera Muratoria
Curata e criticata da Paolo Battaglia La Terra Borgese arriva Visibilis, mostra sulla Libera Muratoria. Pittura, scultura, gioiello d’arte, poesia spiegano nel suo vero significato la Massoneria Universale in generale ed anche i meriti...
Canterbury-Castronovo di Sicilia: Magna Via Francigena sulle orme dei pellegrini
«L’intesa firmata ieri pomeriggio da Francesco Onorato e da Leoluca Orlando, rispettivamente sindaci di Castronovo di Sicilia e di Palermo, a favore del progetto "Magna Via Francigena, tra Palermo e Agrigento sulle Orme dei...
L’onorevole Daniele Capezzone e la Massoneria
“Premessa doverosa: non sono massone”. Così esordisce Daniele Capezzone nel suo blog per parlare di ciò che lui definisce “caccia alle streghe in corso sulla Massoneria in quanto tale”. E prosegue. Le dichiarazioni sono...
Rizòmata apre con la mostra di Sarah Ciracì
Prende il via a Palermo sabato 22 ottobre, alle ore 18,00, "Rizòmata" alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni Culturali Dorina Bianchi e del critico dell'arte Paolo Battaglia La Terra Borgese....
Museo Civico Giandalia: Diana Giusto
Oltre nella dedizione per i ritratti le figure e le nature morte, si evince il movimento che dall'improvvisazione post impressionista porta la pittura della Giusto, artista monzese, sino ad una costruzione corrispondente ai soggetti...
La grande critica interessata alle opere di Pina Mazzaglia
Firenze - Palazzo dei Pittori. La luce tenue custodita dalla scena, l’apprensione, gli sforzi, i segni, il movimento delle donne, ma anche il loro indebolimento: un’istantaneità descritta dal Critico quale frutto di uno studio...
Ecco come si quota un pittore contemporaneo e il prezzo delle sue opere
Qual è il giusto prezzo? Quanto vale un quadro? Ecco come si quota un pittore contemporaneo per poi determinare il prezzo delle sue opere.
Non tutti sanno che i quadri si vendono a millimetro e...
Professione critico d’arte: chiariamo meglio la sua figura
Ricevo da un architetto toscano un messaggio su Facebook esattamente per come segue: «Onestamente sono un po' confusa... visto che le recensioni si pagano... come possono essere oggettive? Poiché mi trovo con molto imbarazzo nel mondo...