domenica, 26 marzo 2023 - 18:17
Autori Articoli di Paolo Battaglia La Terra Borgese

Paolo Battaglia La Terra Borgese

57 ARTICOLI 0 COMMENTI
Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte italiano. Cura, per conto di pittori e scultori, quotazioni ufficiali, critiche d’arte, pubblicazioni, libri, bibliografie, mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d’arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, comunicazioni stampa. Crea interviste agli artisti con giornalisti anche televisivi, manifestazioni, intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Ha fondato nel 2011 il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza orientata ad insignire annualmente Capi di Stato e di Governo, vertici delle Istituzioni Civili e Militari, Artisti, Letterati e Scienziati di chiara fama, eccellenti operatori commerciali ed economici, alti prelati e comuni cittadini che, spesso nell’ombra, si sono impegnati nel volontariato in difesa dei diritti umani, della legalità e della pace, testimoniando così la continua elevazione dell’Umanità attraverso l’operosità e la cultura. La natura del Premio Arte Pentafoglio e delle sue istituzioni è umanitaria, filosofica e morale. È dotato dell'immagine del Myosotis, fiore a cinque petali conosciuto come “Non ti scordar di me”. Si fregia della Bandiera Italiana.
Paolo Battaglia La terra Borgese

La psicologia ha da qualche tempo cercato di rendersi conto della natura dei fatti artistici in riferimento alla psiche umana, sollevando una serie di problemi ai quali, se non una soluzione, ha dato almeno...
mostra

“Le cinture di sicurezza salvano la vita” esordisce così il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, per arrivare alla psicanalisi dell’arte. «La psicanalisi inizialmente era una semplice teoria psicoterapeutica, formulata da Sigmund Freud e...
Gaetano Piro La Vita e bella ovvero il Bello della Vita

Gli Etruschi abitavano la fertile regione compresa tra l’Arno e il Tevere, cui lasciarono il nome di Tuscia, l’odierna Toscana ma antichi testi ci parlano di una coscienza etrusca di unità nazionale, di una...
Paolo Battaglia La terra Borgese

Il paesaggio, ovvero la rappresentazione di vedute di paese, ha una grande parte nella storia della pittura (e anche in quella del bassorilievo scultoreo), tanto da costituire in determinate epoche storiche un genere a...
Paolo Battaglia La terra Borgese

Picasso sosteneva che il peggior nemico della creatività è il buon gusto, ma il gusto artistico è tutt’altra cosa. Il gusto artistico è la facoltà che possiede l’uomo di cogliere i valori estetici delle cose....
Paolo Battaglia La terra Borgese

Come avviene nel mercato dell’automobile piuttosto che del tonno in lattina, realmente il valore economico dell’opera d’arte non è mai veramente proporzionale alla dote estetica e al dato qualitativo. Le leggi dell’economia per le...
Paolo Battaglia La terra Borgese

In ogni tempo si è sentito il bisogno di definire il ritratto e di chiudere in una formula concettuale il concorso da questo dato alla civiltà. Si è chiesto all'attimo che fugge di fissare...
Paolo Battaglia La terra Borgese

Per critica d’arte si intende comunemente la riflessione dei critici d’arte più autorevoli, come oggi Vittorio Sgarbi, Paolo Battaglia La Terra Borgese (in foto), Achille Bonito Oliva, Paolo Levi sull’opera dell'artista per determinarne il...
Paolo Battaglia La terra Borgese

“Vanno sotto il nome generico di astrattismo numerosi movimenti artistici sia in pittura che in scultura, che partono da un comune presupposto: il rifiuto d'ogni interferenza naturalistica nella concezione e nell'elaborazione dell'opera d'arte, l'eliminazione...
Paolo Battaglia La terra Borgese

Leonardo da Vinci, Raffaello, Michelangelo: il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese parte dai migliori della storia dell’arte e sentenzia che l’anatomia artistica della pittrice Anna La Paglia risponde al canone di bellezza...
Solveig-Cogliani-Le-Cicogne-sono-immortali

Il razzismo è unicamente finanziario - e così il 9 marzo alle 18,00 mi recherò nella storica galleria palermitana Spazio Contemporaneo Agorà e presenterò al pubblico la mostra della pittrice romana Solveig Cogliani. 'Le...
Paolo Battaglia La terra Borgese

Sabato scorso a Gangi, in occasione della presentazione del volume: “Kore, la ragazza ineffabile. Un mito tra passato e presente”, a cura di Roberto Deidier, professore ordinario di Letterature Comparate all’Università di Enna Kore,...
Vanessa Pia Turco e Paolo Battaglia La Terra Borgese

Ieri pomeriggio alla sala Mattarella di Palazzo Reale, la pittrice Vanessa Pia Turco, lì presente nella sua qualità di giornalista, ha donato una sua opera allo scrittore e giornalista americano Stephan Talty a Palermo...
elaborazione-immagine-Ibam-Cnr

La Dea di Morgantina ispira i giornalisti, promotori di un corso di formazione riservato agli iscritti all’Ordine e utile per conseguire quattro crediti formativi. Al tavolo dei docenti i giornalisti Nino Costanzo e Giuseppe...
Paolo Battaglia La terra Borgese

Venerdì 18 maggio alle ore 19,00, negli Studi legali “La Pesa Lenoci Cassa, Catalano & Pastoressa Legal Research-Gentile & Partners_” in via Sciuti 103 a Palermo, s’inaugura la personale di Gabriele Fedele intitolata “Showcase”: una...
Paolo Battaglia La terra Borgese

«Lo dico con non celato orgoglio italiano e giustificata fierezza – ribadisce il critico d’arte- giusto perché qualche tempo addietro rimasi incantato da alcune parole pronunciate dal probo ing. Taroni: “Ci vogliono idee, forti...
mostra

L’Opera: “Armonia del Creato”. L’accoglienza - 2017, olio su tela, cm 50 x 50 è stata realizzata in onore della visita a Palermo di sua santità il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso. Dichiara l’Autrice: “Attribuisco...
Angela Carrubba Pintaldi

“Attorno a noi e a distanza delle nostre mani troviamo i segni della perennità dell’uomo. E tra le tele, le performance art, le installazioni, le foto e i gioielli di Angela Carrubba Pintaldi, stilista...
Amor-Sacro-e-Amor-Profano-Tiziano

“L’Amor Sacro e l’Amor Profano è una delle massime espressioni dell’arte tizianesca, per il colore caldo e ricco, per la forma opulenta, per la costruzione classicamente armoniosa. Il pittore ha saputo intonare in modo...
Bucarest.-Coffee-2-go

Vernice domenica 21 gennaio alle ore 17,00, in via General Berthelot 48, Stay by Coffee 2 go a Bucarest della pittrice Mariana Raducu. “Mariana Raducu esplora la versatilità dell’olio a volgersi in direzioni diverse come...