Mario Proli
Memorie sul crinale
La foresta di Campigna è uno dei luoghi più belli al mondo. Insieme al patrimonio naturale, il Parco custodisce il valore immenso delle memorie che nei secoli hanno attraversato il crinale e solcato i...
Trippa a colazione
Tra i grandi pittori romagnoli del Novecento c’è Umberto Zimelli, esponente del Cenacolo Forlivese. Zimelli è l’artista che più di altri dimostrò in quella importante esperienza di attività culturale comunitaria - della quale troviamo...
I giorni della foglia
Erano i giorni, quelli di fine maggio e inizio giugno, in cui serviva sempre più foglia di gelso per nutrire gli ormai voracissimi bachi da seta. Nelle famiglie contadine di Romagna - per secoli...
Franco Battiato e quel concerto al Palafiera
La copertina di Patriots è un luogo del cuore, ma il ricordo del mega concerto al Palafiera, nella primavera del '97, è potente come il fuoco di fila di colpi di cannone. Quella sera...
L’esempio di Lorenzo Facibeni
Lorenzo Facibeni, una vita da Vigile del fuoco, un esempio di impegno, serietà e senso del dovere. La caserma del Comando di Forlì da oggi è dedicata a lui e, nel dolore profondo del...
Quel Primo Maggio del 1968
Piazza Saffi, Forlì, 1968: concerto del Primo Maggio con l'Orchestra Secondo Casadei. E' una fotografia famosa ma proporla oggi assume un sapore particolare. Certamente perché è ancora forte l’emozione per la recente scomparsa di...